Ciao gallo, ho fatto la faccia dubbiosa perche non è sempre detto che le ovaiole isa abbiano in genetica la livornese come gallina che da origine all'ibrido, solo perche a volte presentano tracce bianche nel piumaggio....a parte che ci sono 4 isa prodotte da societa diverse..la femmina riproduttrice di solito è bianca, il maschio rosso e la femmina commerciale è rossa e il maschio commerciale e bronzato...ogni ditta produttrice ci mette sempre un po di suo.....anche perche non se se ti è mai capitato di vedere la vera isa brown....e la differenza con la warren, o quelle prodotte da due ditte di cui non posso fare il nome perche hanno il loro nome per identificare l'ibrido...ma la vera isa b è esattamente la meta della warren....eppure sono vendute come ovaiole rosse, isa generiche...era una mia semplice considerazione......
Le Livorno utilitarie sono di vari ceppi e quindi ogni azienda le classifica con un proprio codice alfa-nunerico, Livorno però rimangono. Il colore del mascio ibrido è Pile, bianco alla nascita e rosso coda bianca quello delle galline fulvo alla nascita, auto-sessabili quindi. I padri sono Rhode Island.
So che è fuori topic ma cosa vuol dire auto-sessabili?Posso scegliere io di che sesso farle diventare?Lo chiedo perchè in passato ho avuto esperienze con schiuse di tartarughe terrestri e li in base alla temperatura di incubazione potevi scegliere se far nascere solo femmine o solo maschi oppure 50% e 50%
No per autossessabili si intende sessabili al colore o all'ala o all'ano al momento della nascita....si hanno caratteri distintivi dei nei due sessi quindi riesci a riconoscere i maschi dalle femmine subito alla nascita...ps: anche tu allevi rettili?
AlessandroGuerrini ha scritto:No per autossessabili si intende sessabili al colore o all'ala o all'ano al momento della nascita....si hanno caratteri distintivi dei nei due sessi quindi riesci a riconoscere i maschi dalle femmine subito alla nascita...ps: anche tu allevi rettili?
Ah ok grazie per la spiegazione.Si si prima facevo le incubate,ora lascio fare tutto a loro e alla natura,quest'anno me ne sono nate 18 senza incubatrice
AlessandroGuerrini ha scritto:Ciao gallo, ho fatto la faccia dubbiosa perche non è sempre detto che le ovaiole isa abbiano in genetica la livornese come gallina che da origine all'ibrido, solo perche a volte presentano tracce bianche nel piumaggio....a parte che ci sono 4 isa prodotte da societa diverse..la femmina riproduttrice di solito è bianca, il maschio rosso e la femmina commerciale è rossa e il maschio commerciale e bronzato...ogni ditta produttrice ci mette sempre un po di suo.....anche perche non se se ti è mai capitato di vedere la vera isa brown....e la differenza con la warren, o quelle prodotte da due ditte di cui non posso fare il nome perche hanno il loro nome per identificare l'ibrido...ma la vera isa b è esattamente la meta della warren....eppure sono vendute come ovaiole rosse, isa generiche...era una mia semplice considerazione......
Ma perchè i figli della gallina bianca del gallo rosso non presentano più il bianco
E perchè alcune galline non sono rosse ma hanno penne bianche o altro? Difetti di genetica?
I caratteri vengono ereditati in parte dalla madre e i parte dal padre, alcuni dominanti e altri recessivi, allo stato omozigote o eterozigote per uno o piu caratteri. I caratteri risiedendo in diversi loci sui geni che vengono ereditati, ma a volte non tutti nella stessa "dose". Il fatto che una gallina sia piu o meno marrone quindi come il padre, che evidentemente possiede tale carattere come dominante (o dominante incompleto), e dovuta anche alla presenza del bianco che puo essere ereditato in una piu bassa o piu alta dose....(ps. poi il bianco ha una genetica tutta sua ormai)HO CERCATO DI SPIEGARE TANTI CONCETTI MOLTO COMPLESSI IN POCHE PAROLE, SPERO DI NON AVER ARRECATO SOLO DELLA CONFUSIONE. LA GENETICA E' COMPLESSA, NON E' UNA SCIENZA ESATTA, PIENA DI IMPREVISTI E LA SI STUDIA APPOSTA PER EVITARE ANCHE COSI TANTI IMPREVISTI (NEL SENSO DI MANIPOLAZIONE GAMENTICA, INCROCI ECC).... magari s epossiedi un libro di genetica molto completo potra sicuramente delucidarti meglio su questi concetti