|
Aiuto! Perché non fanno più uova?
Autore |
Messaggio |
gbeppe
Iscritto il: 12/05/2011, 22:59 Messaggi: 22
|
A marzo ho comprato 10 galline bianche livornesi. Ai primi di aprile hanno iniziato a deporre le uova: prima 2 poi 4, 5, fino a 10 al giorno verso la fine di aprile. Così fino tutto maggio e metà giugno con 9, 10 al giorno. Raramente 8. Verso la metà di giugno, mi venne la brillante idea di inserire un gallo, sempre livornese, ma dopo due giorni l'ho riportato da dove era venuto onde evitare le ire funeste dei vicini. Da quel giorno la quantità di uova si è ridotta a 6, 7, al giorno. ho quindi pensato che forse aggiungendo altre cinque galline, mi sarei garantito la decina di uova al giorno. Così ho fatto con 3 livornesi e due ovaiole diciamo rosse. Il giorno dopo infine ho aggiunto anche due anatre mute. Ebbene, da 6,7, sono sceso a 4,5, 3,2 e oggi uno solo! Che caspita può essere successo? Spero tanto che qualcuno riesca a trovarmi una soluzione. gbeppe P.S. - l'area in cui vivono è di circa 40mq.
|
14/07/2013, 17:15 |
|
|
|
|
sciolto80
Iscritto il: 07/06/2013, 22:42 Messaggi: 585 Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
|
gbeppe ha scritto: A marzo ho comprato 10 galline bianche livornesi. Ai primi di aprile hanno iniziato a deporre le uova: prima 2 poi 4, 5, fino a 10 al giorno verso la fine di aprile. Così fino tutto maggio e metà giugno con 9, 10 al giorno. Raramente 8. Verso la metà di giugno, mi venne la brillante idea di inserire un gallo, sempre livornese, ma dopo due giorni l'ho riportato da dove era venuto onde evitare le ire funeste dei vicini. Da quel giorno la quantità di uova si è ridotta a 6, 7, al giorno. ho quindi pensato che forse aggiungendo altre cinque galline, mi sarei garantito la decina di uova al giorno. Così ho fatto con 3 livornesi e due ovaiole diciamo rosse. Il giorno dopo infine ho aggiunto anche due anatre mute. Ebbene, da 6,7, sono sceso a 4,5, 3,2 e oggi uno solo! Che caspita può essere successo? Spero tanto che qualcuno riesca a trovarmi una soluzione. gbeppe P.S. - l'area in cui vivono è di circa 40mq. io credo sia normale...non è che fanno un uovo al giorno......comunque proviamo a capire....hai cambiato alimentazione?
_________________ chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne
|
14/07/2013, 19:59 |
|
|
gbeppe
Iscritto il: 12/05/2011, 22:59 Messaggi: 22
|
Grazie per aver raccolto il salvagente... Nel mese di aprile (quando erano 10) le ho alimentate con granaglie varie sminuzzate e qualche aggiunta di pellet per ovaiole. A maggio solo granaglie sminuzzate e da sole mi hanno defogliato due piante di vite che debordavano nel pollaio per l'ombra. Verso la fine di maggio, ho aggiunto zucchine e cetrioli freschi raccolti dall'orto. Nella mia prima richiesta di aiuto, mi sono scordato di dire che da un paio di settimane, lo starnazzare con il classico co, co, dè, è quasi praticamente sparito.
|
14/07/2013, 20:17 |
|
|
sciolto80
Iscritto il: 07/06/2013, 22:42 Messaggi: 585 Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
|
gbeppe ha scritto: Grazie per aver raccolto il salvagente... Nel mese di aprile (quando erano 10) le ho alimentate con granaglie varie sminuzzate e qualche aggiunta di pellet per ovaiole. A maggio solo granaglie sminuzzate e da sole mi hanno defogliato due piante di vite che debordavano nel pollaio per l'ombra. Verso la fine di maggio, ho aggiunto zucchine e cetrioli freschi raccolti dall'orto. Nella mia prima richiesta di aiuto, mi sono scordato di dire che da un paio di settimane, lo starnazzare con il classico co, co, dè, è quasi praticamente sparito. hai tolto il mangime ovaiolo....è logicamente fanno meno uova...è ovvio...l'ovaiolo ha degli ormoni che spingono a fare piu uova...io lo sconsiglio vivamente....meglio poche ma buone
_________________ chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne
|
14/07/2013, 20:25 |
|
|
sciolto80
Iscritto il: 07/06/2013, 22:42 Messaggi: 585 Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
|
PS....io do un po di ovaiolo solo quando è il periodo degli amori.....appena iniziano a fare uova per poi covarle ........sospendo subito
_________________ chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne
|
14/07/2013, 20:27 |
|
|
gbeppe
Iscritto il: 12/05/2011, 22:59 Messaggi: 22
|
Infatti, sono d'accordo, ho eliminato quel mangime proprio perché ho avuto il sospetto che non fosse il massimo. Tra le varie cose, il nuovo mangime che ho comprato, è del tipo non OGM. Non centrerà niente, ma prevenire è sempre meglio che curare. In ogni caso, capisco che senza "spinte" ne producono meno, ma zero (o quasi) mi sembra assurdo! Può essere che di notte qualche animale le spaventi? Pur essendo ben recintate? Può essere che non abbiano ben digerito i nuovi ospiti? Tra l'altro, chi mi ha venduto le anatre a 50 € l'una, mi ha garantito che le uova le facevano, ma io non ne ho ancora visto l'ombra ed è già passata una settimana dall'acquisto. Sinceramente, è la mia prima esperienza, ma mi sento alquanto imbarazzato.
