Switch to full style
Informazioni e curiosità sui piccoli pennuti
Rispondi al messaggio

Sagra dei osei a sacile

16/08/2019, 22:01

Salve a tutti volevo sapere dagli esperti delle fiere o dalla gente del posto se il sabato sera vendono già gli uccellini. L'anno scorso sono passato di domenica, ma quest'anno riesco a passare solo di sabato. Ve lo chiedo perchè scenderei apposta da Trento. Grazie per le risposte

Re: Sagra dei osei a sacile

18/08/2019, 18:46

746ª Sagra Dei Osei

Dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019

Centro Storico di SACILE

Noto in tutta Italia, è un mercato-esposizione di uccelli da canto e da voliera che si tiene la prima domenica dopo Ferragosto. Vanta origini antichissime: il primo cenno ufficiale di questa fiera si ha con l’arrivo in Friuli del patriarca Raimondo della Torre il 2 agosto del 1274. Fu in questa occasione che i sacilesi chiesero all’autorità patriarcale aquileiese il permesso di includere il mercato di San Lorenzo, fino ad allora sotto il controllo della Castaldia di Caneva, entro le mura cittadine, trasformandolo così in fiera franca. Dal 1274 a oggi, l’annuale appuntamento si rinnova passando indenne sotto i colpi delle mode, mantenendo tutto l’antico fascino. Come la gara dei chioccolatori: eccellenti imitatori del canto dei volatili. Oltre all’esposizione nazionale uccelli ed al celebre concorso canoro durante il quale viene eletto il “Tordo Nazionale”, arricchiscono la giornata l’Esposizione nazionale uccelli, la Mostra degli animali da cortile, la Mostra storica dell’Apicoltura, il Fashion Dog Show, le mostre.
Rispondi al messaggio