Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

abbeveratoio a sifone

17/05/2011, 14:45

Ho comprato un abbeveratoio a sifone come quello in foto, da 5 litri, per pulcinotti di ormai due settimane: prima avevo la cassica scatoletta di tonno con il sasso dentro o il sottovaso. Per quello che è costato, 3 euro, l'ho comprato subito (pensavo costassero molto di più, allo stesso prezzo ho comprato anche una mangiatoia metallica antispreco da 50 cm).
Ebbene, mi son detto: almeno evito di perdere tempo ogni due ore a dover cambiare l'acqua.
E niente, vi dirò che questo abbeveratoio è pure peggio: i pulcini infatti giocano a saltarci sopra, rimangono appollaiati e indovinate dove vanno a finire gli escrementi che lasciano cadere da lassù?
Pensavo quindi di incollarci sopra un sottovaso più largo o un imbuto...eventuali altre idee?
Allegati
62.jpg

Re: abbeveratoio a sifone

17/05/2011, 15:56

ciao se sono già grandicelli dovresti metterlo un pò rialzato io gli metto sotto una piastrella ,loro la sporcheranno sempre un pò con la segatura. a meno che non li tieni sulla rete :D

Re: abbeveratoio a sifone

17/05/2011, 16:19

Ciao, meglio l'imbuto del sottovaso,perche' su quest'ultimo finirebbero per salirci sopra rovesciando tutto.
Io invece ho usato un grosso sottovaso rovesciato ( diametro 80cm ) per coprire quelle mangiatoie a tramoggia antispreco gialle,per evitare che la pioggia allaghi il misto granaglie. Ho tagliato la parte centrale cosi per un po' si infila nel cilidro fermandosi piu' avanti perche' lo stesso tende ad allargarsi. Ho poi sospeso la mangiatoia sia per evitare visite notturne da parte dei topi e sia perche' le galline salendo sopra la facevano cadere.

Re: abbeveratoio a sifone

18/05/2011, 22:01

ciao, ne ho appena acquistato uno uguale, l'ho messo su un tufo cioè sopraelevato di circa 12 cm. Lo uso per una razza adulta e non so ancora quanto esserne contenta perchè vedrò nei prossimi giorni quanto si sporcherà l'acqua nonostante il tufo. Non ho mai pensato di metterlo a terra!

Re: abbeveratoio a sifone

18/05/2011, 22:26

Piccolamiss frà68 parlava della mangiatoia antispreco ;) bravo frà68 anche io ho fatto cosi ;)

Re: abbeveratoio a sifone

19/05/2011, 0:04

Ciao, io con questo simpatico aggeggio ho solo peggiorato la situazione.................sia per i motivi da te indicati, che per via dell'acqua, il giorno dopo sembrava acqua lacustre, e il sifone si riempiva di verderame............mi ha fatto impazzire :twisted:
Poi ho montato gli abbeveratoi automatici, hanno un piattino contenente l'acqua, una valvola che la fa fuoriuscire, si applicano alla rete e si collegano tramite dei tubicini neri ad un recipiente che metterai sopraelevato (tipo l'impianto dell'acqua che si usa da sempre per i conigli), hanno un tappo sotto il piattino per fare uscire l'acqua sporca e poi costano una fesseria (almeno dalle mie parti) e li trovi in tutte le agrarie....................
Così ho smesso di sclerare :D

PS: se cerchi in questa sezione troverai una pluricommentata discussione con foto degli aggeggi da me descritti :D
Un saluto!

Re: abbeveratoio a sifone

19/05/2011, 8:10

ciccio86 ha scritto: se cerchi in questa sezione troverai una pluricommentata discussione con foto degli aggeggi da me descritti :D
Un saluto!

Ciccio ti ricordi il titolo del post? Mi interesserebbe come soluzione. grazie

Re: abbeveratoio a sifone

19/05/2011, 12:06

Anche a me interesserebbe!
Io il problema che ho riscontrato con l'abbeveratorio oggetto di questo post è che spesso non esce l'acqua o esce solo un minimo strato sul fondo della canalina e i pulcinotti mi restano a secco.
Ho dovuto mettere un piccolo spessorino per tenere rialzata la parte superiore rispetto al piatto.

Re: abbeveratoio a sifone

19/05/2011, 12:52

Piccolamiss ha scritto:
ciccio86 ha scritto: se cerchi in questa sezione troverai una pluricommentata discussione con foto degli aggeggi da me descritti :D
Un saluto!

Ciccio ti ricordi il titolo del post? Mi interesserebbe come soluzione. grazie


penso ti riferisca a questo..
polli-f58/quali-abbeveroti-usare-per-i-pulcinotti-t17594-20.html?hilit=abbeveratoio%20automatico

Re: abbeveratoio a sifone

29/09/2012, 21:59

Anche io uso l'abbeveratoio a sifone, l'ho messo sopra un blocco di cemento così i polli non lo sporcano, il problema è che a volte l'acqua non copre in altezza tutto lo spessore del piatto ma giace a metà(quindi ne rimane poca)...
Rispondi al messaggio