Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 20:22




Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
20° giorno 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2013, 20:42
Messaggi: 28
Località: Pellezzano (SA)
Formazione: Geometra
Rispondi citando
lailachiara ha scritto:
.

anche io sto schiudendo oggi con la real 24 (1°volta), in realtà il primo è nato ieri sera al 20° giorno stamattina ne sono nati 5 altri fanno fatica ad uscire, riempi le due vaschette (acqua tiepida, magari controlla se l'acqua è fredda la togli con una siringa e rimetti quella tiepida) temperatura la tengo a 37.4.... che dire attendi con calma ;) ;)


04/02/2014, 13:53
Profilo

Iscritto il: 20/01/2014, 22:58
Messaggi: 148
Località: siena
Formazione: enologia
Rispondi citando
save a tutti.... sono al diciassettesimo e mi mancano ancora un sacco di notizie.... ho la cova 16, e nel libretto c e scritto di lasciar stare le uova tre giorni prima facendogli provvista di acqua.... quando devo iniziare l ultimo periodo? dove metto i piccoletti dopo la nascita, calcolando che non ho nulla a disposizione? aiutatemi sono disperatoooooo

_________________
CERCO GALLINE VALDARNO IN TOSCANA, UMBRIA E DINTORNI
giovanni


04/02/2014, 19:38
Profilo WWW

Iscritto il: 07/10/2013, 18:52
Messaggi: 437
Località: castiglione torinese (TO)
Formazione: scuola alberghiera
Rispondi citando
allora...
lasciali asciugare nell'incubatrice,poi li devi mettere in una scatola con la lampadina, in modo che si riscaldino con mangime primo periodo e acqua

_________________
Allevo ibridi da carne,isa brown,pulcini di Bionda Piemontese,anatre mute e quaglie


04/02/2014, 19:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
AL 19' giorno metti l'acqua anche nel secondo cerchio e aspetti. Compra all'agraria una lampada per riscaldare i pulcini e prendi uno scatolone dove metterai i pulcini asciutti.


04/02/2014, 19:43
Profilo WWW

Iscritto il: 20/01/2014, 22:58
Messaggi: 148
Località: siena
Formazione: enologia
Rispondi citando
scusate l ignoranza, ma la lampadina ha un attacco per la presa della corrente? la temperatura ideale la trova da sola???? aiutoooo

_________________
CERCO GALLINE VALDARNO IN TOSCANA, UMBRIA E DINTORNI
giovanni


04/02/2014, 20:02
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
giovanniridolfo00 ha scritto:
scusate l ignoranza, ma la lampadina ha un attacco per la presa della corrente? la temperatura ideale la trova da sola???? aiutoooo



Alla lampada ci vuole il portalampada, con il filo della corrente. Per la temperatura alza (in altezza) o abbassa la lampada, in modo da mantenere loro la giusta temperatura.

Ps: attenzione a non avvicinarla troppo al cartone rischia di incendiarsi (il cartone e chi si trova dentro) :o

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


05/02/2014, 18:14
Profilo

Iscritto il: 20/01/2014, 22:58
Messaggi: 148
Località: siena
Formazione: enologia
Rispondi citando
Senti ho comprato ora ora una lampada un po grande secondo me ma sono alla prima incubata e penso di aver voluto fare le cose un po in grande.... Comunque la lampada e rossa della philips e a un diametro di circa 15 centimetri e ha un voltaggio di 150w e non vorrei fare un arrosto... Secondo voi la scatola quanto deve essere grande? Quanto la devo mettere alta? Devo mettere il coperchio?

_________________
CERCO GALLINE VALDARNO IN TOSCANA, UMBRIA E DINTORNI
giovanni


05/02/2014, 19:58
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
con 150 w li fai arrosto... Io uso una da 75. Devi tenerla abbastanza lontano. Prendi uno scatolone grande vista la super lampadina.


05/02/2014, 20:10
Profilo WWW

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Scusate ragazzi, penso basti un pò di buon senso......se hai 20 pulcini metti uno scatolone sufficentemente grande che possano stare comodi, pensate al fatto, che se mettete la lampada serve a loro per riscaldarsi, un vasetto d'acqua e di mangime, quindi?
Se avete uno scatolone troppo piccolo servirà una lampadina piccola, se avete uno scatolone grande una lampadina più grande, se lo scatolone è in casa, allontanate la lampada, i pulcini devono avere spazio sia per riscaldarsi che per raffreddarsi leggermente altrimenti li mettiamo in forno grilll poveri....noterete che in base alla distanza/potenza che metterete la lampada loro staranno equidistanti dal calore che gli serve, si autoregolano.L'ideale almeno come faccio io, di usare o un contenitore di plastica industriale da 1000 x 1200 mm ,lampada centrale a 300 mm dalla base circa in un angolo cibo l'altro l'acqua......fondo di segatura e via....


05/02/2014, 20:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2013, 20:42
Messaggi: 28
Località: Pellezzano (SA)
Formazione: Geometra
Rispondi citando
oggi 22° giorno un pulcino aveva bucato l'uovo, ma non riusciva ad uscire... anche sapendo che aiutandolo è difficile che ce la faccia, l'ho aiutato lo stesso... il cesareo è avvenuto.... speriamo bene... cmq su 24 uova sono nati 12.... :shock: :shock:


05/02/2014, 21:31
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy