Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 0:22




Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
a dicembre uova? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 12/02/2011, 14:51
Messaggi: 183
Località: brescia
Rispondi citando
le mie galline dopo una pausa da fine agosto ai primi di novembre venendo ad oggi ho 5 galline che fanno immancabilmente tutti i giorni le uova tra cui anche una padovana e di miscela non glie ne do' mai ma solo granaglie miste e scarti dell'orto


19/12/2011, 21:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Infatti naturaliter condivido il fatto di non spingere gli animali e concedere del riposo (in allevamento rurale, perche per quanto sia uno nell'industriale puo fare poco se le richieste sono di un certo tipo)..pero a volte per quanto tu non spinga la produzione ti trovi di fronte quei soggetti veramente produttivi con delle buone potenzialita ,anzi ottime, che convertono tutto cio che possono in produzione e ci si puo fare poco!!!!!almeno io la penso cosi.....

Bravo, anch'io la penso come te.
Ci sono soggetti davvero incredibili che con diete anche non controllate producono molto.

A piace molto mangiare le uova, anche crude, spesso facendo lo zabaione oppure alla cocque, quindi in modo semplice affinchè possa gustare le caratteristiche organolettiche tipiche e gli aromi naturali.
La differenza nel sapore non è da poco, si sente se le galline hanno pascolato e mangiano granaglie come racconta Silvia. :D

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


19/12/2011, 23:23
Profilo

Iscritto il: 17/02/2010, 0:39
Messaggi: 412
Località: Bari provincia
Rispondi citando
Io ho sei galline ovaiole mi continuano a fare le uova anche in questo periodo.


20/12/2011, 0:53
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Naturaliter ha scritto:
Io preferisco avere poche uova ma sempre nostrane e senza che le galline siano spinte con alimenti appositi.

G.

Sono d'accordo con te e mi sono spesso chiesta quali sono gli alimenti che spingono la produzione, in poche parole vorrei sapere cosa non deve essere scritto nell'etichetta del mangime. grazie S.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


20/12/2011, 9:30
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Anche a me le mie ovaiole fanno le uova .... :lol: :lol:

se volete sapere che galline ho andate a vedere il mio post io e i miei animali li trovate lì un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


20/12/2011, 9:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Sì, ma Enna è in Sicilia......porta le tue galline a L'Aquila sotto il Gran Sasso e poi ne riparliamo !!!!


20/12/2011, 10:40
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
In questo momento a Enna sta nevicando :lol: temp. 1° e siamo in Sicilia sic!
mi piacerebbe venire .. ma senza le mie galline :D un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


20/12/2011, 11:08
Profilo

Iscritto il: 03/05/2010, 10:25
Messaggi: 319
Località: PI
Rispondi citando
secondo me dipende anche dalla razza, io ho le mie due vecchie ovaiole che non hanno mai smesso di fare uova negli ultimi due anni non hanno mai sospeso un giorno, invece le altre razze ora appadre qualche padovana e moroseta sono tutte ferme.


20/12/2011, 14:26
Profilo

Iscritto il: 06/05/2010, 10:15
Messaggi: 285
Rispondi citando
salve
io ho fatto delle foto alle mie pollastrelle "precoci",ma dato che sono troppo grandi,nn riesco a pubblicarle nel forum,ma se posso chiedervi le vs mail,ve le invio cosi che voi possiate darmi delle info circa la razza.
grazie e buone feste! :D


22/12/2011, 21:03
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Io ho 5 Marans, 3 americanelle, 1 Bantam, 1 Cocincina nana, 1 Austrlorp. Quasi tutte hanno ripreso (quelle "vecchie") o cominciato (quelle di quest'anno) a deporre alla grande. Le uniche che ancora non depongono sono quelle più giovani: 1 Marans, l'Austrolorp e la Cocincina nana

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


23/12/2011, 21:35
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy