Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Aiuto chioccia

30/09/2013, 23:07

Buonasera a tutti,
oggi che ero di riposo, ho visto che una delle mie galline ha spiccato il volo ed è andata in un campo incolto vicino. Sono quindi andato a recuperarla è ho visto che stava covando 11 uova.
Ho quindi recuperato gallina e uova e l'ho messa in un posto tranquillo e più "idoneo", invece di mettersi sulle uova si è messa da un lato e non c'è stato verso di farle riprendere la cova.
Fortunatamente oggi si è acchiocciata anche un'altra gallinella ho quindi preso le uova e le ho messe sotto quest'ultima...
Ora domanda da un milione di dollari il tutto è durato circa un paio d'ore. Secondo voi è andato tutto in malora? Vi ringrazio per l'attenzione e per le risposte che vorrete darmi.

Daniele

Re: Aiuto chioccia

30/09/2013, 23:36

personalmente non mi preoccuperei troppo....due ore non compromettono la schiusa :roll:
tienici informati...siam tutti curiosi qui quando si tratta di nascite :)

Re: Aiuto chioccia

01/10/2013, 15:52

quoto quanto detto da cinic... di solito qualche ora non compromette l'esito della covata.. ti racconto cos'e' successo a me la scorsa settimana: io tengo il fieno per i nidi dentro ad un bidone (quelli grandi dell'olio) e una gallina si e' messa a covare li dentro..la settimana scorsa la sento "urlare" disperata e mi accorgo che il nido era stato distrutto e lei poverina cercava le sue uova...ho guardato tra la paglia e trovo un po di uova rotte ma riesco a recuperarne 5 e decido di metterle dentro ad una cassetta dentro ad una piccola voliera assieme alla gallina...risultato: lei si e' rimessa a covare e due giorni fa sono nati 4 pulcini... a volte capita anche che mi accorgo che una gallina abbandona il nido parecchie ore dopo ma io provo sempre a metterle in incubatrice e di solito qualcosa nasce... IN BOCCA AL LUPO

Re: Aiuto chioccia

01/10/2013, 21:52

Grazie a tutti per le informazioni ed il supporto morale.
Vi terrò aggiornati appena nascono. Anche se ci vorranno ancora, minimo, una quindicina di giorni.

Ciao e buona serata.

Daniele

Re: Aiuto chioccia

02/10/2013, 6:44

ciao
se ti ricapitasse di dover spostare una chioccia, prova a farlo di buio.
mettila anche a covare in un posto piuttosto buio, così è più facile che si accorga meno del cambiamento.
comunque non ti crucciare, alcune chiocce sono impossibili da spostare e covare in un campo non era assolutamente una cosa da far proseguire! :D
due-tre ore senza chioccia non dovrebbero aver compromesso le uova.
Rispondi al messaggio