![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
abbeveratoio automatico fai da te
Autore |
Messaggio |
andrea2
Iscritto il: 22/05/2012, 20:13 Messaggi: 49
|
buongiorno, mi sapreste dire come fare un abbeveratoio automatico? grazie
|
11/12/2012, 19:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
adrianomar
Iscritto il: 02/09/2012, 14:25 Messaggi: 197
|
Sono tanti i modi di costruirlo: per esempio se hai un sottovaso ampio in estensione puoi metterci sopra un secchio (con la circonferenza di base minore di quella del sottovaso, farci qualche taglio in basso (l'altezza del taglio deve essere minore dell'altezza del sottovaso) ed hai fatto. Oppure prendi un secchio e dentro ci metti un tubo come quelli arancioni della fognatura posto in altezza e lo leghi da qualche parte.
|
11/12/2012, 20:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Per le abbeveratoie non è tanto semplice come per le mangiatoie, in quanto il serbatoio deve essere sotto vuoto.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
11/12/2012, 20:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andrea2
Iscritto il: 22/05/2012, 20:13 Messaggi: 49
|
grazie proverò a fare così
|
12/12/2012, 15:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
adrianomar
Iscritto il: 02/09/2012, 14:25 Messaggi: 197
|
Cita: Per le abbeveratoie non è tanto semplice come per le mangiatoie, in quanto il serbatoio deve essere sotto vuoto. A me sembra più semplice costruire un abbeveratoio automatico che una mangiatoia automatica. Come la faresti ?
|
12/12/2012, 16:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rtartaglione
Iscritto il: 06/11/2012, 18:19 Messaggi: 396 Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
|
ha ragione giovannidiciccio quello che hai detto tu adrianomar sono progettini per le mangiatoie per gli abbeveratoi è molto più difficile perchè non ci deve essere aria che comprime l'acqua infatti come hai detto tu l'acqua non si mantiene a menoche non sigilli bene la bocca d'entrata li secchi va sigillata l'apertura"grande" guarda bene gli abbeveratoi comprati io da lì sudio come fare
|
13/12/2012, 13:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
adrianomar
Iscritto il: 02/09/2012, 14:25 Messaggi: 197
|
Ma guarda che infatti uno dei modelli di abbeveratoio che ti ho detto è molto simile a quelli che se comprano: infatti prendendo un secchio e un sottovaso basta che fai dei tagli o buchi nella parte superiore del secchio così quando questo è rovesciato sul sottovaso non premetterà l'afflusso di aria nel serbatio contenente l'acqua.
|
13/12/2012, 16:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rtartaglione
Iscritto il: 06/11/2012, 18:19 Messaggi: 396 Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
|
ecco rovesciato scs non si era capito. e il tubo arancione rovesciato ![Question :?:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_question.gif)
|
13/12/2012, 19:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
adrianomar
Iscritto il: 02/09/2012, 14:25 Messaggi: 197
|
Il tubo arancione lo lasci verticale e ci metto un tappo sopra
|
13/12/2012, 20:03 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|