|
Abbeveratoio “automatico” per polli 20-30LT – fai da te
Autore |
Messaggio |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
tropbon ha scritto: io adopero i fiaschi del vino da 5 lt.cosi non si schiacciano sono quelli che trovi al discount,con del filo da armatura edile ho creato un treppiede per sostenerlo a testa in giu e sotto un recipiente (tazza)che faccia il pelo del collo del fiasco, non si schiaccia ed è igenico peccato per l'autonomia con 11 polli dura 3\4 giorni ,si puo aumentare il numero per avere piu autonomia 3/4 gg. non sono male , anche il pesce dopo 3 gg.........
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
07/06/2013, 22:49 |
|
|
|
|
anselmino
Iscritto il: 04/05/2012, 17:22 Messaggi: 214 Località: sardegna
Formazione: licenza media
|
Ciao jean gabin ,si io uso quelli del distributore dell'acqua 18 lt sono fenomenali,
|
09/06/2013, 17:56 |
|
|
cirea
Iscritto il: 21/09/2011, 11:42 Messaggi: 153 Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
|
Rispondo a tutti..
X piton - Con il secchio e il sottovaso ho già provato: funziona bene, ma mi servirebbe più “autonomia”.
x JeanGabin - posto una foto della campana con galleggiante interno di cui credo che tu parli. Si, di quelli ne ho visti pure io in giro, sono validi, ma non credo siano uguali a beverini di cui parla Ninno.
X Ninno - come dice Juri nemmeno io ne ho mai visti dalle mie parti. Mi fa piacere vedere che qualcuno è riuscito a realizzarlo con una tanica da 20litri, ma nella foto non riesco a capire dove finisce la cannetta e non riesco a distinguere l’abbeveratoio (beverino) vero e prorio??
X domeqone - Ora provo con le due cannette e il bidone metallico. la cannetta più per il livello, la più più sottile (sperando che non si sturi, con qualche granello di mangime che la gallina può portare)..
Allegati:
abbeveratoio-automatico-tondo-per-polli-e-galline-_7904455.jpg [ 6.59 KiB | Osservato 11854 volte ]
|
09/06/2013, 22:59 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ciao, no, guarda che ho capito benissimo, nella foto la cannetta va a finire in un abbeveratoio automatico come questo...
Allegati:
abbeveratoio.jpg [ 26.06 KiB | Osservato 11851 volte ]
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
09/06/2013, 23:37 |
|
|
ninno
Iscritto il: 17/04/2010, 20:01 Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
|
Si, il beverino è proprio quello della foto, invece di fissarlo con la vite e il dado ho piegato il lamierino e l' ho appeso così riesco facilmente a toglierlo dalla sede e pulirlo. Aggiungendo o togliendo rondelle stabilisco il livello dell' acqua. Se non ti serve continuare ad alimentare con il tubicino altri beverini metti uno spezzone di tubicino tappato da un lato. I beverini vanno messi lontano dalle mangiatoie , si sporcano di meno. Ninno
|
10/06/2013, 12:09 |
|
|
Juri
Iscritto il: 05/04/2012, 20:53 Messaggi: 1589 Località: Tierno (TN)
|
io l'ho cercati in agraria dopo aver letto questo post..ma non ne vendono..peccato..magari li trovo su internet..
_________________ Un uomo che tocca il cielo con un dito è felice,un Motociclista che sfiora l'asfalto con il ginocchio, lo è ancora di più!!
|
10/06/2013, 20:37 |
|
|
cirea
Iscritto il: 21/09/2011, 11:42 Messaggi: 153 Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
|
ok!! ora mi è chiaro! proverò anche io a cercarlo.
intanto vi propongo questo altro metodo..molto usato (a quel che vedo in internet) nei pollai fai da te americani. che ne pensate, mio padre dice che questi sono utili con i conigli, ma con le galline no..ma in internet si direbbe funzionassero. forse sono leggermente diversi da quelli dei conigli..si trovano solo online.
|
10/06/2013, 22:06 |
|
|
rtartaglione
Iscritto il: 06/11/2012, 18:19 Messaggi: 396 Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
|
sì è vero sono leggermente più sensibili di quelli per i conigli però io ho usato quello per conigli. ho forato una latta nella dimensione delle entrate per i beccucci e l'ho messa nel recinto per le ovaiole comprate in un allevamento intensivo quindi già sapevano bere vicino. prò ho provato anche con i polli "casarecci" e sono stato io ad insegnargli loro come fare prendevo la bocca la aprivo e la mettevo sotto il beccuccio però non si trovavano bene quindi ho comprato uno di questi
Allegati:
abbeveratoio.jpg [ 18.72 KiB | Osservato 11797 volte ]
|
11/06/2013, 17:17 |
|
|
rtartaglione
Iscritto il: 06/11/2012, 18:19 Messaggi: 396 Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
|
e mi trovo benissimo
|
11/06/2013, 17:17 |
|
|
cirea
Iscritto il: 21/09/2011, 11:42 Messaggi: 153 Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
|
ok JeanGabin e trartaglione. per 30polli quanti di questi abbeveratoi che mi consigliate possono servire. 3 bastano?? da me costan 8e
|
20/06/2013, 14:31 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|