Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 5:19




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Aiuto allevamento... 
Autore Messaggio

Iscritto il: 24/04/2012, 2:54
Messaggi: 29
Rispondi citando
Salve a tutti...
A breve installerò nel mio futuro terreno un allevamento di galline da uova e di polli da carne.
Ora vorrei sapere quali razze mi consigliate, dove prenderle a viterbo e poi:

1- Le galline dovranno produrre uova per uso familiare (per me e la mia compagna, per mia madre e qualche parente)...e poi per venderle a privati visto che sto iniziando una specie di "fattoria" dove allevare polli conigli agnelli e verdura e soddisfare il fabbisogno personale e di qualche parente e poi vendere a privati conoscenti che verrebbero ad acquistare direttamente sul posto...
2- I polli dovranno lo stesso soddisfare il consumo familiare (2\3 al mese per me e altri 2\3 per parenti) e per vendita a privati conoscenti sul posto...

Ora vorrei sapere: quante galline e di che razza per questa produzione di uova? quanti polli e di che razza per questa produzione di carne? e poi...devo tenerli in 2 recinti separati? alimentazione? quando si macellano i polli e quando sostituire le galline con più giovani? gli scarti della macellazione dove si buttano legalmente? e il pollime che producono? pulizia del\dei pollai-recinti?


26/04/2012, 4:24
Profilo

Iscritto il: 24/04/2012, 2:54
Messaggi: 29
Rispondi citando
ps. il terreno è sui 4000mq, acqua, no corrente elettrica, da recintare e fare ricoveri vari...
spese mensili per mantenimento polli galline?
devo segnarli alla asl o tipo coldiretti?
Grazie!


26/04/2012, 4:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 0:52
Messaggi: 252
Località: lucca
Rispondi citando
ciao delle tue domande ne è pieno il forum....se cerchi negli argomenti passati troverai tutte le risposte che ti mancano :!:


26/04/2012, 11:48
Profilo

Iscritto il: 24/04/2012, 2:54
Messaggi: 29
Rispondi citando
A dire la verità mi sono letto quasi 15 paagine nella sezione polli!
E non ho trovato nulla!!! Nel senso che ogni situazione è personale, io penso...e credo che occorra soltanto avere voglia e tempo di rispondere...i forum vivono per questo...io d'altronde mi sto mettendo in gioco e chiedo solo a chi di certo è molto più esperto di me, come lo siete in molti!
Vi ringrazio quindi per le eventuali risposte!


26/04/2012, 22:59
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Faccio una domanda: ma vuoi allevare polli partendo da pulcini e fare un ciclo completo o solo procedere allo svezzamento e allevamento??nel senso: intendi avere chiocce o incubatrici atte a produrre pulcini e allevarli dalla nascita fino alla fine o prendere solo pulcini che ne so di 15 giorni o polletti e portarli a maturazione? :) ;)

Razza o ibrido??...Ho visto che parli di razze...per le uova non ci sono problemi di fatto, ma per la carne visto i cicli che vuoi ottenere e la vendita, considerando anche le rischieste che potresti avere non ti converrebbe affidarti a un ibrido o un ibrido di tipo casalingo??quindi polli semi leggeri, ruspanti ecc??'chiedo èh!!!sono solo banali idee!!! :)


26/04/2012, 23:08
Profilo

Iscritto il: 24/04/2012, 2:54
Messaggi: 29
Rispondi citando
Ciao!!!
Intendo prendere polli polletti di 15 gg e portarli a maturazione!
Per le ovaiole invece una razza che mi dia buone e sufficienti uova...
Per il resto valgono le domende che ho fatto all'inizio!
grazie alessandro...
Dimmi dimmi!!!!!!!!


26/04/2012, 23:24
Profilo

Iscritto il: 22/11/2008, 0:45
Messaggi: 133
Località: Colline tra Romagna e Toscana
Formazione: laurea (non in agraria)
Rispondi citando
...seguirò con estrema attenzione questo post perchè anch'io ho iniziato a leggere tutti i post relativi all'argomento "polli" e non sono ancora riuscita a trovare le risposte che cerco (le mie domande sono le stesse che poni tu anche se io sono interessata al solo discorso "ovaiole"). Prima di tornare alla CIA sto cercando di darmi delle risposte da sola e tra le altre cose nei regolamenti edilizi e igienici della mia zona ho trovato delle prescrizioni ben precise su come va allestito e dimensionato un pollaio "in regola" (anche perchè se uno pensa poi di vendere i prodotti deve allestire il tutto in piena regola....). Trovo la cosa molto impegnativa, spero di sbagliarmi anche perchè io pensavo a pochi esemplari, giusto qualche decina per uso familiare e vendere l'esubero di uova a un negozio di prodotti freschi con il quale sto iniziando una collaborazione... Ciao, in bocca al lupo, seguirò passo passo tutte le risposte che riceverai!


