Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
07/06/2013, 22:49
tropbon ha scritto:io adopero i fiaschi del vino da 5 lt.cosi non si schiacciano sono quelli che trovi al discount,con del filo da armatura edile ho creato un treppiede per sostenerlo a testa in giu e sotto un recipiente (tazza)che faccia il pelo del collo del fiasco, non si schiaccia ed è igenico peccato per l'autonomia con 11 polli dura 3\4 giorni ,si puo aumentare il numero per avere piu autonomia
3/4 gg. non sono male , anche il pesce dopo 3 gg.........
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
09/06/2013, 22:59
Rispondo a tutti..
X piton - Con il secchio e il sottovaso ho già provato: funziona bene, ma mi servirebbe più “autonomia”.
x JeanGabin - posto una foto della campana con galleggiante interno di cui credo che tu parli. Si, di quelli ne ho visti pure io in giro, sono validi, ma non credo siano uguali a beverini di cui parla Ninno.
X Ninno - come dice Juri nemmeno io ne ho mai visti dalle mie parti. Mi fa piacere vedere che qualcuno è riuscito a realizzarlo con una tanica da 20litri, ma nella foto non riesco a capire dove finisce la cannetta e non riesco a distinguere l’abbeveratoio (beverino) vero e prorio??
X domeqone - Ora provo con le due cannette e il bidone metallico. la cannetta più per il livello, la più più sottile (sperando che non si sturi, con qualche granello di mangime che la gallina può portare)..
Allegati
abbeveratoio-automatico-tondo-per-polli-e-galline-_7904455.jpg (6.59 KiB) Osservato 11853 volte
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
10/06/2013, 12:09
Si, il beverino è proprio quello della foto, invece di fissarlo con la vite e il dado ho piegato il lamierino e l' ho appeso così riesco facilmente a toglierlo dalla sede e pulirlo. Aggiungendo o togliendo rondelle stabilisco il livello dell' acqua. Se non ti serve continuare ad alimentare con il tubicino altri beverini metti uno spezzone di tubicino tappato da un lato. I beverini vanno messi lontano dalle mangiatoie , si sporcano di meno. Ninno
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
10/06/2013, 22:06
ok!! ora mi è chiaro! proverò anche io a cercarlo.
intanto vi propongo questo altro metodo..molto usato (a quel che vedo in internet) nei pollai fai da te americani. che ne pensate, mio padre dice che questi sono utili con i conigli, ma con le galline no..ma in internet si direbbe funzionassero. forse sono leggermente diversi da quelli dei conigli..si trovano solo online.
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
Re: Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
11/06/2013, 17:17
sì è vero sono leggermente più sensibili di quelli per i conigli però io ho usato quello per conigli. ho forato una latta nella dimensione delle entrate per i beccucci e l'ho messa nel recinto per le ovaiole comprate in un allevamento intensivo quindi già sapevano bere vicino. prò ho provato anche con i polli "casarecci" e sono stato io ad insegnargli loro come fare prendevo la bocca la aprivo e la mettevo sotto il beccuccio però non si trovavano bene quindi ho comprato uno di questi