Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 18:25




Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Aiuto, problema malattia... chi la conosce??? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 13/02/2012, 21:37
Messaggi: 4
Ciao a tutti amici allevatori , da qualche settimana mi sono trovato alle prese con questa malattia che a colpito due miei galli , non ho trovato fino ad ora cure e neanche diagnosi... i soggetti colpiti manifestano l'insorgere di piaghe simil ferite nella zona tra tarso e coscia , proprio sull articolazione su davanti , un soggetto la presenta in una sola zampa molto degenerata , l'altro in forma più lieve ma in entrambi gli arti... Ho provato una cura a base di tintura di iodio il , tutti i giorni disinfetto e metto la tintura di iodio, ho fatto un ciclo di 5 giorni a somministrare mezza pastiglia... , ma niente... qualcuno ne sa qualcosa ??? ALLEGO FOTO... grazie amici


Allegati:
malatia.jpg
malatia.jpg [ 13.23 KiB | Osservato 858 volte ]
13/02/2012, 21:48
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Hai sentito un veterinario almeno prima l?....i comunque è un antibiotico, un antinfettivo che va usato con cautela mica cosi come capita....Io comunque,se posso dire la mia, come in tutti i post dove si parla di patologie, propongo di sentire, come al solito, un veterinario... ;)


13/02/2012, 21:52
Profilo

Iscritto il: 13/02/2012, 21:37
Messaggi: 4
si l'ho sentito... ma non mi ha saputo dire... mi ha parlato di un infezione molto acuta ( ha visionato l'altro gallo ) mi ha detto di somministrare antibiotici, mi ha anche detto però che non sapeva cosa poteva aver causato l'infezione...


14/02/2012, 4:26
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Ah ecco ok!!!bèh sai se la situazione è questa non credo che ci sia molto da fare....nel senso che un animale cosi non ha sicuramente una qualita di vita molto bella a mio parere, sempre con ferite aperte e soprattutto tenere un animale con una infezione costante in mezzo ad altri non mi sembra il massimo....e poi non credo che stia molto bene, e credo che possa anche avere male....poi sta a te decidere. Per regolamento, non possiamo parlare di questi argomenti cioè patologie, cure, diagnosi ecc, quindi putroppo non ci possiamo dilungare piu di tanto. Il mio consiglio è, anche se lo hai portato gia da un vet, prende una decisione sul da farsi (sempre magari riconsultando il vet), cercando di pensare anche al bene dell'animale, a quello degli altri che ci convivono. Se ti puo essere di aiuto, puoi comunque consultare anche altri vet e non solo uno, e puoi anche usufruire dell'elenco online di veterinari cher piu volte marco ha postato per aiutare coloro che sono in difficolta. ;)


14/02/2012, 11:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Si giusto magari un veterinario avicolo, che sicuramente sa di cosa si tratta ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


14/02/2012, 13:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2012, 22:55
Messaggi: 47
Località: Roma
Di che zona sei? Così magari qualcuno che vive vicino a te può consigliarti in privato qualche buon veterinario avicolo.
Secondo me non va presa sottogamba questa cosa, soprattutto perchè se, come hai detto, ha colpito più soggetti allora è infettiva, contagiosa.
Magari ci si spende qualche soldo in più di veterinario... ma così almeno hai una possibilità di prevenzione per gli altri animali che hai nel pollaio (e magari anche di effettiva guarigione di quelli che già ne soffrono :) )


14/02/2012, 13:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Ciao! Hai provato a sentire alla ulss se c'è un veterinario specializzato? Oppure se dalle tue parti c'è un istituto zooprofilattico, li potrebbero aiutarti molto.

Saluti paolomtb


14/02/2012, 14:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
ciao.
hai per caso notato se prima avevano delle bolle dure che poi si sono aperte?
anni (ma tanti anni) fa mi pare di ricordare dei polli con lesioni simili che prima facevano una specie di bolla dura poi si rompevano, però nelle articolazioni delle dita se non sbaglio, e mi pare di ricordare che mi dissero che era gotta.
ma la butto li proprio come pura ipotesi, perchè sto parlando di "secoli" fa e magari la memoria mi fa difetto.
dovresti cercare un veterinario specializzato in volatili da cortile.
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


14/02/2012, 15:02
Profilo

Iscritto il: 13/02/2012, 21:37
Messaggi: 4
Inanzi tutto grazie a tutti , siete molto gentili . Io sono ella zona di Novara, onestamente l'ho portato da un veterinario che però non credo sia specializzato ( mi ha consigliato una cura con tintura di iodio, e antibiotici , io gli ho detto che avevo del baitril che lui stesso mi aveva prescritto per il mio cagnolino , in compresse, gli ho chiesto se poteva andar bene o dovevo prendere qualcosa di specifico... lui mi ha detto che poteva andar bene) lui stesso in onestà non mi ha saputo fare una diagnosi precisa , a parte il dirmi che si tratta di una brutta infezione.. se qualcuno mi sapesse consigliare un veterinario più esperto gli sarei molto grato... Entrambi i soggett li ho isolati in due box separati , questo della foto non presenta particolari problemi di mobilità per ora , l'altro con la lesione in una sola zampa si , l'altra lesione e molto più brutta , il gallo mangia e beve autonomamente , lo prendo in braccio tutti i giorni per medicarlo e non mi sembra che abbia perso peso particolarmente, sò che magari sarebbe inutile ma vorrei provare a curarlo, mi dispaice e un bellissimo gallo... Sopratutto mi interessa una diagnosi per sapere di cosa si tratta e come posso affrontare questa cosa.. Grazie a tutti ancora e buona serata


14/02/2012, 20:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
quì puoi trovare il veterinario a te più vicino :arrow: http://professioni.agraria.org/

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


14/02/2012, 23:20
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.   [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy