![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Daniela2001
Iscritto il: 23/08/2013, 14:38 Messaggi: 348 Località: Taranto(TA) Puglia
Formazione: Licenza elementare
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Ciao a tutti! Approfitto di questo post per presentarmi=). Mi chiamo daniela e ho 11 anni quasi dodici, vivo a Taranto in Puglia e sono un appassionata di animali. Non potendo vivere in campagna ho deciso di allevare animali in casa e balcone. Ho 2 tartarughe d'acqua, 6 di terra però 4 ne devo vendere per problemi di spazio, 1 pesce rosso, 1 cane di taglia medio-grande e uno di taglia medio-piccola, e... Tre galline! Vi racconto cercando di essere breve... decisi di incubare delle uova di gallina che era il mio sogno da quando avevo 5 anni. Un amico di mia madre me ne diede sette allora comprarmi un incubatrice adatta alle uova di gallina. 2 uova non erano buone, 1 è morto all'interno dell'uovo poiché si è arrestato lo sviluppo, sono nati 4 ma uno è morto di onfalite, e mi sono rimasti 2 di gallina normale e 1 di gallina nana. Leggendo in vari siti ho visto che la maggioranza dei nati dovrebbero essere galline, allora ho deciso di tenerli in un pollaio in balcone, ma crescendo ho notato che 1 è un gallo, ma non c'era da preoccuparsi, mio padre lo avrebbe tenuto nel recinto in campagna, ma le altre avevo intenzione di tenermele per avere 1 uovo al giorno. Poi ho scoperto che anche la gallina nana è un gallo allora litigano! Non posso portarlo tutti e 2 da mio padre altrimenti si fanno male, ma non posso darli ad altri altrimenti li uccidono per il prossimo ferragosto! Io voglio tenerli in vita! Ora ho 1 gallina e 2 galli, e non so come fare. Non posso prendere altre galline per la campagna altrimenti il recinto risulterebbe stretto e non posso tenere un gallo in città! Che già il pio pio mi fa imbarazzare quando le persone lo sentono e guardano il mio balcone, figuratevi non 1 ma 2 galli! Come posso fare? Mi potete dare dei consigli? Grazie Daniela
|
23/08/2013, 15:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Ciao Benvenuto ! Prima cosa non è vero che nascono più galline che galli, il rapporto tra i due sessi è del 50%, ma questo non è da prendere alla lettera. In genere due galli che sono cresciuti fin da piccoli non si pizzicano, il problema è che c' è una sola gallina.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
23/08/2013, 15:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Daniela2001
Iscritto il: 23/08/2013, 14:38 Messaggi: 348 Località: Taranto(TA) Puglia
Formazione: Licenza elementare
|
Infatti, allora lottano per lei! Gonfiano il petto e si pizzicano aprendo le ali! Se avevo la possibilità prendevo anche altre 5 galline ma non ho spazio! Come faccio, si picchiano! Mi puoi dare un consiglio?
|
23/08/2013, 15:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
vendi uno dei galletti in qualche consorzio agrario, anche in quello dove acquisti il mangime.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
23/08/2013, 15:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Daniela2001
Iscritto il: 23/08/2013, 14:38 Messaggi: 348 Località: Taranto(TA) Puglia
Formazione: Licenza elementare
|
Ma poi chi li prende li ucciderà! È io sono ontro a ciò! Così come la mia famiglia!
|
23/08/2013, 15:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
vendi quello nano, ha più probabilità di andare in un pollaio con un bel po' di galline.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
23/08/2013, 15:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Daniela2001
Iscritto il: 23/08/2013, 14:38 Messaggi: 348 Località: Taranto(TA) Puglia
Formazione: Licenza elementare
|
Come mai? Io avevo in tensione di farlo ma non per quello, solo per lasciarmi la coppia! Perché è più piccolo?
|
23/08/2013, 15:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
essendo più piccolo ha meno carne e non verrà mangiato.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
23/08/2013, 16:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Daniela2001
Iscritto il: 23/08/2013, 14:38 Messaggi: 348 Località: Taranto(TA) Puglia
Formazione: Licenza elementare
|
Ok, ma prima lo faccio crescere, lo vendo quando avrà almeno 3 mesi, ma a quanto lo posso vendere?
|
23/08/2013, 16:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
NikArmagni
Iscritto il: 07/06/2013, 17:21 Messaggi: 114 Località: Noceto (PR)
Formazione: Diploma agrario- laurea in biologia
|
Ciao Daniela, Complimenti per i tuoi animali......e' bello vedere ragazzi giovani con interessi cosi belli!
Forse, per evitare spiacevoli disappunti con il vicinato, ti converrebbe barattare i due maschietti con due galline.
|
23/08/2013, 21:21 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 24 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |