Bisogna sempre vedere come si usano le incubatrici,per esempio se si apre spesso i valori sia di umidità e di temperatura crollano,quante volte si girano le uova,una covatutto 16 che è piccola e manuale va seguita nei minimi dettagli,non è magari come una automatica più professionale che riesce a gestirti quasi tutto in automatico.Michele dipende da quanto vuoi spendere,e dalle caratteristiche di cui hai bisogno per incubare le tue uova.Per esempio ha il tempo di girare le uova 3 volte al giorno?Poi mi pare che la 16 non abbia la manovella all'esterno e bisogna aprirla e girare le uova fisicamente a mano,naturalmente chi la ha mi corregga se sbaglio.Quindi se è così conta che perderai in fretta tutti i valori di incubazione umidità,calore etc etc quindi dovrai lasciarla in una stanza non fredda ma con temperature di 18/20°.Inoltre mi pare di ricordare che abbia una lampadina a resistenza e non le serpentine che riscaldano,quindi tenete conto anche di quello,le lampadine a resistenza stanno ormai scomparendo dalla circolazione,inoltre ci mette più tempo a riscaldare quando la apri ed esegui le operazioni di cui sopra.
In conclusione ti dico vedi tu in base a come la devi usare al tempo che hai per seguire la cosa,all'ambiente dove la devi mettere,etc etc
P.S. la marca dell'incubatrice continuo a dire che cmq è soggettiva ognuno ti dirà che con la sua si trova bene,io per esempio sto ottenendo un ottimo risultato con una cinese.Ho fatto la speratura 27 uova con pulcino su 40 di cui quelle buttate tutte non feconde.
Perciò scegli in base all'uso che devi fare e alle caratteristiche che cerchi
![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
Se scegli la covatutto 16 l'unico consiglio che ti darei è non incubare in inverno ma avviala in primavera estate per le cose che ti ho scritto sopra.