francesco79 ha scritto:ok il popolo e' sovrano.... sulla genetica canina mi devo ricredere, quindi anche sui polli vale la solita regola.
meglio almeno ho un po' di tempo in piu' per finire i pollai...
grazie
Scusate se intervengo con un po' di ritardo.
E sì, fai bene a ricrederti, questa storia che se la femmina di un animale (sia mammifero che uccello) si accoppia con un animale di diversa razza "è rovinata per sempre" è, come già è stato detto da tanti altri, non solo priva di fondamento ma anche ridicola. L'ho sentita anch'io quando ero bambino, ma a dire la verità, neanche da bambino mi sembrava credibile.
Questa falsa credenza si spiega col fatto che, due cani ibridi (ma anche ibridi di animali di altre specie) con caratteristiche morfologiche abbastanza simili a quelle della razza di uno dei due genitori, quindi erroneamente creduto "puro", accoppiandosi al primo calore con un cane di razza diversa, partorirà sicuramente dei figli ibridi. Se poi, negli estri successivi si fa accoppiare con un cane "puro", partorirà comunque degli ibridi. Data questa esperienza è facile essere ingannati, e dedurre erroneamente, che il la cagna è stata "rovinata per sempre" dal primo accoppiamento con un cane di razza diversa. Questo vale per tutti gli animali superiori (come appunto, mammiferi e uccelli), salvo non vi siano delle specie che conservino lo sperma per anni.