Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 11:32




Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
acaro rosso 
Autore Messaggio

Iscritto il: 22/10/2013, 15:30
Messaggi: 8
Rispondi citando
Oggi entrando nel pollaio mi sono reso conto guardando per terra (nella zona pavimentata ) che c erano degli animaletti simili a ragnetti di colore rosso......penso che siano gli acari rossi
Questa estate è stata una battaglia continua soprattutto a luglio.......
Non ce ne sono molti ora ma se si potessero eliminare. ..(senza che compri ulteriori prodotti)..
Ho letto che si puo usare 1litro di varichina per 10 litri d acqua....poi disinfetto con la calce (mi sembra sia una polvere quella che ho da parte ).... ........se secondo voi va bene per quanto le galline devono stare fuori ??? Poi questa diluizione con varichina la disteibuisco solo sulla parte pavimentara o anche sulla terra e mangiatoie ??...... ditemi voi?? ..........

Grazie mille :)


22/10/2013, 22:29
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Io la varichina non l'ho mai adoprata ( usavo insetticidi professionali che per adoprarli dovevi avere il patentino ) Comunque le cose da faresi sono : togliere tutta la lettiera , se i posatoi sono in legno rimuverli , rimuovere anche abbeviratoi , mangiatoie e cassette delle uova , se il pavimento è lavabile ,lavarlo con un getto d'accua con più pressione possibile , lascia asciugare un pò dare quello che vuoi con un nebuilzzatore su tutta la superfice del pollaio compreso il soffitto insistendo negli interstizzi . una volta asciutto dai la calce dappertutto anche sui posatoi che avevi tolto . Rimetti nuova lettiera abbeveratoi e mangiatoie ben lavati/e e riposizioni i posatoi e le cassette per le uova . Quando la calce è asciutta gli animali possono rientrare . Questo lavoro andrebbe fatto 2 volte l' anno . scegli giornate che asciugli presto . Saluti e buona sfacchinata Mago ;)


22/10/2013, 23:02
Profilo

Iscritto il: 22/10/2013, 15:30
Messaggi: 8
Rispondi citando
Grazie :)... ma il problema è che nel pollaio cè poco pavimento il più è terra .... io sulla terra non ne ho visti.. nemmeno sulle mangiatoie o i posatoi..puo esse?? Forse é meglio che ricontrollo?...o è meglio che pavimento tutto per una migliore pulizia???!!! Dimmi tu
Grazie :-)


23/10/2013, 13:44
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Non ho capito se c'è il fondo in terra all'interno del pollaio o ti riferisci dove pascolano durante il giorno . se puoi posta delle foto . Saluti Mago ;)


23/10/2013, 17:32
Profilo

Iscritto il: 22/10/2013, 15:30
Messaggi: 8
Rispondi citando
Ci sono appena si entra 4 grosse mattonelle (zona pavimentata) ,poi il resto dello spazio è in terra , il tutto é recintato da una rete (che divide anche il pollaio ; da una parte ci sono le galline e dall altra i tacchini )e il tutto è coperto da una lamiera.....(non è tanto grande ma penso che possa andare bene)
Come ti ripeto di acaei rossi ne ho visti pochi e solo sulle mattonelle.......invece questa estate stavano dappertutto (sulla rete sui posatoi tra le mattonelle nella cassetta delle uova..... e ogni volta che si entrava nel pollaoi e si metteva la mano da qualche parte ti riempivi di queste bestie ... insomma un incubo...)

Forse non é un pollaio adatto ....???!!! Non penso...... ho visto di peggio..comunque domani posto una foto ;-)


23/10/2013, 20:54
Profilo

Iscritto il: 22/10/2013, 15:30
Messaggi: 8
Rispondi citando
Comunque grazie per le tue risposte mago :)


23/10/2013, 20:55
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Il pavimento in terra non è tanto idicato . Prova a dare l'insetticida e poi pulisci il pollaio in modo tale da rimuovere la lettiera contaminata dall' insetticida .In estate come ti sei compotato ?. Saluti Mago ;)


23/10/2013, 21:35
Profilo

Iscritto il: 22/10/2013, 15:30
Messaggi: 8
Rispondi citando
Questa estate il pollaio era tutto pavimentato e ogni tanto la facevo uscire in giardino.......
Quindi quando il pollaio si era riempito di queste bestiole sono andato al consorzio e mi hano dato un prodotto (che si usa per i cani) contro le zecche le pulci .....
Ha funzionato più o meno ma avrò trattota in due mesi ( luglio e agosto) 7-8 volte !!!
Allora con la scusa che il pollaio era vecchio e molti mi hanno detto che se le galline stanno sulla terra si possono pulire quanto vogliono ecco perché quando ho ricostruito il pollaoi ho lasciato quasi tutta terra....

Conunque come ti ripeto ce ne sono proprio pochi la mia paura é che la prossima estate si possano di nuovo mmoltiplicare....( io non riesco a capire ...tanti in campagna hanno dei pollai fatiscenti , sporchi, con un numeto elevato di polli e non mi sembra abbiano questi problemi.... ho sbaglio ???


24/10/2013, 14:57
Profilo

Iscritto il: 26/11/2011, 11:14
Messaggi: 163
Rispondi citando
Ciao,
Io sto cercando di togliere questo flagello in un allevamento intensivo. Non è facile.
In un allevamento amatoriale tieni conto che sotto i nove gradi non si riproducono.
Le uova durano al massimo sei mesi.
l'ACARO ROSSO è NOTTURNO, CERCALO DI NOTTE.
Io proverei con diatomee da mettere dove dormono.
Lascia perdere gli insettici.

Consiglio.
SVUOTA PER SEI MESI.


27/10/2013, 16:12
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Io leggendo il tutto, sono un po' perplesso :roll: :roll:
1 -Gli acari dei polli escono di notte, al buio, con la luce si nascondono in ogni piccolo anfratto. e non si fanno vedere. In realtà sono grigi e diventano rossi dopo aver succhiato il sangue. Questi spesso salgono sulle mani, braccia ecc delle persone che entrano nel pollaio e pungono;
2 - esistono degli acari rossi, che non succhiano il sangue, ma sono acari predatori di altri acari, che sono molto numerosi in estate ai primi caldi, come si può capire questi sono acari utili.
Non è che tu stai confondendo una specie con l'altra? usando acaricidi a sproposito, si danneggiano soprattutto questo specie di acari, il che non è un bene: si rompe l'equilibrio biologico e i parassiti ne approfittano. Naturalmente, che nel tuo caso si tratti di acari predatori è solo una ipotesi da verificare, ma abbastanza probabile
Un'altra cosa: la varechina non è un disinfestante ma ha una forte azione disinfettante. In altre parole ai parassiti tipo acari o "pidocchi" non fa nulla, è invece molto valida per disinfettare l'ambiente da batteri e virus
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


27/10/2013, 20:40
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy