Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Acqua distillata in incubatrice ???

15/06/2014, 7:58

Umh, nn è facile fare una barriera... :roll: deve venirmi qualche idea! Consigli?

Se la lascio così cosa succede? Perchè il manuale romeno dice 60%?

Re: Acqua distillata in incubatrice ???

15/06/2014, 8:48

non conosco le dimensioni delle canalette ma puoi ostruirla con un pezzo di sughero sagomato e forzato all'interno della canalina, altri materiiali, polistirolo o anche un pezzo di plastica rigida e ai bordi sigillali con la paraffina che puoi recuperare da formaggi tipo galbanino o anche il pongo in cartolibreria... e ce ne sono tante ancora.... basta sviluppare un'idea.....

Re: Acqua distillata in incubatrice ???

15/06/2014, 10:08

E' già stato detto abbastanza, ma voglio aggiungere qualcosa anch'io

ombre ha scritto:......nelle istruzioni dicono di mettere acqua distillata...
Suppongo che questo serva per evitare depositi nelle vaschette, ma mi è sorto un dubbio:
Considerando che i pennuti producono anche se nn sudano dalla pelle umidità che contiene sali minerali questi influiranno e serviranno all uovo?
Mi spiego meglio, se noi beviamo acqua distillata o acqua troppo salina ci viene un gran cagotto perchè per osmosi il nostro corpo cede sali o assorbe liquidi per ristabilire il giusto tenore nel nostro sangue e corpo....
Nn avverrà qualcosa di simile nell uovo! Il vapore di acqua distillata nn demineralizza l uovo?!
Magari è una vaccata la mia, nn so.... :roll:


In effetti la tua prima intuizione è quella giusta: l'acqua distillata, o demineralizzata serve solo per evitare incrostazioni calcaree nelle vaschette. I sali, eventualmente e normalmente, contenuti nell'acqua non hanno la benché minima influenza sull'uovo perché rimangono nella vaschetta: chi evapora è solo l'acqua (vapor acqueo) non i sali. E' chiaro poi, come è stato detto, che l'acqua non deve essere inquinata
Saluti
Pedru

Re: Acqua distillata in incubatrice ???

15/06/2014, 10:29

La tua incubatrice dovrebbe essere di questa marca:
http://www.electroadmon.com/ro/incubatoare--25.html
ci sono modelli a rotazione manuale e altri semiautomatici o automatici, comunque quasi tutti hanno una griglia che separa o sostiene le uova sopra le canalette, sono anche abbastanza capienti sulle 50 uova o più, un motivo per cui l'umidità rimane alta o difficile da regolare è per esempio se non lavora a pieno carico ma con poche uova, tararla vuota forse non è di aiuto.
Comunque puoi segui il consiglio di domeqone
domeqone ha scritto:non conosco le dimensioni delle canalette ma puoi ostruirla...

puoi anche provare a ridurre la superficie della griglia coprendo con materiale plastico la parte non occupata dalle uova.

L'importante è partire il più precisi possibile, umidità e temperature troppo basse e troppo alte creano forti problemi allo sviluppo dell'embrione e riducono la natalità. L'umidità non controllata da spesso problemi dell'apparato respiratorio e deformazioni dello scheletro con problemi si scogliosi o malformazione delle anche.

Un termoigrometro aggiuntivo posto a livello delle uova può essere d'aiuto (meno di 10 euro) in internet o negozi di elettronica, grossi supermercati, brico ecc.

Re: Acqua distillata in incubatrice ???

15/06/2014, 16:34

Si si giusto è proprio quella, electro admon da 51 uova, automatica....

Ho comprato subito un igrometro e termometro da 15 euro e mi sono accorta che la temperatura che danno loro(te la danno tarata a 38gradi) in realtà è più bassa di 2,3 gradi e quindi la sto portando ai 37,7 sul mio termometro....

Effettivamente o solo messo dentro un uovo per vedere come ruotava, e l umidità rimane da un paio di gironi tra 55 e 60%.
dite che è troppo? Devo proprio abbassare?
O poi con tutte le uova andrà bene?

L idea del pongo mi piace, il dido di mio figlio potrebbe essere perfetto ?!
Ne faccio uno spicchietto dell altezza del canale, così da formare una C invece che una O....giusto?

Re: Acqua distillata in incubatrice ???

15/06/2014, 20:21

Quella del pongo o plastilina in genere non so se sia una buona idea... sono parecchi anni che non lo uso più :D però a memoria conteneva parecchie schifezze per mantenerlo morbido anche all'aria, non vorrei che il suo se pur basso grado di tossicità (visto che è per bambini) potesse nuocere agli embrioni??? ...magari oggi lo fanno diversamente, e magari è anche commestibile :? vedi tu.

Re: Acqua distillata in incubatrice ???

15/06/2014, 22:31

Beh mi figlia lo h mangiato e ha caccato verde fluo per un giorno....però nn ha neppure avuto mal di pancia!!....più che per la tossicità mi sa che con il calore e la acqua si squaglia un po temo....
Rispondi al messaggio