La procedura per ottenere la possibilita di fare biologico come detto da Marco e molto lunga, io ti consiglio oltre a leggere qualche discussione, di informarti direttamente presso la tua regione. I cereali devono essere di origine biologica e almeno per il 75-80 % (mi pare, ultimamente la percentuale dovrebbe essere quella potrei sbagliare ma di poco considerando che a volte le aumentano e le diminuiscono a seconda sia dell'azienda che al tipo di allevamento, cioè la specie allevata) prodotti dalla stessa azienda che attua l'allevamento, ma per l'allevamento del pollame biologico la percentuale puo essere ridotta se non erro, e l'acquisto dei cereali biologici puo essere fatta(ma questo per tutti coloro che effettuano il biologico) presso altre aziende biologiche, quindi acquisti extra-aziendali. Per evitare gravi errori quindi, informati direttamente presso al tua regione..
non vorrei dirti cose che poi son altre...
!!.....
Le ovaiole non sono associate di norma nell'allevamento biologico alla presenza del gallo(come poi intutti gli altri tipi di allevamento), a maggior ragione se le uova sono per l'autoconsumo. In media le galline ovaiole commerciali oggi in commercio mangiano dai 90(in media 80-85 per le livorno commerciali e ibridi a essa correlati)gr ai 120 gr di razione al giorno, anche se spesso si va sopra i 95-100 considerando che nel bilogico e obbligatorio la presenza di paddock esterni per il pascolo. Poi dipende ovviamente da che tipologia di gallina hai in allevamento
.....