|
30 galline ma non posso tenere il gallo per il rumore
Autore |
Messaggio |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
30/12/2011, 21:34 |
|
|
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
vespucci ha scritto: dalle mie parti, centro abitato, ma senza palazzi, case con terreni e giardini intorno, anni fa i vigili sono andati da persone che aveva qualche pollo per segnalare che non potevano tenerli, ma ora che mediamente in ogni tre case vi sono due cani e nella siesta pomeridiana estiva non si riesce a dormire per l'abbaiare dei cani di padroni incivili, in alcuni giorni si sente il fetore dei bisogni dei cani e spesso si rischia di calpestarli sull'asfalto, ho chiamato i vigili un paio di volte e praticamente non hanno fatto niente, ora mi sono fatto un paio di galletti e gallinelle che cominciano a cantare, assicuro che se viene un vigile a casa mia per dirmi qualche cosa dei galletti gli faccio fare i cento metri di strada con la lingua per terra a farli pulire tutti gli escrementi dei cani
ciao romeo Faresti bene...purtroppo sai cosa ti risponderebbero:" inizi lei a mettersi in regola..." te lo dico perchè cose simili sono successe anche a noi. G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
30/12/2011, 21:40 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
E' successo anche qui. Purtroppo ci sono animali considerati "pet" (cani,gatti,conigli,cavie) che vengono trattati con più diritti dei bambini ed altri considerati di serie B. Purtroppo nelle associazioni di protezioni (pur legittime e meritevoli) c'è tanta incoerenza.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
30/12/2011, 22:14 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
annatroccolo ha scritto: emanuello ha scritto: chissa se viatassero i pannelli fotovoltaici se questi cantavano ah beh se i pannelli fotovoltaici cantassero, qui saremmo veramente ma veramente messi male, non so quanti ettari ne hanno installati nell'ultimo anno. e meno male si è mosso qualcuno per dare loro una calmata! x l'autore del post, 30 galline senza gallo, come ti hanno detto l'unica è prendere le uova gallate, se le gallline non covano, metti 2-3 nanette ibride di quelle che vendono un po' ovunque e la cova è assicurata! poi al primo chicchirichì tiri il collo che poi io rido, ma sono più o meno nella stessa situazione
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
31/12/2011, 8:55 |
|
|
emanuello
Iscritto il: 26/11/2011, 11:14 Messaggi: 163
|
Concordo con zia rina. Tra pochi anni poi si parlerà di come smaltire i pannelli. Siamo fuori tema, ma il mais usato come rinnovabile?genera bio energia pagata da pantalone a prezzo fuori mercato?! Il prezzo dei cereali rincarato e spalmato su tutti? Ma la legna, non brucia? non è rinnovabile? Un aiuto a costruire una filiera virtuosa di silvicoltura?
|
31/12/2011, 12:02 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
In questa nazione c'è tanta, tanta ignoranza e incoerenza. I cani che fanno i bisogni si possono tenere e le galline che ti fanno pure le uova no, ma se io prendo un pulcino e per me è il mio animale domestico dov'è scritto che un pulcino è un animale NON domestico? E poi non parliamo della burocrazia... Senza niente togliere alla categoria dei veterinari e delle asl, ognuno mi auguro faccia il suo lavoro nel migliore dei modi, ma, tra le tante cose, ad esempio, prescrivere un vaccino chiedendo soldi in cambio, senza neppure guardarli i pulcini perchè si è specializzati in altro non è proprio gradevole come aspetto. E se i pulcini hanno la lebbra? Manco li vedi? Insomma, è evidente che a volte ci si trova difronte a situazioni davvero grottesche. Io, per fortuna, ho ancora il mio pezzettino di terra e ancora posso tenere degli animali, ma mi rendo conto che con la città che avanza la prossima generazione avrà meno spazio per le proprie attività di piacere, eh si, i miei pulcini per me sono un piacere, ma evidentemente per molti una gallina è solo da mangiare, un cane è ben diverso.
|
01/01/2012, 15:45 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
....
|
01/01/2012, 16:07 |
|
|
emanuello
Iscritto il: 26/11/2011, 11:14 Messaggi: 163
|
rispondo a zimbo vivo in un paese ai piedi delle montagne. Paese che viene definito agricolo ma di agricoltura ben poco. Da noi nel centro storico, i miei vicini anno tutti animali da cortile. Però il gallo?
|
01/01/2012, 19:09 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Domanda per gli esperti (visto che stanno ristrutturando un vecchio edificio vicino a dove tengo i polli penso che anche io presto avrò dei problemi). Non esistono delle razze in cui c'è monore predisposizione al canto? (visto che i galli iniziano ben prima dell'alba?)
Grazie
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
02/01/2012, 15:01 |
|
|
atti
Iscritto il: 15/04/2011, 16:14 Messaggi: 115
|
una volta quando i galli cantavano la gente era più tranquilla la vita era scandita dai tempi dettati dalla natura!!! Quelli erano tempi veri e sinceri dove la società non era lo schifo che è ora!!!
|
02/01/2012, 15:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 68 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|