Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
26/06/2013, 22:46
Ripeto perché forse non mi sono espresso bene... Per il problema del ghiaccio siccome io non l'ho mai avuto non saprei darti consigli se no quello di mettete ciotole d'acqua fresca ogni giorno ,inquanto con una resistenza scaldi soltanto il serbatoio,e per il tubo?e l'abeveratoio?ghiaccerebbero ugualmente non credi?potresti fare l'impianto ed usufruirneper esempio da marzo ad ottobre poi ritorni alle ciotole Il bicarbonato invece serve per rallentare la crescita di alghe all'interno del serbatoio che comunque va pulito almeno una volta al mese se è scuro,più frequentemente se è chiaro,perché la luce accelera il processo di formazione delle alghe interne Saluti CIRO
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
03/02/2014, 18:34
Ciao, io avevo provato a realizzarne uno ma alla terza volta che mi si è rotto ho rinunciato e ne ho acquistati due così: . Me la sono cavata con 53€ senza spese di spedizione. Dite che ho speso troppo?
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
03/02/2014, 21:52
se guardi nelle foto che ho postato col titolo il pollaio di tropbon si vede un abbeveratoio a costo zero molto simile l'ho costuito con un bottiglione da 5 lt e del semplice ferro da carpenteria da 6 mm
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
06/02/2014, 15:25
Ciao a tutti non riesco a trovare le foto del fiasco legato con i tondini di tropbon...sono andato sia su cerca che messaggi dell'utente ma foto non le ho trovate...
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
11/02/2014, 14:03
Trovata la foto!!!! In un ottica tra riciclo e piccolo ingegno mi pare una soluzione definitiva. Ha anche il vantaggio rispetto a quelli acquistati a peso d'oro di poter cambiare il fiasco quando diventa troppo sudicio e non lavabile. Bravo i tondini sono saldati o è stato sufficente legarli con il fil di ferro?