Autore |
Messaggio |
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
Ho preso 3 galline ovaiole e le ho sistemate in un pollaio di 1 metro x 1,5 in cui ho messo tutto l'allestimento necessario. Questo pollaio affaccia su un recinto scoperto di 3 metri per 1,5 che sarebbe il loro "pascolo" dove sono libere di uscire sempre. Lo so che è piccolo ma purtroppo non posso allargarmi oltre. Per ora stanno bene ma alla lunga credete che possano sorgere problemi? La mia preoccupazione è la pioggia. Grazie
|
08/01/2014, 22:53 |
|
|
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
In che senso ti preoccupa la pioggia . Se intendi il fango che si creerà nel pascolo puoi ovviare , o coprendolo o con uno strato di ghiaia . Tanto in così poco spazio difficilmente nascerà erba . Mago
|
08/01/2014, 23:01 |
|
|
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
magobk ha scritto: In che senso ti preoccupa la pioggia . Se intendi il fango che si creerà nel pascolo puoi ovviare , o coprendolo o con uno strato di ghiaia . Tanto in così poco spazio difficilmente nascerà erba . Mago Si intendevo il fango, se può dare problemi d'igiene. Purtroppo non posso neppure coprire e la ghiaia non mi piace come idea, non possono più razzolare nel terreno poi...... Comunque dicevo se possono nascere problemi in generale, anche di qualsiasi altro tipo.
|
08/01/2014, 23:06 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Tieni una lettiera asciutta all' interno del pollaio e non dovresti avere grossi problemi . Un inconveniente e non è poco è che con i piedi fangosi sporcano le uova appena deposte . Mago
|
08/01/2014, 23:17 |
|
|
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
Si la lettiera l'ho messa, di paglia per adesso ma vorrei provare a farla di truccioli, speriamo allora che tutto proceda per il meglio
|
08/01/2014, 23:21 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Concordo meglio truciolo naturale senza segatura di legno non resinoso . Mago
|
08/01/2014, 23:30 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Anche io ho un ricovero asciutto e ben riparato da tutte le intemperie, e fuori dove pascolano ho messo un bello strato di sabbia ed è molto meno fangoso.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
09/01/2014, 1:06 |
|
|
tosca
Iscritto il: 17/05/2013, 17:38 Messaggi: 138 Località: massa e cozzile (PT) e Prato
Formazione: laurea
|
uno strato di sabbia?
Ma non diventa anche questa fango?? Secondo me la migliore soluzione, se la superficie del recinto è più ampia (nel mio caso sono circa 80 mq) è il ghiaino; altrimenti il truciolato. Ciao
|
10/01/2014, 11:52 |
|
|
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
come dicevo vorrei evitare di coprire il terreno, ho fatto tanto per guadagnarmi quest'angolino per farle razzolare...... comunque non mi da fastidio il fango in se stesso, volevo solo sapere se da problemi d'igiene visto lo spazio ridotto al massimo ho pensato a creare una porta per il ricovero (che adesso non ce l'ha) e magari quando diluvia non le faccio uscire?
|
10/01/2014, 22:08 |
|
|
Tacchin8
Iscritto il: 28/07/2013, 18:10 Messaggi: 273 Località: Bassa Friulana
|
magobk ha scritto: Tieni una lettiera asciutta all' interno del pollaio e non dovresti avere grossi problemi . Un inconveniente e non è poco è che con i piedi fangosi sporcano le uova appena deposte . Mago Perchè è un inconveniente non da poco? cosa comporta il fango sulle uova?
|
10/01/2014, 22:25 |
|
|