Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
22/08/2014, 12:22
ciao domequone, vorrei farti una domanda, visto che come dici tu serve un tubo che riequilibri le pressioni, dato che la tanica a solo un rubinetto per mettere l'altro tubo devo per forza bucarla, e non è che bucandola poi avrò delle infiltrazioni d'aria, tu che mi consigli?
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
22/08/2014, 13:48
domeqone ha scritto:la plastica mal supporta le depressioni.... abbassa il livello del contenitore o usa uno metallico... poi invece di un tubo usane due... uno sempre immerso e uno magari piu' piccolo che funge da livello... quando e' fuori pelo d'acqua aspira aria e abbassa la depressione... non appena ripesca acqua ricrea il vuoto, altra soluzione... mettere un gallegiante tipo quelli del water...
ciao domeqone, vorrei farti una domanda, visto che come dici tu serve un tubo che riequilibri le pressioni, dato che la tanica a solo un rubinetto per mettere l'altro tubo devo per forza bucarla, e non è che bucandola poi avrò delle infiltrazioni d'aria, tu che mi consigli?
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
23/08/2014, 13:04
le infiltrazioni sono sempre possibili e se avviene il contenitore si svuota... fai un buco un po' piu' piccolo del tubo e inseriscilo a forza, altrimenti mettici un po' di pasta di paraffina (rivestimento del formaggio tipo galbanino) o plastilina o silicone...
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
23/08/2014, 14:42
ciao, allora...ho già bucato vicino al tappo e inserito una canna (a forza), più quella che ho attaccato al rubinetto. l'acqua per ora non si ferma, proverò a sigillare.
p.s quando ho comprato la tanica in tappo faceva entrare un po' d'aria, gli ho messo sotto un po' di plastica, e sembrava non perdere. ti faro sapere appena sigillato l'ingresso dei tubi.
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
24/08/2014, 12:38
tieni presente che se tanica e' in plastica.... mal funziona, fai una prova.... tenendo tappato il buco che hai fatto e aprendo il rubinetto quanta ne esce, tutto funziona a depressione e quelle in plastica leggera tendono a schiacciarsi troppo
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
24/08/2014, 13:43
tappando il buco e aprendo il rubinetto, l'acqua dopo un po' (qualche minuto) diminuisce di pressione, ma a fermarsi ci mette molto, e fa in tempo a traboccare. che mi consigli ?
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
25/08/2014, 0:25
purtroppo i contenitori in plastica non sono sufficientemente rigidi e il sistema lavora a depressione ossia dentro al contenitore dell'acqua avviene una pressione negativa, con contenitori in metallo o plastica molto dura in pvc non ci sono problemi....