Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 19:18




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
abbeveratoi automatici 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
ciao,sapete sipiegarmi,e illustrarmi il materiale da utilizzare per questi abbevaratori????grazie

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


20/06/2011, 20:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
e soprattutto come funzionano!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


20/06/2011, 20:24
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ti consiglio di utilizzare il tasto cerca:
polli-f58/abeveratoio-automatico-t8403.html

Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


20/06/2011, 20:25
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
si,....ho già visto quel post...ma non sono riuscito a trovare risposte necessarie...io intendo...gli abbeveratoi automatici...quelli che appendi al muro e dopo con la canna finisce nella vaschetta(abbeveratoio automatico)

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


20/06/2011, 21:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
Messaggi: 2780
Località: Viterbo
Formazione: infermiera
Rispondi citando
Ciao Zimbo,
funzionano più o meno come le mangiatoie automatiche. Domani o dopodomani ti postero delle foto.
Carmen


20/06/2011, 22:03
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
ma ho bisogno di casa??? di un serbatoi,della tubo Flex 10 mm e l'abbeveratoio automatico???o mi serve anche il galleggiante????

grazie per adesso!!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


21/06/2011, 13:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
Messaggi: 2780
Località: Viterbo
Formazione: infermiera
Rispondi citando
e voilà le foto promesse. Spero che si capisca. Non mi chiedere informazioni tecniche … che non so spiegarti; comunque quando beccano si apre credo una valvola?!
dovrei chiedere informazioni.al mio marito....ma forse ti può aiutare qualquno qui
ciao
Carmen


Allegati:
Commento file: serbatio
IMGP9288.JPG
IMGP9288.JPG [ 190.6 KiB | Osservato 802 volte ]
Commento file: foto dal esterno
IMGP9291.JPG
IMGP9291.JPG [ 175.01 KiB | Osservato 802 volte ]
Commento file: foto dal interno
IMGP9290.JPG
IMGP9290.JPG [ 172.91 KiB | Osservato 802 volte ]
22/06/2011, 23:46
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
ok grazie 1000....ho già comprato il materiale...appena posso monto il tutto e posto le foto!!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


23/06/2011, 15:45
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy