|
Autore |
Messaggio |
Luigi90
Iscritto il: 13/07/2010, 9:43 Messaggi: 452 Località: Roccalumera(ME)
Formazione: maturità classica
|
Annatroccolo, più galli nello stesso recinto possono tranquillamente convivere, esperienza personale, io ne ho 3 tutti assieme, però in linea di massima si accoppia con le femmine soltanto il gallo dominante, anche nel mio caso è così, però quando un altro gallo cerca di accoppiarsi con una gallina il gallo dominante arriva di corsa e fa capire chi comanda, così che l'altro molla subito la presa
|
21/11/2011, 10:36 |
|
|
|
|
roberto02
Iscritto il: 19/06/2010, 9:36 Messaggi: 257 Località: acri cs
Formazione: diploma
|
ciao Annatroccolo,credo che possono convivere, anche perchè i galli come tutti gli animali vivono in una società gerarchica e quindi ad ognuno il suo. evidentemente i galli dei tuoi vicini si son messi "d'accordo". in ogni caso credo che fare un recinto nel recinto non è molto impegnativo, basta un pò di rete leggera e il gioco è fatto.
ciao, roberto
|
21/11/2011, 14:38 |
|
|
francesco79
Iscritto il: 09/09/2011, 17:30 Messaggi: 311 Località: alberoro arezzo
Formazione: scuola media
|
ciao roberto se è possibile far stare insieme più galli sarebbe ottimo per me, ma non è che per decidere la gerarchia si rovinano di beccate? io ho un allevatore che mi deve cedere a breve una coppia di australorp e una coppia di marans, ho un pò paura a far stare per circa 20 giorni insieme questi 4!!!! che ne pensi-pensate???? francesco
|
21/11/2011, 20:42 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
francesco79 ha scritto: ok il popolo e' sovrano.... sulla genetica canina mi devo ricredere, quindi anche sui polli vale la solita regola. meglio almeno ho un po' di tempo in piu' per finire i pollai... grazie Scusate se intervengo con un po' di ritardo. E sì, fai bene a ricrederti, questa storia che se la femmina di un animale (sia mammifero che uccello) si accoppia con un animale di diversa razza "è rovinata per sempre" è, come già è stato detto da tanti altri, non solo priva di fondamento ma anche ridicola. L'ho sentita anch'io quando ero bambino, ma a dire la verità, neanche da bambino mi sembrava credibile. Questa falsa credenza si spiega col fatto che, due cani ibridi (ma anche ibridi di animali di altre specie) con caratteristiche morfologiche abbastanza simili a quelle della razza di uno dei due genitori, quindi erroneamente creduto "puro", accoppiandosi al primo calore con un cane di razza diversa, partorirà sicuramente dei figli ibridi. Se poi, negli estri successivi si fa accoppiare con un cane "puro", partorirà comunque degli ibridi. Data questa esperienza è facile essere ingannati, e dedurre erroneamente, che il la cagna è stata "rovinata per sempre" dal primo accoppiamento con un cane di razza diversa. Questo vale per tutti gli animali superiori (come appunto, mammiferi e uccelli), salvo non vi siano delle specie che conservino lo sperma per anni.
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
21/11/2011, 22:32 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
francesco79 ha scritto: ciao roberto se è possibile far stare insieme più galli sarebbe ottimo per me, ma non è che per decidere la gerarchia si rovinano di beccate? ...... che ne pensi-pensate???? francesco Due o più galli potrebbero anche convivere nello stesso pollaio, a condizione che si stabilisca una gerarchia e i galli subordinati non decidano di "alzare la cresta". E' più facile che si formi questa gerarchia se i galli vivono insieme da pulcini o se uno dei galli è indiscutibilmente superiore (per esempio un gallo Marans, costretto a convivere con un gallo di Americanella, imporrà il suo dominio rapidamente, a volte anche senza combattere, tanta è la differenza di stazza e di forza. Diverso è, naturalmente, il caso di galli Marans e Austrolorp (o due Marans, o due Austrolorp): si affronteranno senza tregua finché uno dei due non elimini l'altro. Perciò, se hai intenzione di allevare Marans e Austrolorp, rassegnati e prepara due recinti
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
21/11/2011, 22:46 |
|
|
francesco79
Iscritto il: 09/09/2011, 17:30 Messaggi: 311 Località: alberoro arezzo
Formazione: scuola media
|
grazie dei chiarimenti
|
21/11/2011, 22:55 |
|
|
Luigi90
Iscritto il: 13/07/2010, 9:43 Messaggi: 452 Località: Roccalumera(ME)
Formazione: maturità classica
|
Concordo pienamente, una volta dalle mie parti capitò il mistero dei cuccioli ibridi cioè, alcuni cani che le persone chiamavano pastori tedeschi, ma che pastori tedeschi non erano, davano alla luce dei cuccioli completamente diversi dai pastori tedeschi, anche se si accoppiavano con cani di razza, poi questo fantomatico allevatore che spacciava cuccioli per cani di razza fu punito a dovere
|
22/11/2011, 10:58 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 96 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|