Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: acaro rosso

30/10/2013, 18:19

la calce viva la trovi tranquillamente nei magazzini di edilizia quella trattata con acqua è malta di calce nn è ne calce idrata ne calce viva...nn dovrebbe stare nei sacchetti di plastica xche si forma umidità e diventa a zolle e nn è piu buona dovresti trovarla in dei sacchetti di carta....x l'utilizzo basta pulire il pollaio e allontanare x un paio di giorni i polli...indossare dei guanti con mascherina e iniziare a buttarla un po ovunque ....x gli acari e qualsiasi tipo di insetto diventa davvero mortale sarebbe l'ideale disinfettare cosi prima dell'arrivo dell'inverno ;)

Re: acaro rosso

30/10/2013, 22:32

Sarà, ma io ho l'impressione che tu stia confondendo la calce idrata con la calce viva.
Allora: la calce viva si forma per spegnimento della calce viva (che non serve per lavoro in edilizia ma solo per preparare la calce idrata), che si trova in commercio sottoforma di polvere, in sacchi di carta, ed ha diversi usi, sia in agricoltura, in edilizia, chimica ecc E' chiaro che, se si tarda ad usarla, prende umidità e comincia solidificarsi in zolle; allora quella calce è da buttare, non serve più.
Poi c'è il grassello di calce, stagionato e pronto all'uso in edilizia.
La calve viva è fortemente idroscopica e assumendo anche una piccola quantità di umidità è molto caustica e pericolosa come la soda caustica, si vende perciò in recipienti di plastica a chiusura ermetica. Ecco perché penso che spesso si faccia un po' di confusione fra calce idrata e quella "viva". Comunque può darsi che hai ragione tu, che compri calce viva anziché calce idrata, Il dubbio si risolve cosi? se è chiusa in recipienti (no sacchi) di plastica a chiusura ermetica con scritto "Calce viva", c'è può da sbagliare, se invece è in sacchi di carta è sicuramente calce spenta, idrata o idraulica, e comunque nei sacchi c'è scritto esattamente che cosa contengono ;) E' solo un scambio di opinioni
Saluti
Pedru

Re: acaro rosso

30/10/2013, 23:36

se hai buttato idraulica c'è da ridere...

Re: acaro rosso

30/10/2013, 23:43

Si sta parlando di calce idrata, non idraulica, comunque qualunque prodotto, quando va amale si butta. Farebbe ridere uno che si tiene un prodotto che non serve più, o no? :o
Io volevo fare una precisazione e l'ho fatta, per me il discorso finisce qui

Re: acaro rosso

01/11/2013, 10:48

Ho visto allevamenti trattati con la calce. A mio avviso funziona solo per asfisia.
In alcuni allevamenti dove c'è presenza di tenebrione il problema rimane molto limitato.
A volte intervenire con insetticida uccide l'insetto utilie l'acaro non viene colpito anche perché non tutti gli insetticidi sono acaricidi e così ai peggiorato le cose. ;)

Re: acaro rosso

01/11/2013, 19:08

pure io uso la calce viva contro i pidocchi,ma ho notato che non ho avuto un risultato soddisfacente,mi spiego meglio,rimossi gli escrementi dal pollaio e messi nei secchi ho visto i pidocchi che si arrampicavono sulle pareti,gli ho buttato la calce ma mica morivano,pensavo che magari aveva il suo effetto solo dopo averla diluita con acqua e spruzzata sulle pareti e pavimento,puo essere cosi?

Re: acaro rosso

02/11/2013, 10:25

se intervenite con calce avrete un effetto simile alle diatomme o silicati il problema di questi acari non è controllare l'adulto che si controlla facilmente ,il problema è controllare le uova che possono schiudere da 2 giorno a sei mesi nella stessa deposizione.

Re: acaro rosso

02/11/2013, 16:13

La calce da usare è la CALCE IDRATA! Con la calce viva ci sono dei muratori che ci hanno perso la vista...

Anche con la calce idrata bisogna stare attenti...la polvere è leggerissima e brucia se si aspira...io l'ho mischiata con acqua e l'ho messa con la pompa della vigna...per imbiancare i posatoi.

Gli acari sono morti subito...e la prova non è "blanda" l'ho avuta dalle mie mani, mi sono dimenticato di lavarmi subito sotto un palmo e 2 giorni dopo e come se mi fossi passato la carta vetrata. Niente di che, solo la pelle che si seccava come quando viene via l'abbronzatura estiva, ma penso proprio che un'acaro lo sciolga all'istante.

Re: acaro rosso

03/11/2013, 20:49

ZioBaghi ha scritto:La calce da usare è la CALCE IDRATA! Con la calce viva ci sono dei muratori che ci hanno perso la vista...

Anche con la calce idrata bisogna stare attenti...la polvere è leggerissima e brucia se si aspira........................

Non posso che quotare. Mi meraviglio come ci si possa confondere tra calce via e calce idrata! :o
L'unico dubbio che mi rimane è l'effetto sulle uova
Saluti
Pedru

Re: acaro rosso

04/11/2013, 9:15

Pedru ha scritto:
ZioBaghi ha scritto:La calce da usare è la CALCE IDRATA! Con la calce viva ci sono dei muratori che ci hanno perso la vista...
........................
L'unico dubbio che mi rimane è l'effetto sulle uova
Saluti
Pedru

Le uova degli acari, ovviamente, ma penso anche su queste la calce (idrata) sia abbastanza efficace.
Rispondi al messaggio