Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 21:21




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
acqua ghiacciata nel pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:D mi sembra doveroso alzare il problema del acqua che si ghiaccia,voi come fate? io metto i contenitori dentro al pollaio sperando che non scenda troppo la temperatura :?


13/12/2014, 18:10
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Se non ricordo male, c'era una vecchia discussione... Qualcuno suggeriva di mettere una pallina o qualcosa del genere.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


13/12/2014, 21:02
Profilo WWW
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Io fortunatamente non ho quel problema

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


13/12/2014, 23:04
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
ecco un po' di vecchie discussioni dove se ne parla
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/acqua-in-inverno-t16374.html
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/come-tener-sciolto-il-ghiaccio-nell-abbeveratoio-t35860.html
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/freddo-sull-italia-t35444.html

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


15/12/2014, 12:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/07/2014, 21:46
Messaggi: 490
Località: Provincia di Varese
Rispondi citando
Di metodo c'è ne sono un pò

1) riscaldare l'acqua, questo mediante l'uso di resistenze, lampade ecc...

2)isolare termicamente, metti attorno al contenitore un pò di carta stagnola o qualsiasi altro materiale isolante.

3) abbassare il punto di congelaumento del fluido, mediante soluzione di: sale, zucchero, aceto o limone, (chiaramente senza esagerare) questo fa si che l'acqua congeli ad una temperatura più bassa. È come quando metti il sale nell'acqua che bolle ed essa non bolle più, é perché ritardi la temperatura di ebollizione.

4) tenere in movimento l'acqua mediante l'utilizzo di motorini con attaccata un elica ( io ne ho fatto uno con una vecchia stampante)


Alcuni di questi metodi funzionano meglio con una tanica di raccolta e dei Beverini automatIci.

Marco


15/12/2014, 14:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy