|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
aiuto malattia di un pollo
Autore |
Messaggio |
stefano178
Iscritto il: 30/03/2015, 15:38 Messaggi: 2
|
Salve a tutti sono un ragazzo di 17 anni che allevo polli per divertimento su consiglio di nonno. Sono polli da ingrasso verranno consumati ma sono due giorni che un pollo ha gli occhi chiusi e sotto le ali scotta in maniera assurda, visto che su internet non trovo nulla volevo chiedere su questo forum pieno di persone che ne sanno sicuramente piu di me principalmente due domande: Che cosa ha il pollo, che tipo di malattia? ( io pensavo una semplice febbre) Come curarlo ?
|
30/03/2015, 15:44 |
|
|
|
|
cuca78
Iscritto il: 05/05/2013, 15:37 Messaggi: 346 Località: San Teodoro Sardegna
Formazione: Perito commerciale
|
|
30/03/2015, 15:57 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
per quanto da parte nostra ci possa essere la volontà nell'aiutarti , non ci sarebbe comunque possibile per diverse cause: per analizzare un pollo ci vogliono molte informazioni e sapere solamente che ha la febbre non ci permette di fare una diagnosi , sul forum come ti hanno già detto non si possono fare diagnosi perchè in molti non avremmo le competenze per farlo e perchè senza visitare di persona l'animale non è possibile .
ti consiglio comunque innanzi tutto di separare il capo dagli altri animali, alcune malattie possono essere contagiose. lascia a disposizione acqua fresca e mangime... per la cura invece ti è necessario un veterinario.
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
30/03/2015, 16:23 |
|
|
UoterlU
Iscritto il: 05/07/2014, 21:38 Messaggi: 314 Località: Castelletto Ticino (NO)
|
E' poco probabile comunque che valga la pena di far visitare il pollo, e curarlo, se l'ottica è quella dell'allevamento per autoconsumo. I farmaci hanno dei costi che superano ampiamente il valore di un pollo, e la mia esperienza finora è che coi farmaci ne salvi uno su tre, che poi comunque ti resta bruttarello. Il fatto è che i vari antibiotici e sulfamidici vanno miscelati al cibo e all'acqua, e la prima cosa che fa un pollo malato è smettere di alimentarsi. Di solito il primo giorno, che te ne sei appena accorto, mangia ancora qualcosa, poi smette del tutto e perciò non assume più i farmaci e muore, lasciandoti in mano una bustina aperta di roba che hai pagato otto euro. Se non è un esemplare prezioso per altre ragioni, per cui valga il tutto per tutto, io lo sopprimerei.
|
30/03/2015, 22:23 |
|
|
stefano178
Iscritto il: 30/03/2015, 15:38 Messaggi: 2
|
Grazie tante userò il consiglio e scusate se ho sbagliato a formulare questa domanda....ma preferisco avere informazioni utile per salvare la vita ad un pollo. Ps: avevo già separato il pollo durante i primi sintomi.
|
30/03/2015, 22:27 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|