|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
paotur
Iscritto il: 12/10/2011, 19:50 Messaggi: 8 Località: Sicilia
|
Un predatore non ben identificato ha ucciso le mie uniche 2 isa brown. Non le ha asportate, non le ha mangiate. Solo una piccola ferita sulla spalla di una delle due. Credo abbia colpito di giorno perchè le mie gallinelle stavano spessissimo dentro il pollaio, anche di giorno, figuriamoci di notte. E invece non ci sono segni di colluttazione dentro al pollaio e vicino, invece nel campo ci sono. Con tante piume perse nel tentativo di divincolarsi.
Vorrei capire, quale animale attacca per il gusto di uccidere e non mangia nè porta via neanche una preda? Potrò mai avere delle galline allevate a terra in un terreno abbastanza ampio senza dover spendere centinaia di euro in una super rete che cmq ho letto spesso non essere neanche sufficiente?
C'è modo di capire che animale le ha uccise? Immaggino che nella mia zona gli animali più probabili sono faine, gatti selvatici e volpi.
|
24/10/2011, 19:52 |
|
|
|
|
GalloER
|
Sicuramente la faina. Ma anche la donnola. Sono animalacci, per prenderli devi sistemare trappole.
|
24/10/2011, 19:56 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Potrebbe trattarsi di faina o donnola; oppure di una volpe, che disturbata da qualcosa non le ha portate via (esperienza personale).
|
24/10/2011, 19:58 |
|
|
paotur
Iscritto il: 12/10/2011, 19:50 Messaggi: 8 Località: Sicilia
|
ma ammesso che io catturi la belva chi mi dice che non ne spunti un'altra? non c'è un rimedio definitivo?
|
24/10/2011, 20:12 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Infatti al 99,999 % ce ne potrebbe essere qualcun'altra, soprattutto se ci sono boschi. Potrebbe essere importante avere le trappole sempre a disposizione, soprattutto in questo periodo quando inizia a scarseggiare il cibo o in primavera quando ci sono i neopredadori. Ovviamente dico questo in base alle mie esperienze, non è una regola.
|
24/10/2011, 20:31 |
|
|
ermes
Iscritto il: 05/07/2011, 18:31 Messaggi: 264 Località: Ariano Irpino -AV-
|
faina!!! per scacciarla non ci sono metodi,a meno che tu non vogla sterminarle tutte nei 10 kmq che ti circondano e penso che non lo farai del resto per proteggerle ci vuole una rete a maglie strette alta almeno 150 cm e che non sia vicino a alberi si arrampicherebbe comunque... del esto io le tengo fuori dal recinto all'aperto, e una settimana fa un galletto non è tornato... ma bisogna decidere tenerle dentro e non rischiare oppure farle crescere all'aria aperta e rischiare di perderne qualcuna???
_________________ Vorrei un mondo semplice fatto di gente umile che rispetta la propria terra.
|
25/10/2011, 16:39 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|