Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Accoppiamenti polli

03/07/2015, 17:48

Ciao a tutti, ho una domanda da farvi:
Accoppiando due polli delle stessa razza ma di colorazioni diverse si ottengono pulcini di colore ibrido o un po di un colore e un po dell'altro??
Faccio un esempio pratico: se io ho polli di livorno neri e collo oro e il gallo collo oro rispecchia di più le caratteristiche della razza mentre il nero no, accoppiando il collo oro con una livorno nera potrei ottenere altre livorno nere con le "linee" del collo oro (quindi che rispecchiano di più le caratteristiche della razza e migliorare il ceppo nero)???oppure questo non si può fare??
Io credo che non si possa fare perché poi i figli verrebbero di un colore ma portatori dell'altro e non sarebbero di un colore puro... riguardo a questa cosa non so...chiedo info a voi...
ps: scusate se mi sono espresso un po male ma spero che abbiate capito cosa intendo...(l'esempio è inventato)

Re: Accoppiamenti polli

03/07/2015, 18:21

Ciao, se prendiamo il caso delle cocincina nana (io le allevo in diverse colorazioni) ci sono delle colorazioni che sono "compatibili" ovvero che si possono incrociare tra loro ottenendo le due colorazioni (una parte di pulcini prendono il colore del gallo e una parte del colore della gallina) faccio l'esempio: gallo cocincina nana nero x gallina cocincina nana grigio perla vengono fuori pulcini nella colorazione blu.
gallo cocincina nana nero x gallina cocincina nana bianca i pulcini escono in prima generazione tutti neri e poi incrociando tra loro i figli usciranno 50% neri e 50% bianchi. Diciamo che questa è tutta questione di genetica. Non so se nelle livornesi vale la stessa cosa ma penso di si. Ma ATTENZIONE non tutti i colori si possono mischiare tra loro ad esempio gallo cocincina nana nero x gallina cocincina nana fulva escono pulcini di colorazione mischiate tipo nero a macchie fulve. credo e spero di averti un po rinfrescato le idee. Ciao

Re: Accoppiamenti polli

03/07/2015, 18:27

Ok grazie mille ;)

Re: Accoppiamenti polli

03/07/2015, 18:33

Ma di che.. figurati.. è sempre un piacere per aiutare persone in questo campo.. se hai qualche altra domanda o dubbio chiedi pure :)

Re: Accoppiamenti polli

03/07/2015, 19:22

lacocincinanana ha scritto:Ciao, se prendiamo il caso delle cocincina nana (io le allevo in diverse colorazioni) ci sono delle colorazioni che sono "compatibili" ovvero che si possono incrociare tra loro ottenendo le due colorazioni (una parte di pulcini prendono il colore del gallo e una parte del colore della gallina) faccio l'esempio: gallo cocincina nana nero x gallina cocincina nana grigio perla vengono fuori pulcini nella colorazione blu.
gallo cocincina nana nero x gallina cocincina nana bianca i pulcini escono in prima generazione tutti neri e poi incrociando tra loro i figli usciranno 50% neri e 50% bianchi. Diciamo che questa è tutta questione di genetica. Non so se nelle livornesi vale la stessa cosa ma penso di si. Ma ATTENZIONE non tutti i colori si possono mischiare tra loro ad esempio gallo cocincina nana nero x gallina cocincina nana fulva escono pulcini di colorazione mischiate tipo nero a macchie fulve. credo e spero di averti un po rinfrescato le idee. Ciao

Gli esempi che hai fatto sono errati: nera x grigio perla da neri portatori di grigio perla, credo che tu ti riferisca al blu (blu x nero = 50 % blu e 50 % nero);
Il bianco può essere dato da due geni (gene I/I bianco dominante e gene c/c bianco recessivo (quasi sicuramente c'è un terzo tipo di bianco recessivo dato dal gene mo^w/mo^w) che possono nascondere la presenza di altri geni indesiderati);
Le colorazioni compatibili sono:
Blu x nero
Blu x splash
Splash x nero
Cioccolato dun x nero
Cioccolato dun x kaki
Kaki x nero
Sparviero x nero (la qualità della barratura molto probabilmente peggiorerá)

