Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 22:37




Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Aiuto! Perché non fanno più uova? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 12/05/2011, 22:59
Messaggi: 22
Rispondi citando
Interessante, ma forse allora. è sufficiente metterle a terra con un adeguato spazio in modo che possano razzolare e mangiare, con gli insetti, terriccio.
A proposito, mi sai dire come fare per ottenere un tuorlo bello rosso così la pasta fatta in casa e tirata a mano, possa assumere un bel colore giallo?
Per la cronaca, ieri di uova ne ho raccolte 5, chissà...


16/07/2013, 8:49
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
non ci sono mai riuscito ad avere il colore del tuorlo rosso...è sempre in un giallo pallido massimo arancione...pero' a me interessa il sapore sinceramente :) ......io non ho mai avuto galline che mangiano uova...forse proprio perche razzolano sia in estate che che in inverno.....in piu di 1000 metri quadri......in una zona limitrofa al pollaio che non subisce mai lavorazioni al terreno...quindi è un incolto a tutti gli effetti....provvedono le galline a mantenere il tutto pulito......se mangiano l'uovo è una mancanza di calcio...senza dubbio il razzolamento aiuta molto...

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


16/07/2013, 12:42
Profilo

Iscritto il: 12/05/2011, 22:59
Messaggi: 22
Rispondi citando
Complimenti, tu sì che hai dato "aria".
Mah, in effetti non ho ancora capito se quelle che vendono molto gialle siano dovute alla qualità della gallina, oppure al cibo che viene dato. In ogni caso non è un tuo problema mentre lo è per noi che quasi tutta la pasta che mangiamo è fatta a mano e il colore pallido, all'occhio, non è molto promettente malgrado la passione proferta durante l'impasto.
Al momento risolviamo con un pò di zafferano, ma un'altra storia.


16/07/2013, 19:23
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
gbeppe ha scritto:
Complimenti, tu sì che hai dato "aria".
Mah, in effetti non ho ancora capito se quelle che vendono molto gialle siano dovute alla qualità della gallina, oppure al cibo che viene dato. In ogni caso non è un tuo problema mentre lo è per noi che quasi tutta la pasta che mangiamo è fatta a mano e il colore pallido, all'occhio, non è molto promettente malgrado la passione proferta durante l'impasto.
Al momento risolviamo con un pò di zafferano, ma un'altra storia.


gli daranno qualcosa per far diventare il tuorlo rosso....e mi spaventa sta cosa....chissa' che roba c'è dentro....ma la pasta è buona?.....e allora che te frega se è sbiadita :D

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


16/07/2013, 19:31
Profilo

Iscritto il: 12/05/2011, 22:59
Messaggi: 22
Rispondi citando
No, no, anche l'occhio vuole la sua parte... ;)
E poi vuoi mettere una pasta anemica al confronto con una pasta rigogliosa? Tshè!


16/07/2013, 22:59
Profilo

Iscritto il: 22/01/2013, 1:20
Messaggi: 839
Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
Rispondi citando
Negli ultimi giorni ho raccolto fino a 10 uova al giorno, quella bianca l'altro giorno l'ho sorpresa mentre si mangiava 3 uova di quelle delle isa. Oggi sono riuscito a toglierle l'uovo appena lo ha fatto,mi sono accorto che il guscio era molto fine,sicuramente ha carenza di calcio,oggi provvederò con l'isola mento e la somministrazione di gusci di uova sminuzzati.....
Due giorni fa mi è morta una isa,aveva il fegato nero (forse perche è stata 12 ore al sole) la testa nera e l'uovo bloccato me buco del ....... Stava girato al contrario,sicuramente si era incastrato ed è morta da dolore....


17/07/2013, 15:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2013, 21:38
Messaggi: 181
Località: Castelli Romani (RM)
Rispondi citando
Penso che il numero della deposizione dipenda da fattori che influiscono sul benessere dell'animale. Alimento, pascolo, numero di capi per mq, salute, età e forse molti altri... il calo di questo periodo comunque penso sia normale dato le temperature e considerando che la maggior parte delle galline è da gennaio che depone. E fattore non meno importante è che forse si sta avvicinando la muta.
Io con 7 in deposizione raccolgo in questo periodo al massimo 3-4 uova al giorno nutrendole esclusivamente con granaglie miscelate da me e verdura fresca.

_________________
Visita la nostra pagina facebook GallineFelicidiEmanuelaeCristiano e se ti piace clicca l'icona "MI PIACE"


18/07/2013, 19:39
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy