18 galline di cui 16 livornesi e 2 del valdarno acquistate nel mese di aprile. Purtroppo la produttività delle uova è stata sempre molto scarsa con una media giornaliera di 3-4 uova, ma come è possibile? Ho provato a cambiare diverse volte il mangime per trovare quello giusto ma niente. Premetto che sono allevate al chiuso in un luogo di 20 mq circa e dedicate al pascolo per un max di 2 ore al giorno.
Possiedo 4 galline 3 isa e 1 livorno, un'isa e la livorno producono, mentre le altre due sono ancora piccole.
Questa è la media di uova nei mesi caldi (adesso infatti sono in muta, poi da me sono 2 settimane che piove, nonostante ciò la livorno ieri mi ha regalato un bell'ovetto) 1-1-2-1-2-1 ecc...
Io ho notato che producono di più quano il giorno prima razzolamo ( dalle tre fin quando vogliono)
Quindi il consiglio che ti do io è di lasciarle più libere (chiaramente se puoi), così facendo diminuirà anche lo stress per gli animali, con risultati vantaggiosi.
le mie 5 isa razzolano in 50 mq, le nutro con 400 grammi di miscela (mais spezzato, soia) al 19% di proteine e con scarti di cucina oltre che con verdure dell'orto (insalata e zucchine). da inizio di aprile producono 4-5 uova tutti i giorni, se è troppo caldo e se è troppo freddo la produzione si dimezza, quindi 2-3 uova al giorno. secondo me le nutri in modo non adeguato.
Non c'entra l'alimentazione,forse in piccola percentuale. Questo processo si chiama muta,le galline non fanno uova per un periodo. dove perdono piume e non fetano! Può dipendere anche dalla temperatura,dal clima se è troppo freddo! il pascolo non incide cosi tanto,è solo per un benessere in più degli animali!
Francescoallev1998 ha scritto:Non c'entra l'alimentazione,forse in piccola percentuale. Questo processo si chiama muta,le galline non fanno uova per un periodo. dove perdono piume e non fetano! Può dipendere anche dalla temperatura,dal clima se è troppo freddo! il pascolo non incide cosi tanto,è solo per un benessere in più degli animali!
A presto,francescoallev!
Beh non è proprio come dici tu Francescoallev, impossibile che le galline sono in muta da Aprile, qua si tratta di qualche altro problema io ti consiglierei di lasciare il mangime sempre a disposizione con l'apposita tramoggia.. Io allevo molte galline ornamentali, ed ho anche un nucleo di ovaiole per uova ad uso familiare e devo dirvi che lasciando il mangime sempre a disposizione mi fanno su 6 galline mi fanno 6 uova al giorno ( ancora ora che dovrebbero essere in muta ) .. Ovvio che momentaneamente alcune galline sono in muta e che quindi potrebbero esserci anche le tue ma qua si tratta di 1-2 mesi di muta ma tu dici che da Aprile non ti fanno uova e consiglio anche di seguire il consiglio del nostro amico del forum cioè di lasciarli più tempo al pascolo!! Ciao e buona fortuna. Francesco.
NoPlaceToHide ha scritto:18 galline in 20mq con 2 ore di pascolo...
Ringrazia che siano vive
Perché ?? Lo spazio è sufficiente !! (Ovvio che se sarebbe di più non sarebbe male) ma già 20mq vanno bene considera che io in 4mq tengo 12 galline (2livornesi,2campagnole,2australorp (1 gallo ),2padovane( 1 gallo ) e 4 amrocks che uso per vendere uova di ibridi !! Eppure tutto apposto stanno tranquilli ed anzi in inverno si riscaldano meglio !!
per il benessere animale, dicono che ci vorrebbero almeno 10mq a pollo, col pascolo bastano un po' meno, ma qui siamo ampiamente sotto. come dice il proverbio, se la coperta è corta, qualcuno rimane scoperto.. tanti polli in poco spazio o si beccano tra di loro, o si ammalano spesso, o producono poco, insomma qualche magagna presto o tardi viene fuori. magari tardi e uno riesce comunque a tirarci fuori qualcosa come uova o carne, ma non aspettiamoci miracoli.
12 in 4 mq sei quasi al livello di galline in batteria...sinceramente non mi va nemmeno di continuare a discutere se pensi che quegli spazi siano sufficienti...