Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 9:10




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
ACQUISTO INCUBATRICE 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2011, 17:28
Messaggi: 309
Località: CAPIZZONE, BERGAMO
Formazione: ISTITUTO TECNICO AGRARIO
Rispondi citando
FRA CIRCA UN MESETTO HO IN MENTE DI COMPERARE UN'INCUBATRICE COVATUTTO DI BUONA QUALITà E PREZZO.
MI POTRESTE DARE PER FAVORE QUALCHE CONSIGLIO???????????

_________________
IO AMO GLI ANIMALI...


11/01/2012, 18:06
Profilo

Iscritto il: 15/09/2011, 11:24
Messaggi: 74
Rispondi citando
ho una covatutto 16, ti sconsiglio caldamente l'acquisto , ho da poco comprato una rcom 20 pro...non c'è paragone...con la c.16 natalità bassissima...vedi te, ma più spendi più nascite a buon fine avrai...e per esperienza quando metti 16 uova e ne nasce 1 o 2 ti domandi cosa non va...la risposta è che temperatura e umidità su macchine economiche proprio non funzionano a dovere...


11/01/2012, 18:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2012, 23:55
Messaggi: 229
Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
Rispondi citando
Bhe io invece ti posso dire di gente che ha cominciato con una covatutto 16 e si è trovata benissimo....chiedi a Andrea Mangoni, tra l'altro laureato in materia..... :ugeek:

_________________
POLLO
A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori
il pollaio del poggio.com
Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...


11/01/2012, 18:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao! Io ho 2 Borotto a3 automatiche e ti posso dire che funzionano da Dio! E ho saputo pochi giorni fà che la Borotto sta ultimando un modello per piccole quantità di uova. Pensa che nei giorni scorsi ho fatto l'ultima incubata e ho sfiorato il 100% di nascite!!!

Saluti paolomtb


11/01/2012, 18:31
Profilo

Iscritto il: 15/09/2011, 11:24
Messaggi: 74
Rispondi citando
Beati voi!!sarò stato sfortunato!


11/01/2012, 18:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Bisogna sempre vedere come si usano le incubatrici,per esempio se si apre spesso i valori sia di umidità e di temperatura crollano,quante volte si girano le uova,una covatutto 16 che è piccola e manuale va seguita nei minimi dettagli,non è magari come una automatica più professionale che riesce a gestirti quasi tutto in automatico.Michele dipende da quanto vuoi spendere,e dalle caratteristiche di cui hai bisogno per incubare le tue uova.Per esempio ha il tempo di girare le uova 3 volte al giorno?Poi mi pare che la 16 non abbia la manovella all'esterno e bisogna aprirla e girare le uova fisicamente a mano,naturalmente chi la ha mi corregga se sbaglio.Quindi se è così conta che perderai in fretta tutti i valori di incubazione umidità,calore etc etc quindi dovrai lasciarla in una stanza non fredda ma con temperature di 18/20°.Inoltre mi pare di ricordare che abbia una lampadina a resistenza e non le serpentine che riscaldano,quindi tenete conto anche di quello,le lampadine a resistenza stanno ormai scomparendo dalla circolazione,inoltre ci mette più tempo a riscaldare quando la apri ed esegui le operazioni di cui sopra.
In conclusione ti dico vedi tu in base a come la devi usare al tempo che hai per seguire la cosa,all'ambiente dove la devi mettere,etc etc

P.S. la marca dell'incubatrice continuo a dire che cmq è soggettiva ognuno ti dirà che con la sua si trova bene,io per esempio sto ottenendo un ottimo risultato con una cinese.Ho fatto la speratura 27 uova con pulcino su 40 di cui quelle buttate tutte non feconde.
Perciò scegli in base all'uso che devi fare e alle caratteristiche che cerchi ;)

Se scegli la covatutto 16 l'unico consiglio che ti darei è non incubare in inverno ma avviala in primavera estate per le cose che ti ho scritto sopra.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


11/01/2012, 18:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Michele10 ha scritto:
FRA CIRCA UN MESETTO HO IN MENTE DI COMPERARE UN'INCUBATRICE COVATUTTO DI BUONA QUALITà E PREZZO.
MI POTRESTE DARE PER FAVORE QUALCHE CONSIGLIO???????????

qualsiasi marca scegli, prendila con il girauova automatico.

:arrow: wallace come hai risolto con la garanzia della r com?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


11/01/2012, 18:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao! La covatutto 16 nn la ho mai usata, ma vedendo sul sito nn mi ha fatto un buon impatto xchè come dice Tiscallo x girare le uova ti tocca aprirla e li si altera sia la temperatura che l'umidità che sono molto importanti, e poi come parlato anche nel forum x avere buone schiusa bisognerebbe girare le uova 7/8 volte al di' e tu hai questo tempo a disposizione? Questi sono fattori che a mio avviso sono in negativo.

Saluti paolomtb


11/01/2012, 18:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2012, 23:55
Messaggi: 229
Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
Rispondi citando
La covatutto 16 ha dei forellini sopra e con un bastoncino preciso puoi girare le uova senza aprirla, poi dipende, se hai posto dove mettere i polli compra una 40 ma se come me hai poco posto che le metto a fare a incubare 40 uova oppure che faccio incubo 10 uova con una 40 a serpentina? E quanto spenderei a incubata.
Volevo chiedervi un' altra cosa, si parla di aprire meno possibile le incubatrici, e quando devi fare la speratura di 40 uova e l'apri 4o volte? Che succede?
Dai Paolo....ne bastano 4 di girate....

_________________
POLLO
A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori
il pollaio del poggio.com
Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...


11/01/2012, 18:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao! Allora il girauova automatico gira le uova 1 volta ogni 2 ore e in una giornata le gira circa 12 volte! Cmq anche se si girano qualche volta di meno nn succede una catastrofe, se invece si girano poco si rischia che si formino delle aderenze e cioè che il pulcino si attacca alle pareti dell'uovo con la conseguente morte. Per quanto riguarda la speratura, x 40 uova se si ha un po' di pratica ci metti circa 1 minuto e quindi nn molto e magari fai coincidere questo momento con quello del rabbocco acqua e cosi' la apri una volta x 2 motivi!!

Saluti paolomtb


11/01/2012, 18:58
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy