Da qualche giorno ho un serio problema: una cornacchia ha iniziato ad interessarsi troppo delle mie galline&co!
Tre giorni fa ha catturato un pulcino di 10gg, un mio vicino l'ha vista ma non ha potuto far nulla, si era già rialzata in volo.
Non vi dico che rabbia quando me l'ha detto al mio ritorno dal lavoro, ero così felice di poterli lasciare con la nanina che fa loro da mamma adottiva in giro per qualche ora durante il giorno. E vabbè, mi sono detto, vorrà dire che staranno nella gabbia finchè non saranno cresciuti abbastanza! Stamani poi l'ho vista all'interno del recinto dove invece tengo le galline (la gabbia con i pulcini e la nanina è sempre stata nel mio giardino e non nel campo, che è comunque a un 100naio di metri di distanza). All'interno di questo recinto c'è il gabbione di 2 mq dove le galline dormono e depongono le uova, che ovviamente durante il giorno è aperto. Insomma, anche se non l'ho colta sul fatto, all'interno della cassetta c'erano due uova rotte, uno completamente svuotato e l'altro con un bel buco ma sempre pieno.
Che ne dite? Cercava magari uova che contenessero pulcini e quindi non trovandoli è uscita senza spaccare il secondo ed altri due lì presenti oppure mi devo aspettare che d'ora in poi dovrò fare i conti con le sue visite all'interno della gabbia durante il giorno? Ho letto che mangiano anche uova, ma un po' mi sembra strano il fatto di averla vista fuori e non dentro a fare colazione!
Purtroppo non posso realizzare una struttura diversa perchè il terreno è vincolato e quella è l'unica soluzione accettata dalle autorità. A me non importa se in realtà sfamo anche qualche altro uccello (l'anno scorso ogni tanto capitavano anche dei fagiani lanciati) ma di rinunciare per colpa di una cornacchia alle uova e alla possibilità di lasciare libere al "pascolo" le galline...proprio non se ne parla.
Suggerimenti (seri

) ?