Ciao ! dunque è molto semplice, nel mio caso vado a riempire un abbeveratoio (quell'aggeggio marrone in foto) il quale ha gia di suo un galleggiante che quando è pieno interrompe il flusso, mano a mano che le galline bevono si abbassa il livello ed il galleggiante fà affluire altra acqua, quest'ultima è nella vaschetta del bagno, che pure lei si auto rifornisce quando scende il livello.
Tutto questo può avere mille varianti ! nel senso che tu dalla vaschetta puoi alimentare qualsiasi tipo di abbeveratoio "AUTOMATICO" per polli.
ne esistono di vari tipi.
Mi spiego meglio, se tu volessi fare andare l'acqua in un secchio o roba simile non funzionerebbe, (la teoria dei vasi comunicanti) perchè essendo la cassetta in alto farebbe tracimare il vaso in basso, semplice fisica elementare...
Un sistema ancora più semplice è quello di mettere un secchio a terra (tipo quelli della vernice murale per indendersi) dentro il quale metti il rubinetto con il galleggiante.
Io ho fatto così perche avevo tutto in casa, ho solo comprato il piccolo abbeveratoio a 9 euro al consorzio.
Il punto è di usare questo benedetto rubinetto con galleggiante, tipicamente usato nelle vaschette dei WC poi puoi usare qualsiasi contenitore, un pò di inventiva e manualità.
Esistono tanti tipi di rubinetto con galleggiante
echinococco ha scritto:
:shock:
MI-TI-CO !!!idea rubata
ma... io che sono decisamente poco tecnica non ho capito come fai a distribuirla alle galline... mi fai una spiegazione lampo "for dummies"?
grazie