Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07/02/2025, 10:38




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Accidenti alla faina !!! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Questa mattina ho trovato il gallo livornese collo argento ucciso dalla faina !
E forse mi ha anche asportato alcune uova nelle settimane scorse !
Secondo la vostra esperienza è probabile che torni ?
Avete qualche consiglio su come sconfiggerla ?

Vi Ringrazio

ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


26/12/2010, 23:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/12/2010, 23:11
Messaggi: 628
Località: Pontinia
Formazione: Liceo scientifico
Rispondi citando
Tornerà sicuramente purtroppo.ti ha rubato le uova e ucciso il gallo,quindi ha capito che da te si mangia.. :( puoi solo mettere una rete a maglia più piccola nel recinto.non so dirti altro.buone feste comunque sperando che la faina si allontani :D


27/12/2010, 1:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
se ti son state rubate le uova, penserei più forse ad un attacco di ratti, che possono sopraffare anche un gallo adulto. di solito, decapitano la vittima. pensi sia possibile che possano essercene?

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


27/12/2010, 6:36
Profilo WWW

Iscritto il: 07/06/2010, 14:55
Messaggi: 5321
Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
Mi dispiace per il tuo Livorno.
Proprio quest'estate ci sono passato pure io, e posso assicurarti che non è stato semplice evitare nuovi attacchi (ne ho avuti svariati).
Due domande:
- com'è stato ucciso il gallo: decapitato (con la testa rimasta in zona), decapitato (e non hai trovato la testa), sgozzato, decapitato sin sotto all'attaccatura del collo?
- il tuo pollaio è totalmente chiuso (compreso anche la parte superiore) ed interrato (lòa rete di recinzione intendo)?


27/12/2010, 10:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Ciao Tosco ,
L'ho trovato nel pollaio , morso al collo , con la testa al suo posto .
Da sotto la rete , ne sono entrati ne possono in quanto è cementata con un cordolo di cemento interrato per circa 30 cm , mentre la rete è alta circa 250 cm inchiodata su passoni di castagno , e sopra è aperto , in quanto avendo pensato a riparare le galline da volpi e o cani , ho immaginato che fosse sufficiente !


Ti ringrazio

ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


27/12/2010, 17:45
Profilo

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
Per re tarquinio : la faina riesce a passare anche attraverso rete 4x4 (se passa la testa poi passa tutto il corpo in quanto si assotiglia ) . :mrgreen: :mrgreen:
Io per risolvere il problema alla base, della rete 4 x 6 e alle porte ,ho messo una rete 2 x 2 per un'altezza di 40 cm. con un bordo a 90 gradi di cm 10 ( sistema chiamato anti gatto ). ciao.


27/12/2010, 19:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 0:52
Messaggi: 252
Località: lucca
Rispondi citando
ciao re tarquino...che sia stata la faina lo pensi te :?: io la faina lo avuta come i topi e dopo aver letto come hai ritrovato il gallo un bel trappolone a molla all'esterno e all'interno ( separandola dai polli con una rete) e se funziona saprai con certezza cosa va a disturbare il tuo pollaio percche spesso sia la faina che il ratto si equivalgono come rottura :lol: :lol: dopodichè a seconda dell'intruso saprai meglio quale sistema di difesa adoperare ciao alessio86


27/12/2010, 19:57
Profilo

Iscritto il: 07/06/2010, 14:55
Messaggi: 5321
Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
beh, per prima cosa considererei la possibilità di chiudere con una rete anche la parte superiore del pollaio: faine, martore e donnole si arrampicano senza problemi anche sino a quelle altezze.
Poi una buona cosa sarebbe mettere una rete a maglie strette nei primi 50cm dal suolo: come già ti è stato correttamente detto, una volta passata la testa...passa tutta la faina.
Apparentemente sembra comunque un attacco di faina in piena regola: potrei raccontare cento storie su questo animale, ma molte sarebbero veramente macabre, quindi evito.
se si tratta di faina puoi anche tenere in considerazione la possibilità di tenere un cane vicino al tuo pollaio: questo sarebbe un deterrente naturale.
Per adesso non aggiungo altro, ma tienici al corrente.


27/12/2010, 20:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Maledetta Faini , se faino lo è !!!
Ieri notte mi ha ucciso anche il secondo ed ultimo gallo Livorno bianco !!!!!!!!!!!!
Poveraccio , questo prima di soccombere si è battuto tanto , a differenza dell'argento ucciso la settimana scorsa senza nessun segno di lotta sul suo corpo , questo era pieno di ferite e le piume erano ovunque !!!
Oggi ho messo tutte le vedove all'interno di una grande voliera per gli uccelli tutta completamente "blindata , a prova di qualsiasi animalaccio , per poter avere il tempo di sistemare il gallinaio , il quale non sarà facilissimo da chiudere completamente con la rete a maglia fine sia sui lati che soprattutto sopra , visto che è di diverse decine di mq .
Comunque ho deciso anche di fare un corridoio recintato intorno al perimetro del galllinaio , largo circa 1 metro , dove poter far accedere liberamente i cani per la " ronda " a protezione delle galline , ed è certo che nessun animale si avvicinerà più in quanto un paio dei cani che ho sono dei cacciatori nati di qualsiasi animale , dai gatti ai piccioni alle lucertole , alle bisce ... vivono all'interno del giardino di casa recintato di 5.000 mq , dove oltre loro non si avvicina piu nessun altro animale .
Vorrà dire che una volta risolto aggiungero un bel gallo Cornish , come consigliatomi per ottenere dei bei polli da carne .


Ciao a Tutti

ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


28/12/2010, 17:19
Profilo

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
caro Re Tarquinio : mettere la rete a maglia fine a cielo non serve a niente, se ai lati a rete con maglia superiore a 3,5 cm,. come ti ho già detto se la testa della faina passa passa tutto il corpo , e i tuoi galli vanno in paradiso :o :o :o . segui il mio collaudato consiglio : prendi una rete alta 50 cm. 2x 2 e mettila lungo il perimetro del recinto e alla porta, da terra deve andare su per circa 40 cm., poi piega la rete per 10 cm. in fuori in maniera da formare un angolo retto poi abassala verso terra di 2- 3 cm., la bestiola tua amica quando si arrampica in poche parole si trova la rete che hai piegato sul muso e non può avvanzare :lol: :lol: :lol: . Questo sistema adottalo anche in alto , faine,donnole,volpi cani randagi ti faranno un baffo credimi :lol: :lol: :lol: ciao.


29/12/2010, 0:02
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy