|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
Per ottimizzare lo spazio dei pollai, stavo valutando di utilizzare questo abbeveratoi (collegati ad una cisternetta): Qualcuno li usa? Pareri? Un amico mi diceva di usare anche i ciuccetti per i conigli ma francamente mi sembra un sistema più complicato da adottare.
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
02/01/2013, 22:40 |
|
|
|
|
LUCAMAE75
Iscritto il: 04/05/2010, 23:15 Messaggi: 536 Località: RHO - MI -
|
ciao, li ho usati, e li ho gia' buttati tutti, non si ferma mai l'acqua
|
02/01/2013, 22:43 |
|
|
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
cavolo :\
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
02/01/2013, 22:56 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Funzionano ma con la cisterna, acqua a caduta....bassa pressione, io volevo prenderli, poi ho optato per una boccia classica, quando avrò tempo ne farò uno artigianale.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
02/01/2013, 23:19 |
|
|
Orapiccicca
Iscritto il: 20/11/2012, 0:33 Messaggi: 94
|
Io uso quello per i conigli
|
03/01/2013, 23:54 |
|
|
clodiloa
Iscritto il: 26/09/2009, 21:12 Messaggi: 892 Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
|
Io uso quelli a vaschetta a bassa pressione collegati ad un serbatoio a sua volta collegato all'acqua corrente.
_________________ Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa
Presidente dell' As.C.Av. - Associazione Calabrese Avicoltori -
|
04/01/2013, 0:38 |
|
|
cater
Iscritto il: 11/06/2012, 11:38 Messaggi: 138 Località: Roma(est)
|
Io uso un abbeveratoio di quelli a livello costante collegato ad una fustino da 30 litri e funziona benissimo.
|
11/01/2013, 13:28 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
cater ha scritto: Io uso un abbeveratoio di quelli a livello costante collegato ad una fustino da 30 litri e funziona benissimo. Anche io uso uno di quelli, ma va bene sehai una decina di galline, se il pollaio è numeroso devi riempirlo tutti i giorni, magari anche due volte.... Il sistema a bassa pressione non è male, devi metterne parecchi tutto in gioro ma poi funsiona in automatico... Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
11/01/2013, 22:47 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 45 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|