|
|
|
Autore |
Messaggio |
giuseppe770
Iscritto il: 14/12/2012, 19:59 Messaggi: 96 Località: Monti Sicani, Sicilia 600 m slm
|
forse si può pure leggere questo alimentazione-f92/pane-e-vino-t74071-30.htmlalla fine stiamo a fare sempre gli stessi discorsi e non credo che le galline dei miei nonni avevano mangime con coccidiostatico, tabs o altro.........
|
08/04/2014, 23:40 |
|
|
|
|
gloria10
Iscritto il: 06/12/2011, 19:43 Messaggi: 147
|
Leggendo i post sulla varechina nell'acqua mi sorge un dubbio'questo elemento credo sia già presente'da noi ci sono giorni che quando apriamo i rubinetti di casa si sente l'odore del cloro a un metro di distanza.Non sarebbe meglio non aggiungerne ancora nell'acqua dei nostri animali?
|
09/04/2014, 17:26 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
gloria10 ha scritto: Leggendo i post sulla varechina nell'acqua mi sorge un dubbio'questo elemento credo sia già presente'da noi ci sono giorni che quando apriamo i rubinetti di casa si sente l'odore del cloro a un metro di distanza.Non sarebbe meglio non aggiungerne ancora nell'acqua dei nostri animali? hai pensato giusto
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
09/04/2014, 18:56 |
|
|
ZioBaghi
Iscritto il: 12/12/2012, 22:51 Messaggi: 256 Località: Ameno (NO)
|
Io sono abbastanza in alto...qui 2 anni fa quando ti facevi la doccia sembrava di essere in piscina (svampate di cloro) ora invece devono aver messo dell'altra merda, perchè è cambiato il "profumo"
|
09/04/2014, 20:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|