Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 1:24




Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Acqua distillata in incubatrice ??? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2012, 20:25
Messaggi: 228
Località: Torino
Rispondi citando
Ciao, ho comprato la mia prima incubatrice e nelle istruzioni dicono di mettere acqua distillata...
Suppongo che questo serva per evitare depositi nelle vaschette, ma mi è sorto un dubbio che magari è una grandissima str......ta:
Considerando che i pennuti producono anche se nn sudano dalla pelle umidità che contiene sali minerali questi influiranno e serviranno all uovo?

Mi spiego meglio, se noi beviamo acqua distillata o acqua troppo salina ci viene un gran cagotto perchè per osmosi il nostro corpo cede sali o assorbe liquidi per ristabilire il giusto tenore nel nostro sangue e corpo....
Nn avverrà qualcosa di simile nell uovo! Il vapore di acqua distillata nn demineralizza l uovo?!

Magari è una vaccata la mia, nn so.... :roll:

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L'audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora."
J.W. von Goethe


12/06/2014, 17:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2012, 20:25
Messaggi: 228
Località: Torino
Rispondi citando
Un altra cosa....dicono di tenere l umidità al 60% e 38 +\-1gradi....
Di nn girare le uova i primi 3 giorni e gli ultimi 2 ....
Gli ultimi 3 giorni alzare a 75%


....l incubatrice viene dalla romania, il libretto di istruzioni dice un sacco di cose che nn avevo mai. Sentito, magari se posso lo metto, forse in terre straniere si usano modo diversi che magari sono sbagliati ma magari no!

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L'audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora."
J.W. von Goethe


12/06/2014, 17:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Io ho notato una macroscopia differenza usando la distillata: non devo pulire l'incubatrice dai residui calcarei! Qua l'acqua è calcarea e devo usare tanto olio di gomito... :roll:
Ho sempre girato le uova altrimenti lo sviluppo embrionale si blocca. Hai foto dell'incubatrice rumena per pura curiosità?


12/06/2014, 17:32
Profilo WWW

Iscritto il: 12/03/2014, 20:57
Messaggi: 247
Rispondi citando
L'acqua demineralizzata riduce solo le incrostazioni e depositi nelle vaschette e come dice alice risparmi sulla pulizia, l'umidità è sempre rappresentata dalla quantità % di vapore presente che per definizione è già distillato, tutti i sali disciolti nell'acqua rimangono nella vaschetta.

38 +/- 1C° è un po' grossolana come scala di misura, la maggior parte delle incubatrici oggi usano i decimali 0,1 o 0,2 C° per essere più precisi. Se il termostato è digitale e possiede la scala F° (fahrenheit) ti consiglio di usare quella perchè è più piccola 100 F° +/- 1F°

sugli ultimi 3 giorni siamo tutti d'accordo, sui primi 3 non saprei, non l'ho mai sentita anche se pensandoci è pur vero che nelle primissime fasi di sviluppo l'embrione naviga come un granello si sabbia e difficilmente può morire o deformarsi per immobilità nel dubbio comunque mi rifarei alla prassi comune di girarle dal 1° giorno

L'umidità è molto importante se l'incubatrice è dotata di un igrometro meglio oppure puoi comperarne uno da pochi euro, le incubatrici sono tarate a pieno carico e aumentare le vaschette senza sapere cosa succede è rischioso.


12/06/2014, 18:17
Profilo

Iscritto il: 07/06/2012, 20:53
Messaggi: 266
Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
la questione acqua e' molto semplice, quella di rubinetto di solito viene clorata e questa da enormemente fastidio allo sviluppo embrionale, soluzione ve ne sono, acqua direttamente dalla sorgente, acqua di rubinetto bollita, acqua di risulta di condizionatori e deumidificatori, acqua distillata (quella per i ferri da stiro), si ricorda che l'acqua in incubatrice si usa solo per mantenere un certo grado di umidita' e serve a non a far disifratare troppo le uova quindi non e' che lo si usa come alimento... si consiglia quella distillata per praticita' solo perche e' privo di residuo fisso (calcare) che se sono vaschette ci vuole solo un po' a toglierle ma se si usa un umidificatore e' indispensabile altrimenti blocca tutto l'apparecchio...


