Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Aiuto apriporta automatica pollaio

07/08/2015, 19:54

Ragazzi ho un vecchio trapano a batteria che ormai non utilizzavo più e per puro caso al negozio di elettronica ho trovato un timer digitale ad un prezzo modico.
Ho anche un pannello solare e delle batterie auto quindi ho preso il timer e mi sono cimentato nel progetto elettrico ma non ne riesco a venire a capo.
Chi mi aiuta
Il timer è questo
$_3.jpeg


Per la parte meccanica non ho problemi

Re: Aiuto apriporta automatica pollaio

08/08/2015, 3:36

Per distinguere positivo (+) usa un cavo rosso e per il cavo negativo (-) usa un filo di colore nero.

nella porta (power) devi mettere i due poli della batteria ( + e -) rosso e nero

ponticelli il filo + (positivo/rosso) e vai a alimentare la porta switch (lo spinotto è indifferente), dall'altro spinotto switch esci con un'altro filo rosso e vai ad alimentare il trapano.... questo è sempre il cavo + (positivo/rosso).

Poi ponticelli il filo nero - (filo di massa/terra) dalla porta power e vai direttamente con un cavo nero al trapano sul polo - (negativo).

..... colleghi i poli alla batteria (Rosso + e Nero -) , metti in manuale oppure programmi il timer e in teoria dovrebbe funzionare.

Re: Aiuto apriporta automatica pollaio

08/08/2015, 10:09

Ragazzi allora vi spiego l'esingenza.
Avrei in tenzione di programmare aprtura e chiusura programmata ad esempio ore 5 (apertura) ed ore 21(chiusura)
Avevo pensato di usare due finecorsa.
20150808_095944.jpg

Con questo circuito.
20150808_095826.jpg

Re: Aiuto apriporta automatica pollaio

08/08/2015, 10:36

Ma come potete capire il progetto è annacquato.
Potrei tranquillamente io fare due circuiti e invertirli io tramite invertitore usando i finecora come pulsanti di stop ma se programma l'apertuta automatica poi devo invere programmarr la chiusura ma poi la mattina seguente come faccio per l'apertura la devo dare io. Perché non posso andare lila notte a deviare l'alimentazione

Re: Aiuto apriporta automatica pollaio

08/08/2015, 14:52

quanto è il tempo minimo di eccitazione del timer che puoi impostare ?

Qualora l' eccitazione minima programmata non è eleveta(max 5minuti) puoi usare un motore a bassa velocità e puoi comunque rapportare con puleggie e pignone la corsa di apertura/chiusura.

Re: Aiuto apriporta automatica pollaio

09/08/2015, 12:32

Un minuto.
Si potrei impostare l'apertura e la chiusura regolando i tempi.
Ma ci sono delle varianti del tipo carica della batteria che non potrei controllare.
Potrei fare due circuiti ed usare i finecorsa come pulsanti di stop ma dovrei comunque tramite un deviatore agire manualmente.

Re: Aiuto apriporta automatica pollaio

09/08/2015, 13:03

Anche questo non va perché farebbe chiusura ed apertura automatica.
Il temporizzatore scatta f1 alimente il motore f2 da nc diventa na, la ghigliottina fa scattare f1 da na a nc che alimenta il circuito che inverte la marcia del motore fino a che f2 non chiude tutto.

Re: Aiuto apriporta automatica pollaio

09/08/2015, 21:46

Io ho usato un motore 220v per invertire la rotazione ,scambiando il collegamento del condensatore tramite due deviatori come fine corsa che comanda un relè (deviatore)
Allegati
image.jpg
image.jpg

Re: Aiuto apriporta automatica pollaio

09/08/2015, 22:18

Ciao, sono il primo a cercare sempre di riciclare quello che ho, ma esistono degli attuatori a 12/24/220 volts che costano
meno di 40€ che sono già programmati apri/chiudi, che magari visto il tempo che si perde e i problemi che sorgono ad adattare
materiale posseduto, alla fine convengono e funzionano senza sbattersi troppo.... :)

Re: Aiuto apriporta automatica pollaio

09/08/2015, 23:12

Ultima riflessione, chiaramente tra il trapano e il timer devi mettere un teleruttore, che inverte il senso di rotazione
del trapano, e chiaramente devi estrapolare dal trapano i tre fili che servono a ciò, il filo comune e i due fili, destra / sinistra...

Ciao
Rispondi al messaggio