Come da previsioni, con una incubatrice fatta in casa, dopo il 22° giorno è nato l'unico pulcino della mia prima incubata di 8 uova.
Nonostante il pessimo risultato sono contento dato che il pulcino è venuto al mondo tutto da solo senza alcun aiuto, con molta vivacità, solo che adesso lo vedo un pò stanco e ho paura che non mangi molto del mangime che gli stò somministrando. Avrai bisogno di un consiglio su come aiutarlo nell'alimentazione dato che essendo l'unico nato mi dispiacerebbe molto perderlo. Vi rigrazio in anticipo.
E che cosa mangia il pulcino attualmente?...Il mangime puo essere di aiuto, cioè una corretta alimentazione puo essere di aiuto, ma se il pulcino ha problemi propi e vivo ma poco vitale si fa ben poco....servirebbe forse prima un parere del veterinario..
la stanchezza e sicuramente accreditata ad una percentuale di zuccheri e proteine nel corpo bassi, le cause possono essere una scorretta incubazione (come era il suo uovo troppo grande troppo piccolo)oppure può essere un uovo di una gallina molto vecchia,o di un gallo può essere mote cose
se vuoi invogliaro a mangiare con il dito batti sul mangime come fa la madre lo invoglierai di più
Io avuto lo stesso problema con una gallina, una sola nascita il pulcino e durato nn più di tre giorni
Le zampe nella foto sono larghe, mettilo su una superficie ruvida e controlla che non le abbia storte, se cammina bene ok, era solo una postura in questa foto, altrimenti legale e ogni 4 ore le sleghi per farlo mangiare e bere. i pulcini appena nati mangiano poco e niente quindi non ti preoccupare se avanza il mangime, rientra nella norma.
Elialilli ha scritto:Le zampe nella foto sono larghe, mettilo su una superficie ruvida e controlla che non le abbia storte, se cammina bene ok, era solo una postura in questa foto, altrimenti legale e ogni 4 ore le sleghi per farlo mangiare e bere. i pulcini appena nati mangiano poco e niente quindi non ti preoccupare se avanza il mangime, rientra nella norma.
Quoto elia sembra che non abbia le zampe messe benissimo,rimane dritto senza problemi?Nel caso avesse questo problema hai usato una percentuale di umidità troppo alta durante l'incubazione..Testate le incubatrici fatte in casa prima senza uova e accertatevi che i parametri siano sempre costanti per la durata dei 21 giorni
Elialilli ha scritto:Le zampe nella foto sono larghe, mettilo su una superficie ruvida e controlla che non le abbia storte, se cammina bene ok, era solo una postura in questa foto, altrimenti legale e ogni 4 ore le sleghi per farlo mangiare e bere. i pulcini appena nati mangiano poco e niente quindi non ti preoccupare se avanza il mangime, rientra nella norma.
Quoto elia sembra che non abbia le zampe messe benissimo,rimane dritto senza problemi?Nel caso avesse questo problema hai usato una percentuale di umidità troppo alta durante l'incubazione..Testate le incubatrici fatte in casa prima senza uova e accertatevi che i parametri siano sempre costanti per la durata dei 21 giorni
Bene pure Tiscallo ha lo stesso sentore allora davvero controlla le zampe, se non intervieni i primi due giorni di vita non si sistemano più. se sono divaricate legale unite, ogni 4 ore le sleghi per permettergli di mangiare e bere e poi le rileghi. questo per due giorni, la notte sempre legate, capito? unite legate unite, non troppo stette sennò gli blocchi la circolazione, ma unite. mi raccomando, sarebbe un peccato perdere quest'unico pulcino!!
Ieri era vivacissimo camminava bene anzi si slanciava cercando di uscire dalla scatola in cui lo tengo, comunque grazie per i suggerimenti li metterò in pratica.
micdiba ha scritto:Ieri era vivacissimo camminava bene anzi si slanciava cercando di uscire dalla scatola in cui lo tengo, comunque grazie per i suggerimenti li metterò in pratica.
ok se è così allora è solo una postura assunta in questa foto, se ne vuoi pubblicare anche delle altre... se NON ha le zampe divaricate NON procedere con quanto detto altrimenti gliele rendi storte tu. per il mangime, mangiano talmente poco che quasi non ti accorgi che mangiano.