|
AIUTO !!! INCUBAZIONE UOVA DI GALLINA
Autore |
Messaggio |
Marco15
Iscritto il: 18/06/2009, 13:52 Messaggi: 304 Località: Varese provincia
|
Ciao quanti watt ha la lampadina? Ciao Marco
|
18/11/2009, 14:55 |
|
|
|
|
lamborghini550dt
Iscritto il: 10/08/2009, 20:11 Messaggi: 1312 Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
|
ciao, la lampadina è da 14W a basso consumo, mantiene i 38-39 gradi stabili, temperatura necessaria per l'incubazione
_________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )
|
18/11/2009, 19:22 |
|
|
Marco15
Iscritto il: 18/06/2009, 13:52 Messaggi: 304 Località: Varese provincia
|
Grazie mille. Ne voglio costuire una anche io. Ciao Grazie
|
18/11/2009, 20:47 |
|
|
lamborghini550dt
Iscritto il: 10/08/2009, 20:11 Messaggi: 1312 Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
|
buona fortuna per qualsiasi cosa chiedi pure
_________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )
|
19/11/2009, 12:24 |
|
|
Marco15
Iscritto il: 18/06/2009, 13:52 Messaggi: 304 Località: Varese provincia
|
Ecco la mia costruzione(e di mo papà), manca solo la lampadina: Ciao Marco
|
19/11/2009, 18:35 |
|
|
giuseppecot
Iscritto il: 08/01/2009, 19:59 Messaggi: 118 Località: grottaferrata
|
ciao lamborghini, sono stato fuori per lavoro e leggo ora la tua risposta , come vedo sono in molti ad essere interessati alla cosa , complimenti e ti ringrazio , quanto prima provero' a realizzarne una , ti faro' sapere ,saluti giuseppe
|
21/11/2009, 21:13 |
|
|
lamborghini550dt
Iscritto il: 10/08/2009, 20:11 Messaggi: 1312 Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
|
in bocca al lupo Giuseppe quando sarà pronta facci sapere, condividere informazioni tra noi è importante per migliorarci di volta in volta
_________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )
|
22/11/2009, 1:59 |
|
|
Mingo84
Iscritto il: 15/11/2009, 18:42 Messaggi: 373 Località: Basilicata - Matera
|
secondo voi..fare la speratura delle uova può creare dei problemi all'embrione? io la faccio con una normale torcia in una stanza al buio...ma le uova con guscio un pò più scuro nn riesco a "Sperarle".. help
_________________ "Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." Charles Darwin (1809-1882), naturalista, geologo e agronomo inglese.
|
23/11/2009, 17:37 |
|
|
Mingo84
Iscritto il: 15/11/2009, 18:42 Messaggi: 373 Località: Basilicata - Matera
|
avrei ancora un altro dubbio: quando faccio la speratura delle uova.. non si raffreddano troppo?
Normalmente la chioccia si alza 1 o 2 volte al giorno..facendo si che le uova si raffreddino...l'incubatrice prevede ciò? o devo farle raffreddare io spegnendo l'incubatrice? grazie
_________________ "Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." Charles Darwin (1809-1882), naturalista, geologo e agronomo inglese.
|
23/11/2009, 17:58 |
|
|
cordina
Iscritto il: 14/02/2011, 21:03 Messaggi: 75 Località: RACALE(LECCE)
|
Ciao a tutti,e da poco che ho costruito un'incubatrice ma il termostato mi da uno scarto di temperatura di 4 gradi centigradi. Secondo voi ho la possibilita' di far schiudere qualche uovo???
|
14/02/2011, 21:22 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|