|
15/07/2013, 0:25 |
|
|
sciolto80
Iscritto il: 07/06/2013, 22:42 Messaggi: 585 Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
|
gbeppe ha scritto: Infatti, sono d'accordo, ho eliminato quel mangime proprio perché ho avuto il sospetto che non fosse il massimo. Tra le varie cose, il nuovo mangime che ho comprato, è del tipo non OGM. Non centrerà niente, ma prevenire è sempre meglio che curare. In ogni caso, capisco che senza "spinte" ne producono meno, ma zero (o quasi) mi sembra assurdo! Può essere che di notte qualche animale le spaventi? Pur essendo ben recintate? Può essere che non abbiano ben digerito i nuovi ospiti? Tra l'altro, chi mi ha venduto le anatre a 50 € l'una, mi ha garantito che le uova le facevano, ma io non ne ho ancora visto l'ombra ed è già passata una settimana dall'acquisto. Sinceramente, è la mia prima esperienza, ma mi sento alquanto imbarazzato. sei sicuro che i nuovi ospiti non siano polli?....che anatre hai preso?.....la deposizione delle uova nel momento in cui cambi alimentazione non è mai regolare da subito.....le galline devono abituarsi al nuovo sistema alimentare....io penso che ti stai preoccupando troppo..... non credo che sia una qeustione di spaventarsi.....anche perchè a questo punto si dovrebbe valutare in quale punto hai sistemato la zona dove depongono....se ha contatto con la recizione esterna....io ad esempio ho sistemato la zona deposizione in un ricovero in muratura la buoi...quindi non vedono nemmeno nessuno quando sono nella cassetta
_________________ chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne
|
15/07/2013, 6:17 |
|
|
gbeppe
Iscritto il: 12/05/2011, 22:59 Messaggi: 22
|
Per quanto riguarda alle 5 nuove arrivate, sono effettivamente galline: la cresta è inclinata, la coda non è irta come il gallo, ecc. e comunque mi sono state garantite così. Le anatre sono le classiche mute, piume nere, blu scuro e qualche bianca. La covatoia, come il ricovero, è di legno di quelle in scatola di montaggio che ha ben funzionato per due mesi e comunque posizionata appoggiata ad una parete in punto defilato da sguardi. Spero sia come tu dici, di non preoccuparmi e lasciar decorrere la natura, però le coincidenze mi lasciano alquanto perplesso.
|
15/07/2013, 8:20 |
|
|
sciolto80
Iscritto il: 07/06/2013, 22:42 Messaggi: 585 Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
|
gbeppe ha scritto: Per quanto riguarda alle 5 nuove arrivate, sono effettivamente galline: la cresta è inclinata, la coda non è irta come il gallo, ecc. e comunque mi sono state garantite così. Le anatre sono le classiche mute, piume nere, blu scuro e qualche bianca. La covatoia, come il ricovero, è di legno di quelle in scatola di montaggio che ha ben funzionato per due mesi e comunque posizionata appoggiata ad una parete in punto defilato da sguardi. Spero sia come tu dici, di non preoccuparmi e lasciar decorrere la natura, però le coincidenze mi lasciano alquanto perplesso. io non credo che siano spaventate....se il posto è lontano da occhi indiscreti non credo ci siano problemi...forse è un calo fisiologico
_________________ chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne
|
15/07/2013, 8:55 |
|
|
gbeppe
Iscritto il: 12/05/2011, 22:59 Messaggi: 22
|
Ok, grazie. Aspetterò qualche settimana e poi, se mi stanco di dare da mangiare a sbaffo, metterò su qualche pentola. Scherzi a parte mi verrà difficile mangiare ciò che ho allevato...
|
15/07/2013, 10:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|