Re: Accoppiamenti polli

03/07/2015, 19:36

giovannidicicco ha scritto:
lacocincinanana ha scritto:Ciao, se prendiamo il caso delle cocincina nana (io le allevo in diverse colorazioni) ci sono delle colorazioni che sono "compatibili" ovvero che si possono incrociare tra loro ottenendo le due colorazioni (una parte di pulcini prendono il colore del gallo e una parte del colore della gallina) faccio l'esempio: gallo cocincina nana nero x gallina cocincina nana grigio perla vengono fuori pulcini nella colorazione blu.
gallo cocincina nana nero x gallina cocincina nana bianca i pulcini escono in prima generazione tutti neri e poi incrociando tra loro i figli usciranno 50% neri e 50% bianchi. Diciamo che questa è tutta questione di genetica. Non so se nelle livornesi vale la stessa cosa ma penso di si. Ma ATTENZIONE non tutti i colori si possono mischiare tra loro ad esempio gallo cocincina nana nero x gallina cocincina nana fulva escono pulcini di colorazione mischiate tipo nero a macchie fulve. credo e spero di averti un po rinfrescato le idee. Ciao

Gli esempi che hai fatto sono errati: nera x grigio perla da neri portatori di grigio perla, credo che tu ti riferisca al blu (blu x nero = 50 % blu e 50 % nero);
Il bianco può essere dato da due geni (gene I/I bianco dominante e gene c/c bianco recessivo (quasi sicuramente c'è un terzo tipo di bianco recessivo dato dal gene mo^w/mo^w) che possono nascondere la presenza di altri geni indesiderati);
Le colorazioni compatibili sono:
Blu x nero
Blu x splash
Splash x nero
Cioccolato dun x nero
Cioccolato dun x kaki
Kaki x nero
Sparviero x nero (la qualità della barratura molto probabilmente peggiorerá)

Ciao, io mi riferisco a nero x grigio perla che viene fuori blu.. altrimenti che viene fuori scusa ?
il bianco x nero io so che in prima generazione esce tutti neri se il bianco e dominante e in seconda generazione 50% bianchi e 50% neri.. parliamo sempre di Cocicina nana Ahhhhh..

Re: Accoppiamenti polli

03/07/2015, 21:19

Quindi mettendo caso che avessi diverse colorazioni di livorno, potrei anche "mescolarle" tra loro per ottenere caratteristiche che magari soggetti solo di un colore non hanno, però sempre facendo attenzione a quali colorazioni mescolo? Giusto?
perché da quanto ho capito per esempio collo oro + collo argento = collo arancio

Re: Accoppiamenti polli

03/07/2015, 21:22

Nero x grigio perla non da il blu, probabilmente il tuo soggetto è uno splash (puoi inserire qualche foto? )
Ogni linea di sangue ha caratteristiche diverse, per farti qualche esempio ho un maschio di combattente malese bianco che è figlio di due dorati frumento (il nero non c'entra niente !) Oppure delle Padovane bianche che in realtà sono delle camoscio orlo bianco con l orlatura talmente ampia che ha coperto la parte interna della piuma color camoscio.

Re: Accoppiamenti polli

03/07/2015, 21:25

AndreaCo ha scritto:Quindi mettendo caso che avessi diverse colorazioni di livorno, potrei anche "mescolarle" tra loro per ottenere caratteristiche che magari soggetti solo di un colore non hanno, però sempre facendo attenzione a quali colorazioni mescolo? Giusto?
perché da quanto ho capito per esempio collo oro + collo argento = collo arancio

No Collo argento e Collo oro non vanno mai accoppiate, le galline nasceranno di una colorazione simile a quella del padre ma con difetti di distribuzione del colore, mentre i galli nasceranno di una colorazione intermedia, ma non saranno dei collo arancio in standard.
Fai prima a dire quali colorazioni vuoi accoppiare

Re: Accoppiamenti polli

03/07/2015, 21:29

io ho visto anche in un tuo commento recente in un altro post dove anche tu stesso hai scritto che il grigio perla si può incrociare solamente con il nero (poi ti mando il link) Solo che in prima generazione usciranno soltanto neri.. Si appena posso faccio delle foto e le posto qui.. momentaneamente non ho foto nel cell.
Rispondi al messaggio