27/04/2012, 0:21
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Se ti affidi a una razza, considerando i ritmi produttivi che vuoi sostenere, ti conviene come ovaiole affidarti alle livorno....secondo me....Per la carne, se vai a cicli continui, per me ti converrebbe affidarti ad alcuni ibridi attuali.....bisogna anche vedere pero cosa cerchi come risultato.....escludo un qualsiasi broiler, ma di ibridi che fanno buona carne e hanno una buona resa ci sono...se invece vuoi affidarti a una razza anche li ce ne è un fiume a disposizione.... ;)
Alimentazione di entrambe le categorie di polli che vorresti avere non è un problema, purche tu riesca a dividere ovaiole e polli da carne e tenerli separati in modo che ognuno possa stare "a casa sua" e alimentarsi a dovere con la propia razione. Per pulcinotti di 15 giorni, inizialmente per almeno un mesetto dovrai disporre di locali apposti, riparati, magari di inverno riscaldati da cappe calde o altro, e con la bella stagione poi allevarli all'aperto...In fatti di numero, quanti animali ospiteresti?quane ovaiole e quanti polli da carne??.
E' bene sapere se intendi affidarti a mangimi o a razioni casalinghe per l'alimentazione, in modo che gia per tempo, ti procuri l'una o l'altra cosa, cioè anche gli alimenti sfusi per comporre la razione. E' importante secondo me se si hanno grandi numeri, impostare un ciclo sia per o polli da carne che per le ovaiole. Non intendo un ciclo sostitutivo, quindi galline in carriera un anno e poi smaltite, ma un ciclo di produzione scalare per eta...quindi ovaiole magari di un anno e ovaiole a inizio produzione e cosi via....
Di quanto spazio disponi in totale?. Hai i pollai ei locali gia pronti e praticabili? ;) :)


27/04/2012, 5:54
Profilo

Iscritto il: 24/04/2012, 2:54
Messaggi: 29
Rispondi citando
Lorenza sono contento che questo mio post possa aiutarti!!!
Alessandro mi sta veramente aiutando molto...GRAZIE!!!

Ora cercherò di essere più chiaro possibile!!!!
Terreno...circa 2500mq con acqua ma senza (per ora) corrente elettrica ma possibilità di mettercela.
Il terreno è in piano, da recintare e pulito (senza alberi o rovi), è stato coltivato fino a 3 anni fa, ora è pulito, con erba che cresce naturalmente e tagliata col trincia per non far diventare una giungla! :lol:
Le strutture le devo costruire ma ho buona manualità e anche chi mi aiuta! Pensavo di fare un recinto interno al terreno diviso per polli e ovaiole così stanno separati, e ogni recinto (non so quanti mq, aiutami) avrà un pollaio in legno con cassette rialzate con paglia per deposito uova da un lato e sull'altro lato 4\5 sbarre di legno rialzate da parte a parte per farcci appollaiare le ovaiole. Va bene???

Mangimi e alimentazione devo comprarla perchè non ho nulla, ma poi coltiverò il terreno per casa e anche per dare da mangiare a oviole polli e conigli. Cosa comprare (mangimi) e quanto? e cosa coltivare per integrare? razione giornaliere? io pensavo di mettere dentro ogni recinto quelle mangitoie e abbeveratoi che hanno sempre mangime e acqua disponibile.

Obiettivi...polli e uova da vendere ogni mese per guadagnare insieme a vendita conigli circa 400 euro...quindi quanti polli e ovaiole? ok le livorno, ma dove le trovo? Quante le devo comprare? tu mi consigli di prenderne una quantità (quante???) e di tenerle per un anno poi riprenderle di nuove? non ho capito...
I polli quali e quanti? e comprarli di 15 gg ogni quanto tempo? Si trovano sempre a comprare?

Cioè, io devo comprare polli di 15 gg, farli crescere, macellarli tutti (dopo quanto?) e poi averne già a disposizione per il mese dopo o dopo due mesi? ma come?

Mi spieghi bene il piano di acquisto mensile, quando poter iniziare (c'è un mese specifico migliore per iniziare?) e come procedere con acquisti di nuovi polli e ovaiole e con la macellazione?
Spero di essere stato chiaro... :?


27/04/2012, 15:45
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Oddio, quante domande andiamo per gradi perche mi sto perdendo...allora:
- alimentazione: sempre a disposizione quindi ok per le mangiatoie a tramoggia che dici..
- alimentazione: per pulcini di 15 giorni mi affiderei a un mangime per almeno fino agli 80 giorni diminuendolo fino ad intehgrare con delle aggiunte quali granaglie e farine varie
- alimentazione e reperibilita ovaiole: le livorno le trovi nei consorzi agrari magari su ordinazione, oppure ti affidi e cerchi presso incubatoi o svezzatoi locali o aziende che le allevano e fanno rivendita. Per la loro alimentazione ti puoi affidare a un mangime per ovaiole che userai in quantita moderate o a una dieta casalinga per ovaiole usando materie prime come cereali e farine tra cui alcune che userai anche per le diete dei polli da carne.

Il Ciclo delle ovaiole poi vedrai come gestirlo una volta che avrai deciso con quanti soggetti incominciare la produzione.
Il ciclo dei polli da carne considerando che acquisti pulcini di 15 giorni (anche se io li prenderei di almeno 30-40 giorni) li macelli dopo 4-5 mesi per i piu tardivi e anche 4 per ibridi precoci, per avere una disponibilita piu o meno stabile io prenderei due tipologie di ibridi, nutriti a stessa alimentazione, in modo che almeno per un apio di mesi sei coperto....considerando che ci vogliono 4 mesi piu o meno di ciclo, dovresti procedere all'acquisto di altri polletti per tempo...almeno due mesi prima della macellazione dei precedenti...solo che sono spese un po complesse, quindi io sinceramente per i polli da carne andrei a periodi...e li alleverei solo nei periodi estivi e primaverili e in inverno magari affidarmi a capponi o pochi polli da carne ripetto a numeri piu grossi nei periodi estivi...POI DIPENDE ANCHE DA QUANTO UNO è DISPOSTO A SPENDERE E QUANTO HA DA SPENDERE.

Pollai: i ricoveri, considerando che hai chi ti aiuta, sta a te decidere se partire da zero o partire da strutture prefabbricate...vedi tu...
Per le ovaiole, pascolo, razione a disposizione o razionata (vedremo poi), nidi per la deposizione e nel caso delle livorno magari un paddok esterno coperto considerando che volano come i passerotti, farebbe a loro caso...


Sicuramente non avro risposto a qualche domanda..... :oops:


27/04/2012, 16:31
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy