![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
iAle
Iscritto il: 18/01/2012, 9:58 Messaggi: 132 Località: Chieri
Formazione: Agrotecnico
|
Buona sera a tutti. Ma è normale che il mio gallo di livornese da capannone per accoppiarsi con le galline le prende dalla cresta invece che dalla testa?? ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
_________________ Amiamo le persone proprio per i difetti che hanno.
|
30/05/2013, 21:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
è giovane? Alle prime armi sono molto maldestri... ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
|
30/05/2013, 21:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
iAle
Iscritto il: 18/01/2012, 9:58 Messaggi: 132 Località: Chieri
Formazione: Agrotecnico
|
No no per niente avrà quasi un anno... Sembra che da un momento all'altro gliela debba staccare!! Sapreste aiutarmi??
_________________ Amiamo le persone proprio per i difetti che hanno.
|
30/05/2013, 22:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
ha sempre avuto questa cattiva abitudine?
|
30/05/2013, 22:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Penso sia qualcosa che capita spesso tra pennuti, secondo me dipende un pò anche dalle taglie del gallo e della rispettiva gallina che incontra....
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
30/05/2013, 22:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
iAle
Iscritto il: 18/01/2012, 9:58 Messaggi: 132 Località: Chieri
Formazione: Agrotecnico
|
È un livornese da capannone e di galline possiedo Livornesi harco e isa che sono simili come dimensioni Non vorrei arrivare ad una decisione drastica perché ho paura che le faccia troppo male!!
_________________ Amiamo le persone proprio per i difetti che hanno.
|
30/05/2013, 22:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
mah... non credo che le faccia male, ma almeno ci sono abbastanza galline per un gallo? io ho un paio di galline, che hanno un pò la cresta con qualche segno, ma nulla di che preoccuparsi, anche perchè è molto lieve, su undici galline le altre le vedo senza segni.. .. per quello ho affermato la questione taglia, quelle più grandi non hanno segni sulle creste.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
30/05/2013, 22:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Miguel99
Iscritto il: 24/04/2013, 20:36 Messaggi: 359 Località: Morcone(BN)
|
anche a me fa così! è giovane, ma lavora tanto! sempre meglio che maldestro che sfaticato come un mio altro gallo ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
_________________ Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.
|
31/05/2013, 13:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
In genere tirano le piume della testa, le galline a volte sembrano un pò calve. Però se le prende dalla cresta rischia di ferirle e se le altre galline vedono il sangue la aggrediscono.
Io ci starei molto attento a questo e se è il caso, un altro gallo livornese commerciale si trova....
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
31/05/2013, 14:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Miguel99
Iscritto il: 24/04/2013, 20:36 Messaggi: 359 Località: Morcone(BN)
|
fra0466 ha scritto: In genere tirano le piume della testa, le galline a volte sembrano un pò calve. Però se le prende dalla cresta rischia di ferirle e se le altre galline vedono il sangue la aggrediscono.
Io ci starei molto attento a questo e se è il caso, un altro gallo livornese commerciale si trova.... io ho 2 galline collonudo, nnn puo prenderle dalle piume della testa! le prende dalla cresta
_________________ Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.
|
31/05/2013, 14:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |