Uff stanno morendo alcuni pulcini e alcune galline nel mio pollaio
In pratica iniziano ad essere sempre più "mosce" ste galline, nel senso che si muovono poco, mangiano poco.. dopo un po stanno sempre in un angolo e non si muovono più ... hanno la cresta che si impallidisce un po e ho notato che sembrano un po "deformate!" Cioè un piumaggio non perfetto, non si mantengono in piedi e spesso hanno le zampe un po storte! Che può essere? Che posso fare? Le feci sono abbastanza consistenti...uff
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: Aiuto!
31/05/2011, 15:48
ciao. purtroppo sono sintomi comuni a molte patologie avicole. tutti gli avicoli, quando stanno male, si abbacchiano, non mangiano, gonfiano le piume, hanno ali cadenti ed arrivano a non avere più forze quindi piegano le zampe. sono sintomin troppo generici per fare una diagnosi a distanza, anche volendo. isola i soggetti che ancora ti sembra stiano bene e fai come ti ha detto marco. qui ci vuole un veterinario. ciao michele(accio)
Dai sintomi che descrivi mi sembra coccidiosi..e senza veterinario ahimè, penso sia quasi impossibile curarla. Io nell'attesa di trovare un veterinario esperto in avicoli (che dalle mie parti è praticamente impossibile) darei loro da mangiare il mangime primo periodo per pulcini, quello col coccidiostatico.
JeordieFish ha scritto:Dai sintomi che descrivi mi sembra coccidiosi..e senza veterinario ahimè, penso sia quasi impossibile curarla. Io nell'attesa di trovare un veterinario esperto in avicoli (che dalle mie parti è praticamente impossibile) darei loro da mangiare il mangime primo periodo per pulcini, quello col coccidiostatico.
Ho sempre somministrato, nei primi giorni, mangime con coccidiostatico eppure i miei animali si son beccati la coccidiosi: colpa di una nuova gallina nana introdotta in pollaio. MAI IMMETTERE NUOVI ANIMALI SE NON PRIMA ESAMINATI BEN BENE! Ho imparato anche questo!
Il mangime serve poco e niente. Ora sto somministrando dei sulfamidici, dietro prescrizione veterinaria e dopo anilisi delle feci dei polletti. Sembra vada meglio, si stanno riprendendo.
JeordieFish ha scritto:Dai sintomi che descrivi mi sembra coccidiosi..e senza veterinario ahimè, penso sia quasi impossibile curarla. Io nell'attesa di trovare un veterinario esperto in avicoli (che dalle mie parti è praticamente impossibile) darei loro da mangiare il mangime primo periodo per pulcini, quello col coccidiostatico.
Ho sempre somministrato, nei primi giorni, mangime con coccidiostatico eppure i miei animali si son beccati la coccidiosi: colpa di una nuova gallina nana introdotta in pollaio. MAI IMMETTERE NUOVI ANIMALI SE NON PRIMA ESAMINATI BEN BENE! Ho imparato anche questo!
Il mangime serve poco e niente. Ora sto somministrando dei sulfamidici, dietro prescrizione veterinaria e dopo anilisi delle feci dei polletti. Sembra vada meglio, si stanno riprendendo.
Mi fa piacere che si stiano riprendendo!! Quando si prende un nuovo animale, è opportuno tenerlo in quarantena per un pò, senza metterlo a contatto con i nostri animali, perchè (come nel tuo caso) potrebbe infettarli!
la coccidiosi raramente fa morti tra gli adulti! controlla i polli ed i pollai, magari hai un'infestazione di pidocchi rossi(che vivono annidati negli anfratti dei ricoveri notturni)che di notte si spostano in massa sui polli e gli succhiano il sangue!