ma le isa sono solo rosse?perchè io l'anno scorso ho acquistato un ovaiola,è grigia,però in questi giorni sta covando.....mi hai fatto venire un sacco di dubbi,tisca
anke io non prendero mai piu nessuna ovaiola o pollo con becco tagliato...
io non ne ho mai viste col becco tagliato eppure in passato ne avevo comprate all'agraria che c'è qui in paese.forse questa assurda pratica è usuale solo negli allevamenti intensivi?
No le vendono anche nei consorzi purtroppo e qualcuno le ha anche acquistate...
cinic ha scritto:ma le isa sono solo rosse?perchè io l'anno scorso ho acquistato un ovaiola,è grigia,però in questi giorni sta covando.....mi hai fatto venire un sacco di dubbi,tisca
Tutte quelle che si comprano ai consorzi sono da evitare,a meno che non si tratti di razze.Ci sono tanti ibridi commerciali non solo le isa ecco una lista che ha postato Alessio su quasi tutte o tutt ele commerciali.Ripeto alleva razze o fatti rustici caserecci prendendoli da privati,io ho iniziato così,prendendo da privati incroci di razze e da li sono partito.Ti assicuro che il sapore della carne cambia eccome.
ragazzi, un po' di chiarezza. i maschi delle ISA non raggiungono i 5 Kg. Quel peso lo raggiungono vari ibridi pesanti da carne e alcuni ibridi a duplice attitudine, a volte molto simili per colore alle ISA. I galli isa restano molto più piccoli e se non vengono triturati da piccoli vengono usati per la produzione di capponi leggeri. E NON vengono usati per produrre ISA!! Ricordate che le ISA non sono una razza, ma un incrocio, e che se usassero i maschi IDSA su femmine ISA gli allevatori otterrebbero esemplari disomogenei non adatti all'allevamento intensivo. per questo le isa vengono prodotte sempre da incrocio delle razze parentali. ricordate poi che "ovaiola", "pesante", ecc... sono termini generici che non designano una razza precisa ma solo una tipologia di animale. ciao!
andreamangoni ha scritto:ragazzi, un po' di chiarezza. i maschi delle ISA non raggiungono i 5 Kg. Quel peso lo raggiungono vari ibridi pesanti da carne e alcuni ibridi a duplice attitudine, a volte molto simili per colore alle ISA. I galli isa restano molto più piccoli e se non vengono triturati da piccoli vengono usati per la produzione di capponi leggeri. E NON vengono usati per produrre ISA!! Ricordate che le ISA non sono una razza, ma un incrocio, e che se usassero i maschi IDSA su femmine ISA gli allevatori otterrebbero esemplari disomogenei non adatti all'allevamento intensivo. per questo le isa vengono prodotte sempre da incrocio delle razze parentali. ricordate poi che "ovaiola", "pesante", ecc... sono termini generici che non designano una razza precisa ma solo una tipologia di animale. ciao!
Ok grazie Andrea,ogni volta che andavo in consorzio mi dicevano che erano galli isa...Quindi l'imprinting parte da li.Cmq ripeto ora non ho più quel problema visto che non le allevo più da diversdo tempo per i problemi che già ho esposto.Ora almeno so che nei consorzi ne sanno meno di niente.Qui non si finisce mai di imparare
anni fa ad un consorzio ordinai un gallo livornese da mettere con le galline livornesi prese sempre lì, mi arrivò un gallo enorme , direi tipologia da carne, che era sì bianco ma non assomigliava nemmeno lontanamente ad un livornese.....
marcotu ha scritto:anni fa ad un consorzio ordinai un gallo livornese da mettere con le galline livornesi prese sempre lì, mi arrivò un gallo enorme , direi tipologia da carne, che era sì bianco ma non assomigliava nemmeno lontanamente ad un livornese.....
Ti avranno dato un borioler super pesante di quelli che se li lasci vivere stanno appollaiati davanti alla mangiatoia e non si muovo più...Terribili li ho avuti quelli.....
ho comprato 2 cobb, ibridi super pesanti e avvero posso dire che il loro principale scopo nella giornata era mangiare. puliti a 3 mesi erano 4,4 e 4 kg. mai più