|
Autore |
Messaggio |
Stezu
Iscritto il: 08/10/2011, 18:53 Messaggi: 78
|
Il momento è giunto Approfittando di una fiera in un paese vicino al mio, ho commissionato a un amico che ne capisce (io purtroppo non potrò presenziare ) l'acquisto di tre ovaiole. Vorrei entrare in confidenza con questi animali, che hanno popolato solo la mia infanzia, e imparare ad accudirli attentamente. Ho predisposto un recinto di 50 mq e mi daranno un rifugio di un pollaio recentemente dismesso. Le pulzelle avranno tanto spazio e tanta erbetta da razzolare, ma poi? Ecco che mi rivolgo a voi, che siete ormai diventati i miei santi patroni Allora: voglio che si nutrano con cibi rigorosamente "bio", ma quanto somministrargliene, considerato che razzoleranno felicemente tutto il giorno? E cosa dargli, esattamente? E con che frequenza? E con che modalità (sparso o in una ciotola)? E l'acqua? Ciotola dentro o fuori il rifugio? O entrambi? E ogni quanto si cambia? La pulizia. Con che frequenza si fa? Cosa è necessario fare per mantenere l'ambiente e il rifugio lindi e puliti? Nel rifugio va paglia o devo usare altri accorgimenti? Le uova le faranno, suppongo, un po' dove parrà loro; c'è un modo per "indirizzarle" in posti specifici? Conviene sterilizzare il rifugio con anti parassitari, prima del loro ingresso? Ultima domanda, ma non per importanza: in giro ci sono un po' di gattacci Come fare per proteggere le piccine? Le domande sono infinite e, se vorrete mandarmici, non potrò certo biasimarvi Buona serata
|
12/10/2011, 22:11 |
|
|
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao si disinfetta il pollaio poi sul fondo puoi mettere paglia,segatura,sabbia come vuoi.per i nidi bastano delle cassette con del fieno-paglia dentro.per il mangime io ti consiglio di dargli granaglie varie ma integrare comunque con del mangime per ovaiole per avere una buona produzione.di mangiatoie e abbevarratoi ce ne sono di diversi tipi devi scegliere quello più comodo per te l'importante è che l'acqua sia sempre fresca e pulita io ti consiglio di mettere tutto all'interno del pollaio. per farle abituare a deporre all'interno basta che le tieni chiuse nel pollaio per qualche giorno gli fai fare le uova nelle cassette poi gli apri e loro andranno dentro a deporre da sole i gatti non dovrebbero fargli niente sono troppo grosse
|
12/10/2011, 22:26 |
|
|
Stezu
Iscritto il: 08/10/2011, 18:53 Messaggi: 78
|
Grazie mille manu Ultima domanda: che disinfettante usare? Un comune antiparassitario?
|
12/10/2011, 23:10 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
si oppure va bene anche della comune calce la butti un pò nel pollaio e poi la scopi via poi copri il pavimento con la lettiera poi ovviamente devi cambiarla regolarmente anche se 3 galline non sporcano un granche .a poi mettigli dei posatoi all'interno almeno non dormono a contatto con l'umidità
|
12/10/2011, 23:29 |
|
|
Stezu
Iscritto il: 08/10/2011, 18:53 Messaggi: 78
|
Perfetto, grazie ancora!
|
13/10/2011, 8:07 |
|
|
GalloER
|
Ciao, ottima scelta il prendere i polli.
Allora, riguardo al cibo devi somministrargli una quantità al mattino che possano finire alla sera. Come quantitativo varia in base all'appetito dei polli e alla loro attitudine a razzolare. Dopo una settimana saprai esattamente quanto dargli. Riguardo al cibo consiglio una miscela di semi vari (mais, grano, orzo, segale, miglio, panico, soia ecc...) trovabili in pacchi nei consorzi. Non dargli solo uno o pochi semi in quanto potrebbero avere carenze nutrizionali o stufarsi del cibo, dagli un misto. La frequenza deve essere giornaliera, ogni mattino in una ciotola ben grande. Non spargerli a terra. L'acqua in una grande ciotola fuori dal rifugio, cambiata d'inverno ogni 2-3 giorni, ogni giorno d'estate.
La pulizia si fà due volte al mese minimo, di più se il rifugio è piccolo. L'ambiente è inevitabile che si sporchi. Armati di guanti, rastrello, carriola e palette varie.
Nel rifugio non mettere nè paglia ne altro, al massimo un po' di sabbia in fondo nel pavimento. Questo perchè la paglia può fare da nido per parassiti, pidocchi e acari.
Metti delle cassette per la frutta ricoperte di paglia e lasciaci sempre un uovo. Metti le galline che stanno per deporre in questo nido e poi ci andranno da sole. Conviene sterilizzare il rifugio con calce, prima del loro ingresso.
Riguardo ai gatti devi recintare bene l'area, e evitare ogni tipo di buco.
|
13/10/2011, 15:02 |
|
|
GalloER
|
P.S. Alimentale anche con tante verdure (insalata, cavolo verza, radicchio, bietola, cicoria) e erba fresca, parietaria e ortica compresa.
Buona fortuna!
|
13/10/2011, 15:08 |
|
|
Stezu
Iscritto il: 08/10/2011, 18:53 Messaggi: 78
|
GalloER ha scritto: P.S. Alimentale anche con tante verdure (insalata, cavolo verza, radicchio, bietola, cicoria) e erba fresca, parietaria e ortica compresa.
Buona fortuna! Grazie anche a te, GalloER Domanda su quest'ultimo consiglio: se fornisco loro le verdure che hai detto, diminuisco in proporzione la mistura di semi? E in che quantità, esattamente? Una volta sazie, loro sanno fermarsi oppure mangiano a sbafo finchè ce n'è?
|
13/10/2011, 18:06 |
|
|
GalloER
|
Stezu ha scritto: GalloER ha scritto: P.S. Alimentale anche con tante verdure (insalata, cavolo verza, radicchio, bietola, cicoria) e erba fresca, parietaria e ortica compresa.
Buona fortuna! Grazie anche a te, GalloER Domanda su quest'ultimo consiglio: se fornisco loro le verdure che hai detto, diminuisco in proporzione la mistura di semi? E in che quantità, esattamente? Una volta sazie, loro sanno fermarsi oppure mangiano a sbafo finchè ce n'è? No, la misture lascia quella perchè non tutti possono mangiare le verdure, in base alla voglia eall'appetito. Comunque si, una volta sazie si fermano. Il fatto che mangino costantemente tutto il giorno è perchè i polli mangiano poco e spesso, avendo uno stomaco piccolo.
|
13/10/2011, 19:25 |
|
|
Stezu
Iscritto il: 08/10/2011, 18:53 Messaggi: 78
|
Bene, vi terrò aggiornati
|
13/10/2011, 23:04 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|