Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

aiuto vecchia incubatrice, URGENTE

28/06/2011, 12:04

ho una vecchia incubatrice SELECO INCUBATRICI (PADOVA)
è un cassettone giallo, con 6 lampadine da 25W, di cui 2 immerse per metà nelle vaschette dell'acqua.
ha due ripiani e può contenere 120 uova.
il termometro dell'incubatrice ha un segno a 28°C, il termostato è costituito da due viti con attaccati dei mantici espasivi (termosensibili) da regolare quando arriva a temperatura, ci sto provando da tutta la mattina, ma mi fa salti di oltre 5°C prima di riaccendere, va bene?! ho letto viversi testi sull'incubazione artificiale, e non mi sembra che un dislivello tale fosse consigliato.

mel'ha data mio zio, di quando aveva lui le galline, ha perso le istruzioni, e non si ricorda come funziona.
qualcuno può aiutarmi?

ho delle uova da covare urgentemente, il gallo si è rotto una gamba, e non copre più le galline, quindi vorrei avere dei pulcini con le uova della settimana passata per avere almeno un'altro maschio.

grazie

Re: aiuto vecchia incubatrice, URGENTE

28/06/2011, 12:45

Ciao!
Sicuramente 5 °C di salto prima di riaccendere la resistenza sono troppissimi! La temperatura deve mantenersi quasi assolutamente costante.
Diciamo per esempio in una incubatrice elettronica su cui la temperatura è fissata a 37,7 °C, il termostato accende la resistenza a 37,4 o 37,5, quindi la variazione è in decimi di grado. :shock:

Purtroppo non posso aiutarti oltre perchè non ho idea di come funzioni la tua incubatrice, ho provato anche a cercare in rete ma proprio non si trova nulla! :(
Spero che tu possa incubare presto, magari qualche esperto qui nel forum ti saprà aiutare! :)

Re: aiuto vecchia incubatrice, URGENTE

28/06/2011, 13:06

Non conosco il modello della tua incubatrice ma ho avuto modo di costruirne diverse artigianali e concettualmente è una macchina molto semplice... . Innanzitutto è abbastanza normale che una volta accesa la temperatura faccia diversi "salti", infatti è sconsigliato mettere ad incubare direttamente le uova, è opportuno aspettare 24, meglio 48 ore e tenere sotto controllo i parametri di temperatura ed umidità e poi procedere. Sinceramente 5 gradi di sbalzo dalle mie personali esperienze mi sembrano tanti, il termostato potrebbe non funzionare opportunamente, forse sarebbe il caso di sostituirlo... provvisoriamente potresti usarne uno simile a quello in foto reperibile anche in ferramenta per una decina di euro (in quanto è facile da reperire e sufficientemente sensibile agli sbalzi di temperatura)
Immagine la temperatura massima di esercizio di questi termostati di solito è di qualche grado inferiore a quella necessaria per incubare uova di gallina (il valore ottimale è di 37.7 ma ho visto schiudere uova a 38.5 da alcuni amici poco pignoli, diminuirà la percentuale di schiusa) ma basterà rimuovere un pò di plastica sotto la manopola nel punto in cui va a toccare contro il "finecorsa" (altra plastica che non permette di ruotare ulteriormente la manopola) per raggiungere la temperatura desiderata oppure puoi agire sul dischetto posto all'interno per ritarare il termostato, ma è più pratica la prima soluzione. Dovresti inserire "la scatoletta" in foto nell'incubatrice lontana dall'acqua e non dimenticare di collegare la messa a terra! Per tarare la temperatura devi far affidamento sul termometro, metti la sonda (o il bulbo) del termometro dove andrai ad inserire le uova (se l'incubatrice lavora bene la temperatura dovrebbe essera omogenea in ogni punto ma se non vuoi "perdere" altro tempo per verificarlo e vuoi incubare poche uova puoi procedere così.) Puoi postare una foto dell'incubatrice per farci capire cosa hai sotto le mani? ti lascio con un link davvero utile se non hai avuto modo di leggere già questa guida

Re: aiuto vecchia incubatrice, URGENTE

12/01/2012, 23:57

Io ho la stessa tua incubatrice, acquistata un secolo fa. Solo che la ditta ha sostituito i pomelli estensibili perchè non mantenevano la temperatura costante e l'incubatrice è diventata elettronica, con resistenza, ventola e termostato normale. Purtroppo si è rotto il termostato e c'era una sola persona che ne aveva uno, ma ho perso il suo recapito telefonico. Non so come aiutarti, il modello che hai ti darà sempre problemi. Ti conviene comprarne una nuova. La Seleco non esiste più.
Rispondi al messaggio