Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

3 galline di un anno e qualche dubbio.

21/04/2013, 15:17

Ciao a tutti mi chiamo chiara un anno fa hanno regalato a mia figlia x pasqua 3 pulcini ,
Abbiamo costruito un bel pollaio per ripararli dal caldo e successivamente dal freddo.
Le uova hanno cominciato a farle tutti i giorni questa primavera...ma...ora si sono di nuovo fermate,cioe'una lo fa ...le altre due no...non capisco il perche'..
Come faccio a capire che una fa l'uovo?
Da perfetta ignorante in materia premetto!
Ho notato che tutte e tre le uova erano.diverse e quindi ho dedotto che ogni gallina fa l'uovo personalizzato :?
Ecco ora l'uovo che trovo ogni giorno ora e' sempre di eugual colore e forma.
Mi chiedevo come mai si sono fermate le altre due...
Mangiano tutti i giorni granaglia x polli non do loro mangime x produzione forzata e acqua tutti i giorni,..poi non tutti i giorni taglio loro un bel mazzetto di cicoria e lo metto nella loro ciotola. E quando facciamo i lavoriin giardino...ogni camola che trovo la do a loro da mangiare...non so se fanno male o bene,..ma ho sempre ragionato col mio cervello,..loro beccano cio che trovano,..se la mangiano vuol dire che apprezzano!? :?
I lombrichi xo non glie li do...li tengo x la terra e il lombricaio


Altro dubbio problema
Due giorni fa ho preso l'uovo e era tutto sporco di sangue.....ODDIO :o che succede? Potro mangiarlo?

E...ultimo....una delle tre galline quella che all'inizio non era stata accettata dai pulcini ( lo scorso anno) e veniva continuamente beccata e messa in disparte ...ho notato che ha le gambe a x e mi sembra,...non so..strana...grassa ...fa fatica. A camminare...ha il gozzo ( non so come si chiama) molto grosso che la porta anche a camminare un po ...strana...che mi dite?
Invierei foto ma non posso col tablet e...se potrei inviare foto via mail a qualcuno di voi poi farle pubblicare sarei felice.
..scusate il mio monologo lungo ma..e' la prima volta che scrivo e ho cercato di darvi quante iu notizie possibili.
Attendo...grazie Chiara

Re: 3 galline di un anno e qualche dubbio.

21/04/2013, 15:30

Ciao Chiara, è normale che ogni tanto una gallina cessi di produrre uova e poi dopo un periodo di riposo riparta, stai tranquilla.
Per quanto riguarda possibili malattie, qui sul forum non ci è permesso di parlarne, il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un professionista cioè ad un veterinario, che ti darà una cura per eventuali malattie.
In bocca al lupo.
Michele.

Re: 3 galline di un anno e qualche dubbio.

21/04/2013, 19:29

Di solito durante il periodo in cui una gallina è nel pieno della deposizione la sua cresta diventa molto rossa. Se, invece, una gallina ha la cresta un pò più piccola e leggermente pallida vuol dire che la deposizione si è fermata.
E' un metodo un pò generico, però potrebbe darti una mano. ;)

Re: 3 galline di un anno e qualche dubbio.

21/04/2013, 21:36

Wow ...dali' grazie!! Acuta osservazione! Da oggi le osservero' meglio.


Invece x la malattia....uff..pensavo proprio di avere un supporto...qui...ok grazie comunque mi rivolgero' a un veterinario.
Grazie .....aaaaaaah
X il sangue sulle uova? Oggi ce n'era proprio pochino ma...ieri era davvero mezzo pieno di sangue secco.
E' una malattia anche questa e non potete dirmelo?..scusate ma..sono iscritta da poche ore!!
Chiara

Re: 3 galline di un anno e qualche dubbio.

