Informazioni e curiosità sui piccoli pennuti
Rispondi al messaggio

Re: Voliera 5x3 2,1h

03/09/2012, 12:10

Contra, quale sarebbe il sito della FOI?
fra0466 l'incardellato è sterile quindi non si incrocia con la canarina, il diamante mandarino bianco con quello ancestrale anche se si accoppiano, prima cosa sono della stessa specie quindi non sarebbero ibridi, ma accoppiandosi darebbero alla luce per la maggior parte ancestrali e portatori di bianco... I diamanti in genere condividono solo il nome comune, spesso sono distanti geneticamente e non danno luogo ad ibridi, e comunque ognuno avrebbe il partner della stessa specie, perchè dovrebbero ibridarsi?

Re: Voliera 5x3 2,1h

21/09/2012, 22:12

anche i padda sono in cities?? :shock: :shock: :shock: ma devi denunciare obbligatoriamente? e devi pagare!!?? scusate se ve lo chiedo ma sono rimasto scioccato! non pensavo anche i padda!!!! sapevo dei fringuelli,dei cardellini o dei pettirossi ma dei padda no

Re: Voliera 5x3 2,1h

04/11/2012, 13:09

Hey GIO ! :) perchè non metti qualche foto della tua enorme voliera? :mrgreen:
Scusate l'ignoranza, ma a vedova reale si può allevare o no? :|
perchè è così bella che sarebbe un peccato non metterla in una voliera così ricca :mrgreen:

Re: Voliera 5x3 2,1h

04/11/2012, 16:01

Falco, non è che sia tanto emorme! 5x3 non mi sembra poi tanto :mrgreen: hahaha

Re: Voliera 5x3 2,1h

04/11/2012, 17:40

Bhe non è neanche piccola però :mrgreen:

Re: Voliera 5x3 2,1h

05/11/2012, 16:14

se posso consigliarti, non metterci i codalunga assieme alle altre specie, nel periodo riproduttivo i maschi hanno un caratteraccio. i canarini evitali di inserirli. al massimo potresti metterci solo ed esclusiamente i ciuffolotti messicani, non hanno bisogno di registrazione e sono uccelli anche coloniali come i passeri.

Re: Voliera 5x3 2,1h

06/11/2012, 10:01

Tundra ha scritto:se posso consigliarti, non metterci i codalunga assieme alle altre specie, nel periodo riproduttivo i maschi hanno un caratteraccio. i canarini evitali di inserirli. al massimo potresti metterci solo ed esclusiamente i ciuffolotti messicani, non hanno bisogno di registrazione e sono uccelli anche coloniali come i passeri.


Perchè i canarini no?
I passeri si possono tenere o devono essere denunciati?
(e se vivono in cattività perchè non ho mai sentito nessuno che li tenesse)

Re: Voliera 5x3 2,1h

06/11/2012, 13:36

I canarini sono un po' prepotenti, specialmente i maschi. Assieme a specie più deboli e piccole potrebbero creare problemi... però è un ipotesi

Re: Voliera 5x3 2,1h

06/11/2012, 17:34

fra0466 ha scritto:I passeri si possono tenere o devono essere denunciati?
(e se vivono in cattività perchè non ho mai sentito nessuno che li tenesse)


io li allevo in colonia in coliera, ho anche alcune mutazioni come la phaeo, la black mask e l'opale. Essendo avifauna autoctona, i passeri, così come gli altri uccelli indigeni devo essere registrati e muniti di anellino inamovibile. purtroppo foto non ne posso fare, data la loro irrequietezza

Re: Voliera 5x3 2,1h

06/11/2012, 18:36

i passeri son esserini perfidi... in inverno butto in alcuni punti gli scarti dei canarini e puntualmente non li mangiano finchè non son li da alcuni giorni e non si sparpagliano...
Rispondi al messaggio