Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: acchiappare galline

14/03/2012, 22:57

Io alle mie non le ho mai tagliate perchè non ne ho mai avuto bisogno ;) ma, a mali estremi, etsremi rimedi. :geek:
Allegati
Foto33.jpg

Re: acchiappare galline

15/03/2012, 10:43

io le ho tagliate i primi tempi perché cercavano la fuga verso la libertà = la volpe nel campo qui davanti.
ora finalmente si sono abituate, non cercano più di scappare e le ali le sto facendo ricrescere.

riguardo il tornare nel pollaio, io non ho dovuto chiuderle né nulla, ci sono andate a dormire da sé dalla seconda sera. la prima sera no, perché da bischera che sono 8-) , avevo fissato male i posatoi che sono caduti e le galline non si fidavano a dormire per terra ed erano volate tutte su un alberello.

Re: acchiappare galline

15/03/2012, 11:49

Michele10 ha scritto:VI SEMBRERà STRANO MA IO NON CONDIVIDO PER NIENTE LA MODA DI TARGLIARGLI LE ALI PER NON FARLE VOLRE IN GIRO.
GLI ANIMALI DEVONO ESSERE LIBERI PERCHè SE SCAPPANO C'E' UN MOTIVO, EE POI IN CASO DI PERICOLO POSSONO VOLARE SALVANDOSI COSI LE PENNE :lol: :lol: :lol: :lol: INVECE CON LE ALI TAGLIATE NO!!!! :!:


CONDIVIDO IN PIENO QUELLO CHE DICI ANCHE A ME VOLANO QUASI A DUE METRI DI ALTEZZA,60 MQ LIBERI. RISOLTO CON RETE LEGGERA

Re: acchiappare galline

15/03/2012, 12:27

Vi ringrazio molto per i generosi suggerimenti :D allora con le galline farò come facevo per richiamare i gatti: una bella scotolata della confezione di croccantini, ovviamente con le galline userò il mais ;)

Grazie ancora
Rispondi al messaggio