21/04/2013, 22:53

La quantità di uova prodotte annualmente da una gallina non dipende dal mangime utilizzato ma è determinata dal suo corredo genetico. Le galline ovaiole non producono tante uova per via della loro alimentazione "spinta" ma piuttosto per la selezione operata dall' uomo nel selezionare generazioni di animali che producessero sempre più uova fino ad arrivare oltre le 300 unità raggiunte dalle galline di tipo industriale (indotta comunque da un' alimentazione che ne ha permesso la massima espressione genetica.....per fare un esempio....la popolazione europea del medioevo non aveva un' alta percentuale di persone alte sopra i 1.65 m....altezze superiori erano più probabili nelle famiglie nobili che beneficiavano di una dieta più varia rispetto alle famiglie meno abbienti tra cui la carne). Ciò che "spreme" le galline degli allevamenti intensivi a produrre uova è piuttosto il fotoperiodo o meglio le ore di luce fornite agli animali durante le 24 ore: negli allevamenti intensivi infatti non vengono rispettate le ore di luce che una gallina avrebbe in un normale pollaio familiare (cioè quelle fornite dal giorno naturale considerando le stagioni) bensì le galline alloggiate nei capannoni usufruiscono di programmi di luce che vanno dalle 16 alle 18 ore per la maggior parte dell' anno (come se ci fosse sempre la bella stagione) senza rispettarne i loro fabbisogni fisiologici.....queste ore di luce spingono inevitabilmente la gallina a stare sveglia e a mangiare anche di più producendo quindi di più....con tutte le conseguenze del caso. Il classico mangime per ovaiole applicato alle tue galline non le spingerebbe a produrre di più ma semmai le sosterrebbe durante il periodo di deposizione (permettendogli di produrre la quantità di uova determinata dalla loro genetica) rifornendole di tutti quegli elementi nutritivi essenziali affinché non vadano in contro a debilitazioni attingendo ciò di cui hanno bisogno dal loro corpo (riserve....proteine dai loro muscoli e calcio dalle loro ossa), Non temere che, somministrando un mangime per ovaiole, le tue galline vadano incontro a stress poiché mangeranno la quantità che le ore di luce naturale, il periodo di deposizione (dipende anche dalla stagione) ed il loro corredo genetico gli permetteranno di produrre. Va specificato, oltre a quanto già detto, al fine di un ulteriore chiarimento, che se dobbiamo per contro allevare delle galline ovaiole industriali (ad esempio le comuni rosse) che hanno nel loro corredo genetico una produzione di oltre le 300 uova annuali alimentandole solo con granaglie e comunque con una dieta con caratteristiche inferiori rispetto alle loro esigenze base queste andranno incontro dapprima a deposizione di uova dal guscio fine (segno che stanno già attingendo calcio dalle loro ossa e non dall' alimentazione...che evidentemente non è sufficiente) in seguito si avranno giorni senza deposizione ed infine la deposizione cesserà fin quando la gallina non sarà in grado di "ricaricarsi"....perciò è preferibile scegliere, per l' allevamento familiare, galline di tipo "primitivo" che non sono state selezionate per produrre elevatissime quantità di uova ma che, nel caso ci si fossero avvicinate (come alcune razze rurali italiane), questo sia avvenuto naturalmente in animali sviluppatisi piuttosto in sintonia con l' ambiente e che sappiano perciò attingere ed assimilare ciò di cui hanno bisogno dal pascolo sostenute comunque da una buona alimentazione fornita dall' allevatore. Naturalmente è possibile sviluppare in proprio una miscela per le galline a seconda delle loro esigenze (attitudine, stagione, età ecc)....certo è che la difficoltà incontrata dai più, me compreso, è riuscire a rifornirsi di tutti gli elementi necessari che spinge a preferire mangimi confezionati. Per le gambe a X non so se è possibile trattarne....certamente un MEDIATORE saprà indirizzarti. Ciao Chiara....spero di esserti stato utile (spero di non aver tralasciato nulla) per chiarirti alcuni dubbi che hanno spesso i novizi (dubbi che ho colmato con lo studio....nessuno nasce imparato) e se hai dei dubbi non farti problemi.

Re: 3 galline di un anno e qualche dubbio.

22/04/2013, 7:41

chapeaux.....
Mamma mia sono rimasta a bocca a perta e occhi spalancati :o
GRAZIE di cuore x tutto quello che mi hai spiegato!
Non ho proprio pensato a tutto quello che mi hai scritto quando sono arrivati i pulcini a casa nostra...
Bene...allora ora vedro di informarmi un pochino di piu...visto anche..che abbiamo tre nuovi pulcini di questa nuova pasqua... :lol:
X capire la genetica delle mie,...che dici,...basta portarle da un veterinario o c'e' un modo x capire che galline siano?
..scusa ne..ma il mio unico contatto con galline e' stato solo x dare loro da mangiare raccogliere le uova e..da piccola....giocarci ;) .


Per le gambe a x allora attendero qualche mediatore grazie
Grazie grazie! E' bello sapere come prendersi cura di loro e dare a loro cio di cui hanno bisogno!!
Chiara

Re: 3 galline di un anno e qualche dubbio.

22/04/2013, 9:06

capperi JFLori che mega esaustiva spiegazione, non sei stato utile solo a Chiara, io ti ho letto con interesse anche perchè hai capacità di chiarezza e sintesi. Generalmente un post come il tuo nel 90% dei casi lo salto a piè pari dopo aver letto le prime tre righe. Complimenti, susanna

Re: 3 galline di un anno e qualche dubbio.

22/04/2013, 16:41

di che razza sono le tue galline? puoi descriverle? quella che ha problemi alle gambe e per caso di colore bianco?
in ogni caso se dai solo granaglie per polli accertati che dentro ci sia della soia e se non ce aquistala extra, poi devono avere sempre delle fonti di calcio a disposizone che puoi darle in svariati modi se fai con il tasto cerca qui sul forum ne trovi di consigli sul come darlo, io per esempio gli do dei pezzi di intonaco vecchio, inoltre metti un piccolo secchio con sabbia a granulometria molto fine sempre a disposizione ogni tanto vanno a beccarlo dopo mangiato perche li aiuta a digerire meglio.

Re: 3 galline di un anno e qualche dubbio.

22/04/2013, 21:43

Ciao pasquale
Le mie galline sono due marroni...rosse...non so..definire :oops: ma..quelle classiche insomma..la terza..solo un po piu chiara e sul begiolino...xche'...cosa deduci?
X il calcio,...
Io le tengo in una lingua di terra dietro casa dove abbiamo aggiunto un pochino di ghiaietto qua e la cenere sabbia x spollinare...( non so se ho detto giusto ma..mia nonna diceva cosi in dialetto)
2 volte l'anno col piccone mio marito gira un po la terra cosi da farle raspar su bene ...il terreno e ' molto argilloso e...si compatta facilmete a...abbiamo anche messo un po di segatura.
Una pianta dove stanno al fresco nelle ore piu calde...e..il loro pollaio ...
LA SOJA ...caspita guardero' bene ma..mi sa che no c'e' a memoria ricordo farro mais...no dovrei guardare...se devo aggiungere devo trovare soja biologica!...
Cosa ne pensi? La soja e' un cereale un po delicato..non so...a mia figlia davo latte di soja che non sopportava quello di mucca e la pediatra mi aveva proprio allarmato sulla soja non bio...
Grazie chiara

Re: 3 galline di un anno e qualche dubbio.

22/04/2013, 23:59

dal tuo post avevo dedotto erroneamente che le tue galline non razzolavano, allora e tutto ok, la soia se vuoi darla e un po difficile reperirla non ogm, ma non impossibile.
Rispondi al messaggio