|
Raccolta delle nostre cove
Autore |
Messaggio |
Takala
Sez. Piccoli Uccelli da Gabbia e da Voliera
Iscritto il: 11/08/2012, 15:36 Messaggi: 1017 Località: La Spezia
Formazione: grafico pubblicitario
|
Pensavo di creare questo post per inserire le nostre impressioni e immagini sulle nostre belle cove. Chi ha già iniziato? Momentaneamente ho una coppia di canarini che mi dovrebbe generare pezzati con 4 ovette.La femmina ha una bella linea ed è una grossa sassone. Maschio verde, gran cantore a sentirlo, e lei bianca e bruna con sfumatura gialla sulle ali. Ad una coppia simile di un mioamico sono venuti fuori pulli agata. Chissà! L'altra coppia ha finito ora il nido, sono Lizard e oggi la femmina stava parecchio dentro anche senza uova; noto che ormai è in imminente deposizione dalla forma che ha preso la cloaca. I nero-rossi sono in fase di lavorazione, oggi si sono accoppiati parecchio e il maschio canta. Sia lui che lei discendono da un ottimo ceppo, mi aspetto parecchio da loro. Per quanto riguarda i miei spagnoli bianchi, non sono ancora in estro. Per le altre specie, la femmina Lorichetta arcobaleno è in estro e il maschio tarda e passa più tempo ad interagire con me che con lei(non sono allevati a mano, ma si stanno addomesticando). Purtroppo mi è morta la femmina di cardinale rosso e non ne ho trovata un'altra per quest'anno. Mi spiace per il maschio; è bellissimo, canta ed è nipote di campioni mondiali un vero peccato. Le altre specie andranno in estro più avanti. Spero di aggiungere presto delle fotografie.
_________________ sito/blog ornitologico: www.lealidityr.com
|
25/03/2013, 1:29 |
|
|
|
|
Contra
Iscritto il: 22/05/2010, 22:59 Messaggi: 1262 Località: Brescia
|
A me hanno iniziato tutti, ma in seguito ad un forte sbalzo termico, siamo passati di colpo da 15 gradi a 40 cm di neve hanno abbandonato tutte il nido. Ora ho messo i divisori per far passare una settimana ho 2 e poi riparto.
|
25/03/2013, 10:52 |
|
|
Federico83
Sez. Piccoli Uccelli da Gabbia e da Voliera
Iscritto il: 25/04/2008, 18:56 Messaggi: 231 Località: Signa, Firenze
Formazione: Diplomato in Agraria, Studente presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa
|
Io quest'anno ho 78 coppie, tra canarini arricciati, canarini di forma e posizione lisci, canarini di colore, esotici vari, tortore diamantine, quaglie cinesi, ecc... Sono quasi tutte partite... hanno già costruito il nido e la maggior parte hanno le uova. Domani dovrei avere i primi nati. Ancora non ho fatto foto. Saluti, Federico V.
|
25/03/2013, 12:08 |
|
|
Ferri92
Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
|
Wuo! complimenti Federico per il numero! ciao
_________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein
|
25/03/2013, 14:15 |
|
|
Takala
Sez. Piccoli Uccelli da Gabbia e da Voliera
Iscritto il: 11/08/2012, 15:36 Messaggi: 1017 Località: La Spezia
Formazione: grafico pubblicitario
|
federico! 78 complimenti! mi sento molto mini qualche foto? che tipi di esotici hai? (magari sarai il mio prossimo allevatore di riferimento eheh )
_________________ sito/blog ornitologico: www.lealidityr.com
|
25/03/2013, 23:35 |
|
|
Takala
Sez. Piccoli Uccelli da Gabbia e da Voliera
Iscritto il: 11/08/2012, 15:36 Messaggi: 1017 Località: La Spezia
Formazione: grafico pubblicitario
|
intanto posto la foto della pezzata in piena cova
_________________ sito/blog ornitologico: www.lealidityr.com
|
26/03/2013, 0:02 |
|
|
Federico83
Sez. Piccoli Uccelli da Gabbia e da Voliera
Iscritto il: 25/04/2008, 18:56 Messaggi: 231 Località: Signa, Firenze
Formazione: Diplomato in Agraria, Studente presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa
|
Ma è la prospettiva... o il nido è un po' storto?
|
26/03/2013, 10:15 |
|
|
Federico83
Sez. Piccoli Uccelli da Gabbia e da Voliera
Iscritto il: 25/04/2008, 18:56 Messaggi: 231 Località: Signa, Firenze
Formazione: Diplomato in Agraria, Studente presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa
|
di Esotici allevo Diamanti Mandarini di varie varietà (petto bianco, grigi, pezzati, bianchi, ciuffati, bruni, ecc...), poi allevo i Diamanti di Timor, i Diamanti mascherati e i Diamanti Codalunga. Invece di razze di Canarino ho: Fiorini, Arricciati del Nord, Arricciati del Sud, Padovani, Rogetti, Ciuffati Tedeschi, Bernois, Gloster, Fife Fancy, Lizard, Nero Opale a Fattore rosso, Rosso Mosaico lipocromico. Poi ho anche le Tortore Diamantine ancestrali e mutate, e le Quagliette cinesi.
Ciao, Federico V.
|
26/03/2013, 10:20 |
|
|
Takala
Sez. Piccoli Uccelli da Gabbia e da Voliera
Iscritto il: 11/08/2012, 15:36 Messaggi: 1017 Località: La Spezia
Formazione: grafico pubblicitario
|
OOOOOOh!!! Ho trovato un allevatore di diamantini petto bianco! mi servono! eheh. non ci vedi male, il nido è storto, ma la signorina è riuscito a costruirselo dritto. avevo solo nidi di questo tipo e non avevo soldi per prenderne di nuovi, avevo paura che mi facesse le uova sul fondo gabbia. da oggi anche la lizard cova, ma non è molto motivata. Ci sta giusto qualche minuto, poi esce a farsi i fatti propri
_________________ sito/blog ornitologico: www.lealidityr.com
|
27/03/2013, 21:45 |
|
|
Takala
Sez. Piccoli Uccelli da Gabbia e da Voliera
Iscritto il: 11/08/2012, 15:36 Messaggi: 1017 Località: La Spezia
Formazione: grafico pubblicitario
|
acidenti. la pezzata dela fotografia ha fatto sparire un ovetto. ne avevo 4 ora sono 3. il bello è che non c'è traccia nemmeno del guscio.
_________________ sito/blog ornitologico: www.lealidityr.com
|
29/03/2013, 0:54 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|