12/06/2014, 19:10
Profilo

Iscritto il: 10/12/2012, 13:58
Messaggi: 281
Località: PISTOIA (PT)
Rispondi citando
Quella dei climatizzatori Lasciala perde,è veleno,contiene piu amor e impurità dell'acqua che esce dal rubinetto


12/06/2014, 19:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2012, 20:25
Messaggi: 228
Località: Torino
Rispondi citando
Io devo dire sono fortunata, qui c è poco cloro e poco calcare, abbiamo un ottima acqua del rubinetto, l ho fatta analizzare quando ci siamo trasferiti! Allora userò quella....

Ottima osservazione nicos...il vapore è demineralizzato....
Effettivamnte lacapt forse quella del deumidificatere nn è il msssimo!

La foto dell incubatrice poi la faccio e magari quando metto le uova vi dico se funziona....
A parte essere tarata male, perchè il termostato da 2,5 gradi più del vero! Così ho messo un termimetro igrometro digitale dentro e untermometro a mercurio per ritarla...
L umidità invece la segna giusta....
Poi è abbastanza semplice, tonda con 2 canali circolari all interno da riempire e un tappo trasparente con termostato.....

....nn so, è molto più economica di quelle che si trovano qui....però bisogna vedere se funziona!


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 72.03 KiB | Osservato 3506 volte ]

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L'audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora."
J.W. von Goethe
12/06/2014, 19:53
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 20:57
Messaggi: 247
Rispondi citando
Per il cloro non ti devi preoccupare, può essere irritante in forti concentrazioni, ma non quello dell'acquedotto, tieni presente che uno dei prodotti che si usa per igienizzare le uova prima di incubarle è il ClO2 biossido di cloro, se poi proprio uno non lo vuole mettere basta lasciare l'acqua in un recipiente aperto per qualche ora, il cloro evapora molto velocemente.

Guardando la tua incubatrice mi viene solo un dubbio, ora vanno molto quelle a campana trasparente (così vedi i pulcini mentre nascono) però essendo meno isolata se messa in una stanza fredda tenderà a fare condensa che in teoria dovrebbe poi ricadere sui bordi e non sulle uova... però questo fenomeno se eccessivo può scombussolarti il parametro di umidità aumentando la superficie che disperde umidità all'interno, eventualmente sposta l'incubatrice in una stanza più calda (di questa stagione non credo sia un problema :D )


12/06/2014, 20:46
Profilo

Iscritto il: 07/06/2012, 20:53
Messaggi: 266
Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
lucapt ha scritto:
Quella dei climatizzatori Lasciala perde,è veleno,contiene piu amor e impurità dell'acqua che esce dal rubinetto

certo... puo contenere polveri e anche solfuri se e' di citta'... ma se prendi quella che usi in campagna o condense di deumidificatori ambientali tipo pinguino dentro casa vanno piu' che bene...


12/06/2014, 20:50
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 20:57
Messaggi: 247
Rispondi citando
Personalmente devo sconsigliare tutte le acque di origine ambiente piovana, condensa di climatizzatori ecc e quella di sorgente perchè a parte le prime che hanno il rischio di contenere inquinanti ambientali dell'aria (ve ne sono pure di altro tipo negli acquedotti specialmente in pianura) sia le prime che quella di sorgente superficiale hanno una forte carica batterica, se metto acqua di sorgente superficiale (specifico perchè diversa da quella di profondità) e la metto a 38 C° con un po' di luce in qualche giorno mi si riempe di alghe ...se mi va bene!

La distillazione (acqua demineralizzata) e il cloro eliminiamo o comunque riducono la carica batterica riducendo il rischio che invece di pulcini andiamo a crescere colonie di batteri con i rischi che ne conseguono.


12/06/2014, 21:05
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy